• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1116 risultati
Tutti i risultati [6857]
Biografie [1116]
Arti visive [867]
Archeologia [543]
Storia [494]
Diritto [487]
Fisica [325]
Chimica [281]
Geografia [257]
Temi generali [280]
Biologia [229]

ZUBIZARRETA, Andoni Urreta

Enciclopedia dello Sport (2002)

ZUBIZARRETA, Andoni Urreta Franco Ordine Spagna. Río Vitoria, 23 ottobre 1961 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1979-81: Alaves; 1981-86: Athletic Bilbao; 1986-94: Barcellona; 1994-98: [...] eredità la porta dell'Athletic Bilbao, Andoni Zubizarreta, basco orgoglioso e di gran temperamento, può contare su un doppio record: nella sua lunghissima carriera ha giocato 620 partite subendo altrettanti gol, in pratica uno ogni 90 minuti. Le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Sottile, Salvo

Enciclopedia on line

Sottile, Salvo Sottile, Salvo. – Giornalista e scrittore italiano (n. Palermo 1973). Ha cominciato la sua attività giornalistica sin da giovane collaborando con il quotidiano catanese La Sicilia e l’emittente regionale [...] Dal 1992 lavora al TG5 e nel 2003 approda a Sky dove oltre a condurre il telegiornale conduce anche due programmi, uno quotidiano Doppio Espresso e uno settimanale La scatola nera. Nel 2005 torna a Mediaset dove conduce il TG5 e in seguito ne diventa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FININVEST – MEDIASET – PALERMO – MAFIA – LA7

Siemens, Werner von

Enciclopedia on line

Siemens, Werner von Industriale (Lenthe, Hannover, 1816 - Berlino 1892), fratello di Carl, Friedrich e Wilhelm. Ufficiale di artiglieria, s'interessò dei fenomeni elettrici conseguendo (1841) un brevetto per la doratura e [...] i suoi studî e le sue applicazioni nel campo delle macchine dinamoelettriche (invenzione nel 1856 dell'armatura a doppio T, presentazione nel 1866 del principio dell'autoeccitazione, ecc.), della telegrafia, delle lampade elettriche, della trazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GALVANOPLASTICA – ELETTROTECNICA – ARTIGLIERIA – GUTTAPERCA – TELEGRAFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Siemens, Werner von (1)
Mostra Tutti

BARBACOVI, Francesco Vigilio

Dizionario Biografico degli Italiani (1964)

BARBACOVI, Francesco Vigilio Carlo Francovich Nacque a Taio in Val di Non (Trento) il 12 sett. 1738 da famiglia benestante. Dopo aver compiuto gli studi di retorica e di filosofia a Trento e dopo aver [...] nominò assessore nel tribunale ecclesiastico. Due anni dopo fu chiamato a far parte del consiglio aulico, con uno stipendio doppio di quello dei suoi colleghi e con la facoltà di conservare la carica di assessore del tribunale ecclesiastico, ma con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BARBACOVI, Francesco Vigilio (2)
Mostra Tutti

Plíšková, Karolína

Enciclopedia on line

Plíšková, Karolína Tennista ceca (n. Louny 1992). Con la sorella gemella Kristýna, anch’essa tennista, ha iniziato a giocare a tennis all’età di quattro anni. Dotata di qualità atletiche e tecniche eccellenti, di colpi eleganti [...] di Kuala Lumpur). In totale si è aggiudicata nove titoli WTA e, dopo la vittoria nel 2017 dell’AEGON International di Estbourne, è salita al primo posto del Ranking mondiale WTA; ha ottenuto inoltre vari successi internazionali nel doppio femminile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AEGON INTERNATIONAL – TENNIS

Klein, Naomi

Enciclopedia on line

Klein, Naomi Scrittrice canadese (n. Montreal 1970). Giornalista, nel 2000 ha pubblicato No logo, considerato il manifesto del movimento no-global, cui hanno fatto seguito Fences and windows (2000; trad. it. 2002), [...] ; No is not enough (2017; trad. it. Shock politics, 2017), analisi del protezionismo trumpiano come fatto globale, e On fire (2019; trad. it. 2019); Naomi Klein's double trouble (2023; trad. it. Doppio. Il mio viaggio nel mondo specchio, 2023). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO NO-GLOBAL – PROTEZIONISMO – MONTREAL – E ON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Klein, Naomi (1)
Mostra Tutti

Bennett, Brooke

Enciclopedia dello Sport (2005)

Bennett, Brooke Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Tampa (Florida), 6 maggio 1980 • Specialità: 400 m, 800 m stile libero Di conformazione robusta e non troppo alta, Bennett si dedicò alle gare [...] appena quattordicenne ai Campionati del Mondo di Roma del 1994, conquistando un clamoroso terzo posto. Nel 1995, nel doppio appuntamento con i Giochi Panamericani e con quelli Panpacifici, si classificò entrambe le volte al primo posto nei 400 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGE DE BRUIJN – JANET EVANS – STATI UNITI – UNGHERESE – UCRAINA

Bateson, Gregory

Enciclopedia on line

Antropologo e psichiatra inglese (Grantchester, Cambridge, 1904 - San Francisco, Calif., 1980); figlio del biologo William, studiò con A. C. Haddon, A. R. Radcliffe-Brown e B. Malinowski. Ha compiuto ricerche [...] presso il Veterans Administration Hospital di Palo Alto in California, ispirandone la scuola. Gli si deve la teoria del doppio legame, che ha consentito di impostare in termini nuovi la questione della schizofrenia ed è divenuta importante punto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – SCHIZOFRENIA – NUOVA GUINEA – CALIFORNIA – PALO ALTO

Ambrosini, Claudio

Enciclopedia on line

Compositore italiano (n. Venezia 1948). Dopo aver studiato al conservatorio di Venezia, ha vinto nel 1985 il Prix de Rome, primo compositore non francese. Successivamente, presso il Centro di sonologia [...] circus. Piccola storia dell'universo (2002). Tra le composizioni sinfoniche spiccano Concerto veneziano per pianoforte (1986); Doppio concerto grosso (1987); Labirinto armonico (1995); Pausa irreale (2004); Vademecum (2004). Ha presentato nel 2006 l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – GIUDIZIO UNIVERSALE – MUSICA ELETTRONICA – CONCERTO GROSSO – PIANOFORTE

Iron Maiden

Enciclopedia on line

Iron Maiden Gruppo rock inglese, fondato a Londra nel 1975 e composto inizialmente da Steve Harris al basso, Paul Day voce, Terry Rance e Dave Murray alle chitarre e Ron Matthews alla batteria. Dopo vari cambi di [...] ; A matter of life and death, 2006; Flight 666, 2009; The final frontier, 2010). Nel 2011 è stato pubblicato il CD doppio From fear to eternity. The best of 1990-2010,  che insieme alla raccolta Somewhere back in time (2009) che lo aveva preceduto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEAVY METAL – BATTERIA – LONDRA – VOCE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 112
Vocabolario
doppio
doppio dóppio agg. [lat. dŭplus, dal tema di duo «due»]. – 1. a. Che è due volte tanto, che è due volte la grandezza o la quantità considerata come base o come normale: ricevere d. paga; fare d. fatica; avere d. razione; prendere d. dose;...
dóppia
doppia dóppia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. doppio]. – 1. Antica moneta d’oro del valore di due scudi, coniata in Italia fin dal sec. 16°. 2. Gemma contraffatta, costituita da due pezzi di pietra vera o falsa (pietra sintetica, vetro),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali