Modelli
Patrick Suppes
Il significato del termine 'modello' nelle scienze
Il termine 'modello' non è usato esclusivamente in ambito scientifico, ma nei contesti più vari. Ciascuno di noi sa che cosa [...] . 400-414.
Suppes, P., Studies in the methodology and foundations of science, Dordrecht 1969.
Suppes, P., Models and methods in the philosophy of science. Selected essays, Dordrecht 1993.
Suppes, P., Fletcher, J.D., Zanotti, M., Models of individual ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Combinatoria
Peter J. Cameron
Combinatoria
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri essa non rappresenta una branca separata, [...] Finite transitive permutation groups and finite vertextransitive graphs, in: Graph symmetry, edited by Gena Hahn and Gert Sabidussi, Dordrecht-London, Kluwer Academic, 1997, pp. 277-318.
Ray-Chaudhuri,Wilson 1971: Ray-Chaudhuri, Dijen K. - Wilson, R ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Universita e ordini religiosi
Florence C.Hsia
Antonella Romano
Università e ordini religiosi
La retorica incentrata sull'idea di riforma [...] Wallace 1981: Wallace, William A., Prelude to Galileo. Essays on medieval and sixteenth-century sources of Galileo's thought, Dordrecht-Boston, Reidel, 1981.
‒ 1984: Wallace, William A., Galileo and his sources. The heritage of the Collegio Romano in ...
Leggi Tutto
DE FINETTI, Bruno
Giorgio Israel
Nacque a Innsbruck (Austria) il 13 giugno 1906 da Gualtiero e da Elvira Menestrina. italiani di cittadinanza austriaca. Si iscrisse nel 1923 al Politecnico di Milano, [...] 26-27, pp. 92-128; Utopia, as a necessary presupposition for every significant foundation of economics, in Theory and Decision., Dordrecht 1974, pp. 335-342; Contro disfunzioni e storture: urgenza di riforme radicali del sistema, in Lo sviluppo della ...
Leggi Tutto
PIGNEDOLI, Antonio
Isabella Barbieri
PIGNEDOLI, Antonio. – Nacque a Correggio (Reggio nell’Emilia) il 23 luglio 1918 da Nino e da Maria Ballabeni.
Si laureò in fisica all’Università di Bologna il 20 [...] la visione indeterministica della scuola di Copenaghen con un’interpretazione deterministica (Modena, 1944; Modena, 1985-86; Dordrecht, 1988; Bologna, 1988-89). Attratto dalle ricerche di Dionigi Galletto e della sua scuola sulla cosmologia ...
Leggi Tutto
PESSUTI, Gioacchino
Luigi Pepe
PESSUTI, Gioacchino. – Nacque a Roma il 13 aprile 1743 da Pietro, tipografo, e da Maddalena Migliotti.
Proveniente da una famiglia di modeste condizioni, ricevette tuttavia [...] di Napoleone, Firenze 2005, pp. 31-69, 277-285; U. Baldini, The sciences in the University of Rome in the 18th century, in Universities and science in the early modern period, a cura di M. Feingold - V. Navarro-Brotons, Dordrecht 2006, pp. 201-230. ...
Leggi Tutto
Probabilità
Eugenio Regazzini
Apartire dalla fine degli anni Venti del Novecento incominciò a diffondersi l'uso di una definizione generale di probabilità, in sostituzione di precedenti impostazioni [...] , Berlin, Springer, 1933.
Kolmogorov 1992: Kolmogorov, Andrej N., Selected works, II, edited by Albert N. Shiryayev, Dordrecht, Kluwer Academic, 1992.
Lamperti 1977: Lamperti, John, Stochastic processes, New York, Springer, 1977.
Letta 1993: Letta ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Gabriele
Luigi Pepe
Nacque a Bologna il 25 marzo 1681 da Alfonso e Anna Maria Fiorini.
Il padre, originario di Lugo, era un notaio provvisto di buona cultura e scelse per i figli i migliori [...] scienze di Bologna, Bologna 1990, passim; M.T. Borgato, Mathematical research in Italian universities in the Modern Era, in Universities and science in the early Modern Period, a cura di M. Feingold - V. Navarro Brotons, Dordrecht 2006, pp. 127-139. ...
Leggi Tutto
LOGICA E INFORMATICA
Carlo Cellucci
I. McCarthy (1963) afferma che è ragionevole sperare che le relazioni tra l'i. e la l. matematica nel prossimo secolo saranno altrettanto fruttuose di quelle tra [...] , Stanford 1980; W. Bibel, Automated theorem proving, Vieweg 1982; M.C. Fitting, Proof methods for modal and intuitionistic logic, Dordrecht 1983; A. Bundy, The computer modelling of mathematical reasoning, New York 1983 (trad. it., Padova 1986); G.J ...
Leggi Tutto
PEANO, Giuseppe
Clara Silvia Roero
PEANO, Giuseppe. – Nacque a Spinetta, nei pressi di Cuneo, il 27 agosto 1858, secondogenito di Bartolomeo e di Rosa Cavallo, proprietari terrieri.
Frequentò le scuole [...] d’histoire des mathématiques, a cura di J. Dieudonné, Paris 1978, pp. 284-286; H.C. Kennedy, Life and works of G. P., Dordrecht 1980; A. Guerraggio, Le memorie di Volterra e P. sul movimento dei poli, in Archive for history of exact sciences, 1984, n ...
Leggi Tutto