La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria
Ahmad Y. al-Hassan
Donald R. Hill
Ingegneria
Nel mondo islamico la storia dell'ingegneria civile e meccanica [...] Ǧazarī contengono molte idee e tecniche inedite, come la pompa a doppio effetto con tubi di aspirazione e l'uso di una manovella velocità di una ruota per mezzo di un qualche tipo di scappamento. Si tratta di un dato molto significativo, specie se lo ...
Leggi Tutto
Antropologia
Lunga pertica usata per il trasporto a coppia di pesi, fardelli, recipienti ecc.; la parte centrale della pertica si appoggia su una o entrambe le spalle e i due carichi, di peso uguale, si [...] piroghe e quindi la stabilità di queste sull’acqua. Può essere doppio (in quasi tutta l’Indonesia, nel Madagascar, sulla costa degli orologi da tasca e portatili in genere, che fa parte dello scappamento, nel quale ha la funzione del pendolo. ...
Leggi Tutto
bilanciere1
bilancière1 s. m. [der. di bilancia]. – 1. a. Organo delle macchine costituito da un’asta rigida provvista di tre cerniere, due alle estremità e una intermedia, a somiglianza di un giogo di bilancia. È usato per ripartire carichi...
faccia
fàccia s. f. [lat. facies «forma, aspetto, faccia», affine a facĕre «fare»] (pl. -ce). – 1. a. Parte della testa dell’uomo, situata inferiormente alla parte anteriore del cranio, costituita da una struttura ossea rivestita da parti...