• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1116 risultati
Tutti i risultati [6857]
Biografie [1116]
Arti visive [867]
Archeologia [543]
Storia [494]
Diritto [487]
Fisica [325]
Chimica [281]
Geografia [257]
Temi generali [280]
Biologia [229]

Illés, Endre

Enciclopedia on line

Scrittore ungherese (Csütörtökhely 1902 - Budapest 1986). Premio Kossuth. Nei suoi racconti (Hamisjátékosok "I bari", 1958; Kettös kör "Cerchio doppio", 1962) e nelle sue commedie (Türelmetlen szeretök [...] "Amanti impazienti", 1960; Homokóra "Clessidra", 1961, ecc.) viviseziona e critica gli atteggiamenti dei suoi protagonisti, per lo più intellettuali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNGHERESE – BUDAPEST

Pessagno, Emanuele

Enciclopedia on line

Ammiraglio genovese (secc. 15º-16º); navigando con una caravella nella spedizione di Francisco de Almeida, toccò Madera e doppiò il capo di Buona Speranza; nominato capo dell'isola fortificata di Angiadiva, [...] dopo averla difesa contro i Mori di 'Abd Allāh, vi rimase sino al 1508 e morì poi combattendo nell'impresa di Calicut ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAPO DI BUONA SPERANZA – FRANCISCO DE ALMEIDA – AMMIRAGLIO – CALICUT – MADERA

Cavaro

Enciclopedia on line

Famiglia di artisti cagliaritani (sec. 15º-16º). Il capostipite è Lorenzo del quale rimane, tra l'altro, un doppio trittico (1501) nella parrocchiale di Gonnostramatza (Cagliari). Nell'arte di Pietro (m. [...] 1538) le tendenze tradizionali, ancora catalane, della pittura sarda si incontrano con elementi fiorentini, bolognesi, lombardi (retablo per la chiesa di Villamar, Cagliari, 1518). Pietro fu a Napoli e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TARDO GOTICI – ITALIA – ROMA

Krejcíková, Barbora

Enciclopedia on line

Tennista ceca (n. Brno 1995). Eccellente doppista, durante la sua carriera ha conquistato dieci titoli del Grande Slam, sette nel doppio, tra cui Open di Francia (2018, 2021) e Wimbledon (2018, 2022), [...] e tre nel doppio misto, Australian Open (2019, 2020, 2021), arrivando in questa specialità in cima al ranking mondiale nel 2018. In singolare ha vinto il primo Grande Slam nel 2021, il Roland Garros, e nel 2024 Wimbledon, raggiungendo il secondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – BRNO

Flòri, Lodovico

Enciclopedia on line

Flòri, Lodovico Studioso di contabilità (Fratta, Perugia, 1579 - Palermo 1647), gesuita; seguace di A. Pietra, nel Trattato del modo di tenere il libro doppio domestico col suo esemplare (1636) pose le basi della teoria [...] moderna del bilancio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALERMO – PERUGIA

Gama, Vasco da

Dizionario di Storia (2010)

Gama, Vasco da Navigatore portoghese (Sines, Estremadura, 1469 ca.-Cochin 1524). Nel luglio 1497 partì da Belem, presso Lisbona, e doppiò il Capo di Buona Speranza; attraversò poi l’Oceano Indiano e [...] sbarcò presso Calicut, sulla costa occidentale dell’India (maggio 1498); replicò il percorso nel 1502. Fu il primo viaggiatore a raggiungere l’India per via marittima: la sua impresa, che gli valse molte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAPO DI BUONA SPERANZA – OCEANO INDIANO – ESTREMADURA – PORTOGALLO – LISBONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gama, Vasco da (3)
Mostra Tutti

Boétti, Alighiero

Enciclopedia on line

Boétti, Alighiero Artista concettuale italiano (Torino 1940 - Roma 1994). Esponente dell'arte povera, instancabile sperimentatore, B. ha analizzato i temi dell'alternanza, del contrasto, del doppio e della propria identità [...] lavoro. Privilegiando sempre l'aspetto concettuale dell'operazione artistica, B. ha analizzato i temi dell'alternanza, del doppio e della propria identità giungendo significativamente ad adottare il suo nome sdoppiato (Alighiero & Boetti). La sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA – ARTE CONTEMPORANEA – ALIGHIERO BOETTI – ARTE POVERA – AFGHĀNISTĀN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Boétti, Alighiero (1)
Mostra Tutti

Rodini, Valentina

Enciclopedia on line

Canottiera italiana (n. Cremona 1995). Gareggia per le Fiamme Gialle, specialista nei pesi leggeri, ai Campionati europei del 2020 ha vinto la medaglia d’argento nel doppio pesi leggeri e a quelli dell’anno [...] successivo quella d’oro nella stessa specialità. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha conquistato la medaglia d’oro nel doppio pesi leggeri e l'anno successivo agli Europei di Monaco il bronzo nella stessa specialità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI TOKYO – PESI LEGGERI

Galeazzi, Giampiero

Enciclopedia on line

Giampiero Giornalista e canottiere italiano (Roma 1946 - ivi 2021). Professionista di canottaggio, ha vinto il campionato italiano nel singolo nel 1967 e  quello nel doppio l’anno successivo. Laureato [...] in Statistica, è stato assunto in RAI all’inizio degli anni Settanta come giornalista sportivo, prima alla radio e poi alla televisione. Ha condotto tra l’altro trasmissioni storiche come La domenica sportiva, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANOTTAGGIO – TENNIS – SEUL – ROMA

Grey, Henry

Enciclopedia on line

Ingegnere inglese (Londra 1840 - East Orange, New Jersey, 1913). Si occupò specialmente di metallurgia e ideò il processo di laminazione atto a produrre travi a doppio T ad ali molto larghe, che sono tuttora [...] note come profili Grey (o, anche, travi Differdingen) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EAST ORANGE – METALLURGIA – NEW JERSEY – LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 112
Vocabolario
doppio
doppio dóppio agg. [lat. dŭplus, dal tema di duo «due»]. – 1. a. Che è due volte tanto, che è due volte la grandezza o la quantità considerata come base o come normale: ricevere d. paga; fare d. fatica; avere d. razione; prendere d. dose;...
dóppia
doppia dóppia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. doppio]. – 1. Antica moneta d’oro del valore di due scudi, coniata in Italia fin dal sec. 16°. 2. Gemma contraffatta, costituita da due pezzi di pietra vera o falsa (pietra sintetica, vetro),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali