VOLTURNO (A. T., 27-28-29)
Alberto BALDINI
È il maggior fiume dell'Italia meridionale, spettante per la massima parte alla Campania. Ha origine col nome di Fosso di Vigna Lunga dal Monte Meta e riceve [...] .000 uomini con 21 squadroni) e con numero quasi doppio di cannoni - erano raccolte sulla riva destra (settentrionale , contro il settore occupato dal Bixio procedeva l'accennata colonna aggirante borbonica, forte di 7000 fanti e 3 batterie mentre il ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] ordine di 100÷1.000 MPa. In generale si può dire che il σteor si aggira su valori di 10-1E, mentre i σsper su valori di 10-3÷10-4E tre modi: 1) per apertura di un legame multiplo (generalmente doppio, come, ad es., nei monomeri vinilici o dienici); 2) ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] se la superficie adibita alla produzione non eccede il doppio di quella del terreno su cui la produzione stessa La peculiare normativa fiscale è finalizzata a evitare un aggiramento della progressività dell’IRPEF da parte dell’imprenditore, che ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] impegnare di fronte con quattro corpi d'armata il Rennenkampf e di aggirarlo a sud dei Laghi Masuriani con il resto delle forze. Ma era valutata a 1.251.650 kW, che è quasi il doppio dell'energia disponibile alla fine del 1913.
L'industria del ferro ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] e altrettanti nel senso della profondità; nell'ordine aperto il doppio. Ogni manipolo presentava 20 uomini di fronte, ossia aveva una della Stura e del Sangone, sicché i nemici - vistisi aggirati - abbandonarono le posizioni; ma non tanto in tempo da ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] a Brest-Litovsk. Anche qui si profilava la manovra del doppio avviluppamento, attuata dall’estrema sinistra di von Küchler e dalla in capo offriva la resa della sua armata) e furono aggirate e sfondate le difese più importanti del Belgio (il canale ...
Leggi Tutto
MASURI (o Masuriani), Laghi (A. T., 11-12)
Adriano ALBERTI
Gruppo di laghi della Prussia Orientale comprendente oltre a numerosi laghi minori il Mauer (104 kmq.), il Löwentin (26,9 kmq.) e lo Spirding [...] di ritirata alle truppe a nord dei laghi per sottrarle all'aggiramento: ma la notte dell'11, saputo che i Tedeschi all'ala oltre 200 chilometri.
Il piano del Hindenburg consisteva in un doppio attacco da parte di due forti ali per circondare l' ...
Leggi Tutto
MAGNESIA al Sipilo (Μαγνησία ἡ πρὸς Σιπύλῳ; A. T., 90)
Biagio PACE
Ettore ROSSI
Gaetano DE SANCTIS
È l'odierna Manisi, città dell'Anatolia occidentale, 33 km. a NE. di Smirne, vicino al corso del [...] di opporsi da questo lato agli eventuali tentativi di aggiramento di Antioco, contro i quali non potevano valersi di la tradizione, dimenticando i dispersi, dia un numero più che doppio; i Romani non registrarono che 350 morti, compresi i Pergameni ...
Leggi Tutto
"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società
Lionello Puppi
Ruggero Rugolo*
Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione [...] i miei antenati, e genitori, la mia nascita, et educatione giovanile, doppo la quale per attendere a più gravi studij passai a Roma, e Ivanovich, e ch'era alfine un paziente ma sicuro aggiramento della legge. Verso la metà del XVII secolo persin ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] mesi successivi alla data del documento, con la pena del doppio e dell'interesse del venti per cento sul totale in caso ben sospettare che dietro questa convenzione si celi l'aggiramento del divieto del patto commissorio (divieto sancito da una ...
Leggi Tutto