La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La matematica ebraica
Tony Lévy
La matematica ebraica
Gli studiosi ebrei arabofoni che vivevano nei paesi dell'Islam rappresentavano una [...] ha-Ḥokhma' of Judah ben Solomon of Toledo, in: Harvey, Steven,The medieval hebrew encyclopedias of science and philosophy, Dordrecht-Boston-London, Kluwer, 2000, pp. 300-312.
‒ 2001a: Lévy, Tony, Hebrew and Latin versions of an unknown mathematical ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La professionalizzazione dell'astronomia
Allan Chapman
La professionalizzazione dell'astronomia
La professionalizzazione nel campo dell'astronomia non nasce nel XIX sec., [...] .
Bibliografia
Batten 1988: Batten, Alan H., Resolute and undertaking characters. The lives of Wilhelm and Otto Struve, Dordrecht-Boston, Reidel, 1988.
Brück 1994: Brück, Mary, Alice Everett and Annie Russell Maunder, torchbearing women astronomers ...
Leggi Tutto
Simmetrie in biologia
MMario Ageno
di Mario Ageno
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Simmetrie geometriche nel mondo dei viventi: a) animali (Metazoi); b) piante (metafiti); c) funghi; d) protisti (Eucarioti [...] and the origin of life (a cura di J. Orò, S. L. Miller, C. Ponnamperuma e R. S. Young), vol. II, Dordrecht-Boston 1974, pp. 3-8.
Miller, S. L., Production of amino acids under possible primitive earth conditions, in ‟Science", 1953, CXVII, pp ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Tommaso d’Aquino
Gian Carlo Garfagnini
Tra i più grandi intellettuali del Medioevo la cui influenza è viva ancora oggi, come dimostra una bibliografia in perenne rinnovamento, Tommaso d’Aquino è stato [...] Guglielmo d’Ockham, Padova 2005).
J.C. Doig, Aquinas’s philosophical commentary on the “Ethics”. A historical perspective, Dordrecht 2001.
C.P. Nemeth, Aquinas in the Courtroom. Lawyers, judges, and judicial conduct, Westport (Conn.)-London 2001.
Th ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Immagini della matematica nell'Ottocento
Umberto Bottazzini
Immagini della matematica nell'Ottocento
Il panorama della matematica negli ultimi decenni del XIX sec. è per molti [...] für die reine und angewandte Mathematik", 157, 1927, pp. 3-11.
Schubring 1996: Hermann Günther Grassman (1809-1877). Visionary mathematician, scientist and neohumanist scholar, edited by Gert Schubring, Dordrecht-Boston-London, Kluwer Academic, 1996. ...
Leggi Tutto
Filosofia pratica
Franco Volpi
sommario: 1. Che cos'è la ‛filosofia pratica'? 2. La ‛riabilitazione della filosofia pratica' in Germania. 3. Temi, problemi ed esponenti dell'odierno neoaristotelismo [...] philosophie pratique d'Aristote, in Heidegger et l'idée de la phénoménologie (a cura di F. Volpi e altri), Dordrecht-Boston 1988, pp. 1-41.
Volpi, F., ‟Sein und Zeit": Homologien zur ‟Nikomachischen Ethik", in ‟Philosophisches Jahrbuch", 1989, XCVI ...
Leggi Tutto
AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152).
Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] le zone contestate, così che spesso i dati ufficiali superano notevolmente quelli comunemente accettati.
Bibl.: J. Haefkens, Centraal America, Dordrecht 1832; H. H. Bancroft, The native races of the Pacific States, voll. 5, New York 1875; K. Sapper ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] prevalenza del calvinismo è completa quando, oltre Ginevra, anche Zurigo, Berna, Basilea e Sciaffusa sono rappresentate al sinodo di Dordrecht (1618-1619). Ma l'uniformità assoluta non fu raggiunta nel culto, benché certo già per la fine del sec. XVI ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] Sull'intervento di umanità: N. Ronzitti, Rescuing nationals abroad through military coercion and intervention on grounds of humanity, Dordrecht-Boston 1985.
Sull'uso della forza: L. Sico, Neutralità, in Enciclopedia del diritto, 28° vol., Milano 1958 ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] Olanda. L'impegno si presentava ancor più gravido di conseguenze. Nella primavera di quell'anno al sinodo calvinista di Dordrecht era prevalsa la parte dei calvinisti più rigorosi, i "gomaristi", che erano insieme nemici acerrimi della Spagna: il ...
Leggi Tutto