Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] nel 1884 e tenuta al corrente sino al 1900, il Lanvy de Bissy ne iniziò e condusse a termine (1872-1889) una a scala doppia (1: 2.000.000). Lo stato maggiore inglese dal canto suo ne iniziò col principiare del nuovo secolo una alla scala di 1 : 1 ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] regno del Congo, il cui sovrano accettò il protettorato portoghese. Nel 1488 i Portoghesi raggiungevano Benin e Bartolomeo Diaz, doppiato il capo delle Tempeste, navigava nell'Oceano Indiano. Fu appunto Giovanni II a dare a quel promontorio il nome ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] di una o più pietre frontali, di roccia lateritica, erette a oriente del tumulo. Dei monumenti fanno parte circoli megalitici talvolta doppi, circoli di pietre, tumuli di pietra e tumuli megalitici; la loro costruzione è datata tra il II sec. a.C. e ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] monete e cambi. Bisogna ben che l'operatore o l'aspirante tale abbia qualche "cognizione" di contabilità, di "scrittura doppia", di, per così dire, tecnica bancaria. Benvenuto, allora, il libretto che promette il "modo facilissimo di convertire la ...
Leggi Tutto
doppiato1
doppiato1 agg. e s. m. [part. pass. di doppiare1]. – 1. agg. Propr., raddoppiato, sovrapposto, e sim. Nel gioco degli scacchi, pedone d., quello che, per aver eseguito una presa, si viene a trovare sulla stessa colonna di un altro...
doppiato2
doppiato2 agg. e s. m. [part. pass. di doppiare2]. – 1. agg. Che ha subìto il doppiaggio: film d. in italiano; voce d.; attore doppiato. 2. s. m. La colonna del parlato di un film (detta anche colonna dialoghi) ottenuta con il doppiaggio.