• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
41 risultati
Tutti i risultati [454]
Matematica [41]
Biografie [72]
Filosofia [52]
Temi generali [45]
Diritto [41]
Fisica [35]
Lingua [29]
Arti visive [32]
Storia [29]
Medicina [26]

La civiltà islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria delle coniche, luoghi, contatti e costruzioni

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria delle coniche, luoghi, contatti e costruzioni Philippe Abgrall Hélène Bellosta Geometria delle coniche, luoghi, contatti e costruzioni L'opera [...] Artifacts, representations and social practice. Essays for Marx Wartofsky, edited by Carol C. Gould and Robert S. Cohen, Dordrecht, Kluwer, 1994, pp. 121-140). ‒ 1993-: Rashed, Roshdi, Math. inf. ‒ 1993a: Rashed, Roshdi, Géométrie et dioptrique au Xe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMETRIA – STORIA DELLA MATEMATICA

La civiltà islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Filosofia della matematica

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Filosofia della matematica Roshdi Rashed Filosofia della matematica Gli storici della filosofia islamica dimostrano un interesse molto [...] , Paris, Les Belles Lettres, 1984 (trad. ingl.: The development of Arabic mathematics: between arithmetic and algebra, Dordrecht-Boston, Kluwer, 1994). ‒ 1987: Rashed, Roshdi, Al-Sijzī et Maïmonide. Commentaire mathématique et philosophique de la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO

La civiltà islamica: condizioni materiali e intellettuali. Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione Roshdi Rashed Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione Gli storici delle scienze e della [...] et XIIe siècles, in: The cultural context of medieval learning, edited by John E. Murdoch and Edith D. Sylla, Dordrecht, Reidel, 1975, pp. 33-60. ‒ 1989: Rashed, Roshdi, Problems of the transmission of Greek scientific thought into arabic: examples ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – TEMI GENERALI – STORIA DELLA MATEMATICA – METAFISICA – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO

La civiltà islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria: la tradizione euclidea rivisitata

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria: la tradizione euclidea rivisitata Pascal Crozet Geometria: la tradizione euclidea rivisitata Introduzione Fin dai primi sviluppi [...] , in: Artifacts, representations and social practice. Essays for Marx Wartofsky, edited by Carol C. Gould and Robert S. Cohen, Dordrecht, Kluwer, 1994, pp. 121-140). ‒ 1993: Rashed, Roshdi, Math. inf. II. ‒ 1996: Rashed, Roshdi, Math. inf. I. ‒ 1997 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMETRIA

Scienza greco-romana. Euclide e la matematica del IV secolo

Storia della Scienza (2001)

Scienza greco-romana. Euclide e la matematica del IV secolo Reviel Netz Euclide e la matematica del IV secolo Sappiamo del IV sec. a.C. più di quanto non sappiamo del V, ma è sempre molto poco. Fra [...] 1987. Hintikka 1974: Hintikka, Jaakko - Remes, Unto, The method of analysis, its geometrical origin and its general significance, Dordrecht-Boston, D. Reidel Publ. Co., 1974. Knorr 1978a: Knorr, Wilbur R., Archimedes and the Elements: proposal for a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA

La civiltà islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. L'algebra e il suo ruolo unificante

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. L'algebra e il suo ruolo unificante Roshdi Rashed L'algebra e il suo ruolo unificante La seconda metà del VII sec. vede il costituirsi [...] arabes, Paris, Les Belles Lettres, 1984 (trad. ingl.: The development of Arabic mathematics. Between arithmetic and algebra, Dordrecht-Boston, Kluwer, 1994). ‒ 1986: al-Ṭūsī, Šaraf al-Dīn, Oeuvres mathématiques. Algèbre et géométrie au XIIe siècle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA – STORIA DELLA MATEMATICA

L'Ottocento: matematica. Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea

Storia della Scienza (2003)

L'Ottocento: matematica. Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea Jeremy Gray Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea La geometria proiettiva La carriera del matematico francese [...] Poincaré, Basel-Boston, Birkhäuser, 1980. Torretti 1984: Torretti, Roberto, Philosophy of geometry from Riemann to Poincaré, Dordrecht-Boston, Reidel, 1984 (1. ed.: 1978). Ziegler 1985: Ziegler, Renatus, Die Geschichte der geometrischen Mechanik im ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMETRIA – STORIA DELLA MATEMATICA

La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. L'aristotelismo e le sue alternative

Storia della Scienza (2002)

La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. L'aristotelismo e le sue alternative John A. Schuster L'aristotelismo e le sue alternative L'organizzazione della conoscenza all'inizio della [...] in: Experimental inquiries. Historical, philosophical and social studies of experimentation in science, edited by Homer E. Le Grand, Dordrecht-Boston, Kluwer, 1990, pp. 1-48. ‒ 1990b: Schuster, John A., The scientific revolution, in: Companion to the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO

La civiltà islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La matematica ebraica

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La matematica ebraica Tony Lévy La matematica ebraica Gli studiosi ebrei arabofoni che vivevano nei paesi dell'Islam rappresentavano una [...] ha-Ḥokhma' of Judah ben Solomon of Toledo, in: Harvey, Steven,The medieval hebrew encyclopedias of science and philosophy, Dordrecht-Boston-London, Kluwer, 2000, pp. 300-312. ‒ 2001a: Lévy, Tony, Hebrew and Latin versions of an unknown mathematical ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA

L'Ottocento: matematica. Immagini della matematica nell'Ottocento

Storia della Scienza (2003)

L'Ottocento: matematica. Immagini della matematica nell'Ottocento Umberto Bottazzini Immagini della matematica nell'Ottocento Il panorama della matematica negli ultimi decenni del XIX sec. è per molti [...] für die reine und angewandte Mathematik", 157, 1927, pp. 3-11. Schubring 1996: Hermann Günther Grassman (1809-1877). Visionary mathematician, scientist and neohumanist scholar, edited by Gert Schubring, Dordrecht-Boston-London, Kluwer Academic, 1996. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali