Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] riscatto. Così al ritorno dal Cile, dove in verità la nazionale inglese non si era comportata peggio di e 5-0. Gli inglesi si aggiudicano il torneo, alla fine di una doppia, equilibratissima finale: l'Inghilterra vince l'andata (3-1) e perde il ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695)
D. Martens
B. Blelelli Marchesini
P. Callieri
C. Lo Muzio
G. Kreisel
M. L. Giorgi
(v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] muro in arenaria, presenta sul fondo un porticato con una doppia fila di pilastri ed è arricchito da un boschetto che state proposte le interpretazioni più disparate, tutte in verità scarsamente fondate. Al contrario, sembra pertinente la notizia ...
Leggi Tutto
L'Africa settentrionale tra il IV e il VII secolo
Enrico Zanini
Noël Duval
Raimondo Zucca
Pier Giorgio Spanu
Danila Artizzu
Francesca Romana Stasolla
Giuseppina Alessandra Cellini
Rosa Maria Carra [...] nel quale si aprono tre porte monumentali; un grande complesso termale doppio; il teatro, per il quale una fonte epigrafica attesta l'uso pavone, dei frutti e del melograno). Istruito nella verità cristiana, egli è pronto ad accogliere i sacramenti ...
Leggi Tutto
Lirici del Settecento - Introduzione
Mario Fubini
Due poeti che il lettore cercherà invano in questo volume vanno considerati quasi i poli della nostra raccolta: Metastasio e Parini. Ne son rimasti [...] quali altri favolisti del secolo, per cui la favola è veramente un «genere», giungano come il Crudeli con queste sue / e sparge un odor grato di viole»; e infine nell'Inverno la doppia strofetta: «Quel faggio che tant'aria / co' verdi rami ingombra / ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] un'ora e dieci minuti prima dell'inizio della partita, i gruppi d'assalto degli hooligans sfondarono la doppia recinzione metallica, in verità un ben fragile scudo, nel settore Z dello stadio, e aggredirono gli spettatori italiani sistemati in quella ...
Leggi Tutto
La Chiesa cattolica e le altre Chiese cristiane
Giovanni Vian
Radicali trasformazioni delle istituzioni ecclesiastiche tra il 1797 e il 1821
La fine della Repubblica aristocratica di Venezia ebbe conseguenze [...] ).
Al governo veneziano di Sarto va attribuita una doppia rilevanza, per la complessiva riorganizzazione della Chiesa cattolica loro missione, a cui non li spinge che l'odio alla verità e il vile interesse; e si bandiscono errori, che solo la ...
Leggi Tutto
Aggregazioni insediatine e strutture urbane
Guido Rosada
Il territorio
"Capire" Venezia può voler dire, per chi vi è nato, un atto d'amore sentito e dovuto verso un grembo di storia infinita che tuttavia [...] , per la stessa evidenza testuale di quanto precede ("Doppiato il promontorio di Brindisi e portato dai venti nel anni dopo, nel 44, quando dice " [...> Né in verità si può tacere della virtù, della costanza, della serietà della provincia ...
Leggi Tutto
Il ducato e la "civitas Rivoalti": tra carolingi, bizantini e sassoni
Gherardo Ortalli
Il progetto carolingio e il ritorno bizantino (774-836)
Dopo i longobardi: le inquietudini interne al dogado
Gli [...] (ecclesiastici e laici) doveva risultare sempre più gravosa una doppia dipendenza: politica verso il regno italico e l'impero se formalmente limitata al piano ecclesiastico. Per la verità, né l'imperatore né il pontefice avrebbero preso troppo ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] è altamente resistente, impermeabile ed elastica. Questa parete è doppia: lo strato interno è denominato "intina", è di esiste una certa interdipendenza, piuttosto ridotta per la verità, determinata dalla cronologia delle monete che forniscono il ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] amanti clandestini, tra anticipazioni pinteriane, ma per la verità sviluppo di temi crepuscolari come Il fiore sotto gli 57. E questo repertorio si incrocia idealmente e si doppia negli allestimenti del suo scorbutico rivale, ossia L'augellin ...
Leggi Tutto
verita
verità s. f. [lat. vērĭtas -atis, der. di verus «vero»]. – 1. Carattere di ciò che è vero, conformità o coerenza a principî dati o a una realtà obiettiva: dubitare della v. di una notizia; non credere alla v. delle parole di qualcuno;...
doppio
dóppio agg. [lat. dŭplus, dal tema di duo «due»]. – 1. a. Che è due volte tanto, che è due volte la grandezza o la quantità considerata come base o come normale: ricevere d. paga; fare d. fatica; avere d. razione; prendere d. dose;...