'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa centrale. All'ultimo censimento, effettuato nel 1988, la popolazione risultava pari a 2.688.426 ab., ma l'elevato tasso di accrescimento [...] l'attuazione di un qualsiasi piano produttivo. Per quanto riguarda i diamanti, si stima che la produzione illegale sia più che doppia rispetto a quella ufficiale (530.000 carati nel 2002, 36,6% del totale delle esportazioni): il governo ha tentato di ...
Leggi Tutto
popolazione
Graziella Caselli
Un insieme di individui con caratteristiche in comune
La popolazione umana più semplice da definire è quella dell’insieme degli individui che popolano la Terra. La definizione [...] anche quelli in cui la popolazione cresce più rapidamente. I 700 milioni di abitanti dell’Africa subsahariana potrebbero diventare il doppio tra soli 30 anni.
Attualmente, l’unico continente che ha una popolazione a crescita zero è l’Europa. Al suo ...
Leggi Tutto
BOURGES
A. Prache
(lat. Avaricum)
Città della Francia centrale, nella regione storica del Berry, capoluogo del dip. dello Cher, alla confluenza dei fiumi Yèvre e Auron, che bagnano la città bassa. Antico [...] sostenuto, che lo schema architettonico attuato a B. derivi da quello di Notre-Dame a Parigi, malgrado la presenza delle doppie navatelle in entrambi gli edifici: Saint-Etienne non presenta né transetto, né tribuna e, inoltre, la facciata con cinque ...
Leggi Tutto
ISLANDA
G. Sveinbjarnardóttir
(islandese Ísland)
Isola dell'oceano Atlantico settentrionale, situata a ridosso del circolo polare artico, a una distanza di oltre km. 800 dalle coste della Scozia e di [...] si sono conservati grazie al riutilizzo come travi in fattorie e tutti hanno lo stesso genere di decorazione: incroci di doppie volute e viticci singoli con all'estremità una terminazione piriforme, che si allarga sull'ampiezza di ciascuna tavola per ...
Leggi Tutto
Padova
Sante Bortolami
Affermatasi già nel corso del XII sec. come uno dei più autorevoli poli di azione politica della terraferma veneta e decollata nel 1222 anche come grande sede internazionale di [...] 'arcidiacono della cattedrale di Padova, Enrico). Tra il 1235 e il 1236 il patto di ferro con Milano suggerì l'anomala doppia podesteria di Ottone di Mandello, il quale offrì la massima garanzia di fedeltà alla causa dei collegati e non a caso sferrò ...
Leggi Tutto
Vedi Kuwait dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kuwait è una monarchia costituzionale dell’area del Golfo Persico, divenuta indipendente nel 1961, anno in cui il Regno Unito rinunciò a [...] essere più bassa rispetto a quella di quasi tutti gli altri paesi del Golfo.
Fin dal 1991, il Kuwait è legato a doppio filo agli Stati Uniti in relazione al mantenimento della propria sicurezza. In quell’anno, infatti, i due paesi hanno firmato un ...
Leggi Tutto
Alessandro Albanese
La plastica nemica dell’ecosistema marino
La plastica sta diventando un problema di grande rilevanza per l’ecosistema del pianeta, in particolare per quello marino. Le stesse caratteristiche [...] quasi al Giappone. La macchia di rifiuti ha un diametro di circa 2500 km, è profonda 30 m, ha un’estensione pari al doppio di quella dell’Italia (ma c’è chi afferma che potrebbe essere anche grande quanto gli Stati Uniti) ed è composta per l’80 ...
Leggi Tutto
Aigues Mortes
B. Sournia
Città della Francia meridionale nel dip. del Gard. Primo porto del regno capetingio sul Mediterraneo e luogo di imbarco per le due crociate di s. Luigi (1248 e 1270), A. fu [...] tipo affiancano a due a due le entrate della cinta.
Il passaggio di ingresso di queste entrate è fornito di una doppia saracinesca, sormontata da una sala superiore, a sua volta coperta a terrazza, mentre gli ingressi secondari non hanno che una sola ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571)
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Nel 1950 la suddivisione amministrativa della Polonia è stata modificata: [...] sarà potenziata la produzione degli impianti già esistenti, per cui si prevede, sempre per il 1965, di poter disporre del doppio dell'energia attuale.
A Skierek, presso Varsavia, si sta provvedendo all'allestimento di un reattore nucleare.
L'attività ...
Leggi Tutto
PARCHI NATURALI
Longino Contoli
Luciana Migliore
Ester Capuzzo
(v. parchi nazionali, XXVI, p. 316; App. IV, II, p. 734)
Parchi nazionali, regionali e provinciali in Italia. - Sino all'ultimo decennio, [...] mondiale, l'istituzione di parchi nazionali anche enormi (il parco nazionale Danese in Groenlandia copre 7 × 107 ha, più del doppio dell'Italia) è spesso avvenuta in aree poco o nulla produttive, a volte veri e propri deserti (Gobi).
In Italia si ...
Leggi Tutto
doppio
dóppio agg. [lat. dŭplus, dal tema di duo «due»]. – 1. a. Che è due volte tanto, che è due volte la grandezza o la quantità considerata come base o come normale: ricevere d. paga; fare d. fatica; avere d. razione; prendere d. dose;...
doppia
dóppia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. doppio]. – 1. Antica moneta d’oro del valore di due scudi, coniata in Italia fin dal sec. 16°. 2. Gemma contraffatta, costituita da due pezzi di pietra vera o falsa (pietra sintetica, vetro),...