ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] , piuttosto vivace, si aggira sui 2000 milioni di dollari SUA all'anno, ma il peso delle importazioni è pari al doppio di quello delle esportazioni. I rapporti commerciali sono più intensi con Stati Uniti, Regno Unito, Rep. Fed. di Germania.
Bibl ...
Leggi Tutto
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] i nuovi prestiti internazionali 1930, 1933 e 1935, in complesso diminuì; il debito totale invece dopo il 1929 aumentò fin quasi del doppio non solo per effetto dei prestiti interni (1933 e 1937) ma anche per l'assunzione di parte del passivo della ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI (XIX, p. 97)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
OLANDESI Ordinamento politico e amministrativo. - Vedi indonesia, stati uniti di, in questa App.
Popolazione (p. 100). - [...] le strade furono ridotte in pessimo stato.
Aviolinee. - Il numero delle aviolinee civili interinsulari nel 1947 era più del doppio di quello nel 1941. Assai intensificato il servizio (ora quotidiano) Amsterdam-Batavia della KLM, mentre ogni giorno da ...
Leggi Tutto
Il regno monarchico saudita, creato da Ibn Sa'ūd, abbraccia attualmente una superficie 6 volte maggiore dell'Italia (2.149.690 km2), sulla quale vivono oltre 7 milioni di abitanti, con una densità media [...] nel 1961) e Gedda (entrato in funzione nel 1967). Inoltre, nel 1970, nell'A. S. si contavano 47 ospedali (il doppio rispetto a dieci anni prima) per un totale di 6787 posti-letto.
Bibl.: E. Migliorini, Profilo geografico del Vicino Oriente, Napoli ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa occidentale. Con una popolazione presente di 10.296.350 ab. secondo il censimento del 2001 e di 10.419.000 secondo stime del 2005, [...] grande successo non solo ad Anversa, dove registrava il 33% dei voti, ma anche a Bruxelles, dove raggiungeva quasi il doppio dei consensi. Le elezioni politiche del maggio 2003 videro un'ulteriore affermazione del VB, che dai 15 seggi del 1999 passò ...
Leggi Tutto
Torino
«Da Palazzo Madama al Valentino
ardono l’Alpi tra le nubi accese...
È questa l’ora antica torinese,
è questa l’ora vera di Torino...»
(Guido Gozzano)
La trasformazione di Torino
di Mercedes Bresso
19 [...] che l’Unione Europea finanzierà con 2 miliardi di euro per diffondere le tecnologie dell’idrogeno, con il doppio obiettivo di dare ulteriore forza alla vocazione tecnologico-innovativa e di migliorare sensibilmente la qualità della nostra vita. Si ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] brevi frammenti di epoche varie. Oltre alla musica lirica con accompagnamento di aulòs, sorta di flauto ad ancia, semplice o doppio, di kìthara e lira, esisteva anche la musica strumentale: l’auletica (per aulòi e fiati in genere) e la citaristica ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE (App. III, 1, p. 853)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Oscar Botto
Giovanni Verardi
Popolazione e sviluppo urbano. - Con una popolazione di 610.077.000 ab. secondo [...] di tutto dai paesi occidentali: 341 miliardi di lire nel 1972, 410 miliardi nel 1973 e 633 nel 1974 (pari al doppio circa del deficit commerciale e all'1,3% del prodotto nazionale lordo). Altri aiuti vengono dai paesi dell'OPEC (180 miliardi nel ...
Leggi Tutto
TRIESTE (XXXIV, p. 327; App. I, p. 1069; II, 11, p. 1020)
Angelo TAMBORRA
Giorgio Valussi
La sistemazione territoriale uscita dal trattato di pace del 10 febbraio 1947, entrato in vigore il 15 settembre, [...] anche navi dalla stazza di 60.000 t, e di una ferrovia di cintura urbana, in galleria, elettrificata e a doppio binario, che migliorerà i collegamenti fra la stazione centrale e la zona industriale ed il porto nuovo. Lo sviluppo industriale è ...
Leggi Tutto
Una valutazione al gennaio 1936 ne fa ammontare la popolazione (p. 200) a 12.374.000 ab., cioè 4,7 per kmq. Nella tabella che segue è data la popolazione assoluta e relativa delle province e dei territorî [...] l'Alvear e il partito socialista il dottor Nicola Repetto. Le elezioni, che si svolgono con il sistema a doppio grado, sono riuscite favorevoli al gruppo della concordancia: l'Ortiz è stato eletto presidente della Repubblica e il dr. Castillo ...
Leggi Tutto
doppio
dóppio agg. [lat. dŭplus, dal tema di duo «due»]. – 1. a. Che è due volte tanto, che è due volte la grandezza o la quantità considerata come base o come normale: ricevere d. paga; fare d. fatica; avere d. razione; prendere d. dose;...
doppia
dóppia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. doppio]. – 1. Antica moneta d’oro del valore di due scudi, coniata in Italia fin dal sec. 16°. 2. Gemma contraffatta, costituita da due pezzi di pietra vera o falsa (pietra sintetica, vetro),...