In un precedente articolo abbiamo esplorato alcuni aspetti caratterizzanti delle lingue di Sardegna, relativi in particolare alle varietà del sardo propriamente detto: dalla morfosintassi al lessico, alla [...] extralinguistico marcando l’identità sessuale dei parlanti. Ho documentato differenziazioni di questo tipo in provincia di Nuoro: a Orune, Dorgali e Fonni; ma ci sono evidenze di una diffusione del fenomeno anche in altre località del Nuorese e del ...
Leggi Tutto
Villaggio della Sardegna, in provincia di Nuoro, con 5388 ab., posto all'altitudine di m. 387 sulle pendici occidentali del M. Bardia, che lo separa dal Mare Tirreno e dal piccolo porto di Cala Gonone. Nel territorio comunale (kmq. 224,81 e...
Scultore italiano (Dorgali, Nuoro, 1916 - fronte albanese 1941). Allievo dell'Istituto per le industrie artistiche a Monza, si segnalò giovanissimo per l'estro fantastico e la qualità dei suoi disegni e ceramiche, rappresentanti per lo più animali....