Giovanni Bonifati, Cristina GuardianoLa lingua come sistema e come artefattoIl Mulino, Bologna, 2025La lingua possiede una forza segreta e che, a tratti, si rivela insondabile, una tensione inesauribile [...] , G. (1987). Sociolinguistica dell’italiano contemporaneo. Roma: Carocci.Chomsky, N. (1981). Lectures on Government and Binding. Dordrecht: Foris PublicationsDe Saussure, F. (1916). Cours de linguistique générale. Trad. it. T. De Mauro, 1962. Corso ...
Leggi Tutto
Città dei Paesi Bassi (118.250 ab. nel 2008), nella prov. dell’Olanda Meridionale, su un’isola del delta Reno-Mosa.
Fondata nel 1018 da Dirk III conte di Kennemerland, nel 1200 circa D. ebbe il titolo di città; nel 1573 ospitò gli Stati generali...
Uomo politico olandese (Dordrecht 1589 - ivi 1674), padre di Johan e di Cornelis; per sei volte (1639-55) borgomastro di Dordrecht. Fu anche membro degli Stati generali e incaricato di missioni diplomatiche in Svezia (1644) e a Lubecca (1653)....