• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1116 risultati
Tutti i risultati [6857]
Biografie [1116]
Arti visive [867]
Archeologia [543]
Storia [494]
Diritto [487]
Fisica [325]
Chimica [281]
Geografia [257]
Temi generali [280]
Biologia [229]

Calla, Étienne

Enciclopedia on line

Industriale (Parigi 1760 - ivi 1835); costruì per primo la macchina a vapore a doppio effetto, studiò macchine per filatura e tessitura e perfezionò inoltre le macchine utensili sostituendo parti di legno [...] con parti metalliche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MACCHINA A VAPORE – PARIGI

Siròla, Orlando

Enciclopedia on line

Tennista (Fiume 1935 - Bologna 1995). Si è dedicato quasi esclusivamente alla specialità del "doppio", nella quale ha ottenuto (1953-63), sempre in coppia con N. Pietrangeli, notevoli successi. Tra questi, [...] oltre a numerosi titoli italiani, spicca la vittoria nei campionati internazionali di Francia del 1959. Con Pietrangeli, S. raggiunse inoltre nel 1956 la finale del torneo di Wimbledon e, nel 1960 e 1961, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA – FRANCIA – BOLOGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Siròla, Orlando (1)
Mostra Tutti

Haufs, Rolf

Enciclopedia on line

Poeta tedesco (Düsseldorf 1935 - Berlino 2013). Dalla consapevolezza delle limitate prospettive dell'individuo nel doppio ambito soggettivo e sociale approda a un lirismo sommesso in cui esplora la malinconica [...] fenomenologia del proprio io. Da ricordare: Die Geschwindigkeit eines einzigen Tages (1977), Juniabschied (1984), Felcerband (1989), Allerweltsfieber (1990). Ha scritto anche radiodrammi (Man wird sehen, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DÜSSELDORF

Stosur, Samantha

Enciclopedia on line

Stosur, Samantha Tennista australiana (n. Brisbane, Queensland, 1984). Professionista dal 1999, S. si è distinta soprattutto nel doppio, ottenendo il primo titolo Slam agli US Open del 2005. Grazie ad altre numerose vittorie [...] in WTA (la maggior parte delle quali in coppia con L. Raymond), nel 2006 ha conquistato la prima posizione nel ranking di doppio. A partire dal 2009 S. si è fatta valere anche in singolare; dopo la vittoria agli HP Open di Osaka (2009), è stata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUEENSLAND – BRISBANE – OSAKA

BORON, Kathrin

Enciclopedia dello Sport (2004)

BORON, Kathrin Bruno Marchesi Germania Est • Potsdam, 4 novembre 1969 Alta 1,84 m per 77 kg, vanta una carriera agonistica straordinaria. Medaglia d'oro nel doppio ai Giochi Olimpici di Barcellona [...] 2000 ancora nel doppio con Jana Thieme. Ha vinto otto titoli mondiali: 1989 (4 di coppia), 1990 (doppio), 1991 (doppio), 1997 (doppio e 4 di coppia), 1998 (4 di coppia), 1999 (doppio), 2001 (doppio); argento nel 1993 (doppio), 1994 (singolo) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – POTSDAM – ATLANTA

Truchi, Giovanni Battista

Enciclopedia on line

Uomo politico piemontese (n. Marene, Savigliano, 1617 - m. 1698). Alto funzionario amministrativo, riunì (1672) il doppio ufficio di primo presidente e di capo del consiglio di finanza, divenendo così [...] il più influente ministro del duca di Savoia Carlo Emanuele II e poi della reggente Giovanna Battista di Nemours. Barone (1673); poi conte (1683), si segnalò per il risanamento del bilancio, per la politica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO EMANUELE II – SAVOIA

Laubeuf, Maxime-Alfred

Enciclopedia on line

Ingegnere navale (Poissy, Seine-et-Oise, 1864 - Cannes 1939), autore del primo vero sommergibile (Narval) a doppio scafo e a doppia propulsione, con motore termico in superficie e accumulatori elettrici [...] in immersione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOMMERGIBILE – POISSY

Abbagnale, Agostino

Enciclopedia on line

Canottiere italiano (n. Pompei 1966), fratello di Carmine e Giuseppe. Ha vinto un titolo olimpico nel "doppio" (1996), due titoli mondiali nel "quattro di coppia" (1997, 1998) e due titoli olimpici nel [...] "quattro di coppia" (1988, 2000). Si è ritirato dopo l'ultima vittoria olimpica. Nel 2006 la Federazione Internazionale gli ha assegnato la Thomas Keller Medal, la più alta onorificenza del canottaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANOTTAGGIO – POMPEI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Abbagnale, Agostino (1)
Mostra Tutti

Pietràngeli, Nicola

Enciclopedia on line

Pietràngeli, Nicola Tennista italiano (n. Tunisi 1933). Sette volte campione italiano assoluto nel singolare maschile e quindici nel doppio maschile, ha vinto nel 1957 e nel 1961 i campionati internazionali d'Italia e nel [...] 1959 e nel 1960 i campionati internazionali di Francia. Tra il 1954 e il 1972 ha disputato con la squadra italiana 164 partite in Coppa Davis. Nel 1976 ha vinto la Coppa Davis come capitano non giocatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA – TUNISI

Kramer, Jack

Enciclopedia on line

Kramer, Jack Tennista statunitense (n. Las Vegas 1921). Dopo aver vinto diversi campionati nazionali, tanto in singolo quanto in doppio, contribuì alla conquista della coppa Davis nel 1946 e vinse il torneo di Wimbledon [...] nel 1947. Ritiratosi nel 1952, assunse incarichi gestionali attraverso i quali riunificò l’attività tennistica professionista con la creazione dei campionati open (1968) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAS VEGAS
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 112
Vocabolario
doppio
doppio dóppio agg. [lat. dŭplus, dal tema di duo «due»]. – 1. a. Che è due volte tanto, che è due volte la grandezza o la quantità considerata come base o come normale: ricevere d. paga; fare d. fatica; avere d. razione; prendere d. dose;...
dóppia
doppia dóppia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. doppio]. – 1. Antica moneta d’oro del valore di due scudi, coniata in Italia fin dal sec. 16°. 2. Gemma contraffatta, costituita da due pezzi di pietra vera o falsa (pietra sintetica, vetro),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali