Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] la nemesi. Per una realtà autocreativa, la nozione di ‘verità eterna’ è il rigetto del processo stesso che genera la ad aria è il collettore solare a finestra, che consiste in una doppia vetrata (vetro termico o a camera d’aria) attraverso la quale ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Immortalita del corpo umano: l'alchimia
Fabrizio Pregadio
Immortalità del corpo umano: l'alchimia
Le prime testimonianze storicamente attendibili sull'alchimia [...] interna, è necessario attendere il Saggio sul risveglio alla verità (Wuzhen pian) di Zhang Boduan (984-1082), composto particolare, le loro associazioni con i dodici shi ('veglie' o 'ore doppie') del giorno e i dodici mesi dell'anno fanno sì che un' ...
Leggi Tutto
Utilitarismo
Carlo Augusto Viano
Le origini
John Stuart Mill diceva che "in uno dei romanzi di Galt, Gli annali della parrocchia, [...] il membro della Chiesa scozzese di cui il libro costituisce un'immaginaria [...] la possibilità di ammettere eccezioni o di giustificare una doppia morale. Sidgwick riportava l'utilitarismo entro il solco la credibilità anche nei casi nei quali si dice la verità.
Nell'interpretazione di Harrod la morale non consisteva nel ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La rivoluzione cartesiana e gli sviluppi della geometria
Emily Grosholz
La rivoluzione cartesiana e gli sviluppi della geometria
La rivoluzione [...] per moto continuo e stretta coordinazione non viene mai veramente spiegato nella Géométrie. In definitiva, la separazione fra loro. L'aver enunciato il metodo della radice doppia per la determinazione delle normali (e quindi delle tangenti) ...
Leggi Tutto
I primi testi volgari d’area italiana sono tradizionalmente considerati i Placiti capuani (marzo 960 - ottobre 963): un debutto tardo rispetto a quello francese (i Giuramenti di Strasburgo, primo documento [...] nella Peregrinatio Aetheriae: qui ille, per quanto in verità sia ancora lontano dall’apparire come un articolo determinativo
Una menzione merita la classe dei latinismi che sono doppiamente indiretti perché venuti all’italiano per il tramite di altre ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] In direzione poetica agisce l’investimento retorico (la doppia anadiplosi di mi tocca e senza stupirmi, l’ con piena consapevolezza pragmatica e ottima padronanza espressiva; in altri casi, in verità, ci si dovrebbe fermare a 1B), 2C, 3C, 4B. Quanto ...
Leggi Tutto
Mortalità
Graziella Caselli
Introduzione
Era più o meno la metà del Seicento quando la città di Londra, volendo conoscere l'andamento delle epidemie che affliggevano la popolazione, invitò John Graunt [...] professionale e agli stili di vita. In verità queste interpretazioni sono state continuamente riproposte nonostante cardiovascolari e per tumori degli uomini fra 30 e 64 anni è doppia rispetto a quella delle donne.
Le distanze erano ben più ridotte ...
Leggi Tutto
Stereochimica
Jack D. Dunitz
di Jack D. Dunitz
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) primi concetti sull'isomeria; b) isomeri conformazionali. □ 2. Aspetti teorici: a) considerazioni geometriche; b) configurazione [...] caso degli stereoisomeri configurazionali, ma in verità la distinzione tra isomeri conformazionali e a seconda che i gruppi di più alto ordine alle due estremità del doppio legame siano in cis o in trans fra loro.
d) Specificazione della ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Semiconduttori
Franco Bassani
Semiconduttori
Il modo di comunicare e produrre nella società di oggi è stato a tal punto influenzato dalle tecnologie informatiche da indurre conseguenze [...] ) et les cohibents (isolanti) […], qui sont à la vérité perméables au fluide électrique, mais qui opposent une assez grande dei semiconduttori. Un'importante applicazione è il laser a doppia eterostruttura realizzato da Z.I. Alferov (1969).
...
Leggi Tutto
CANNIZZARO, Stanislao
Aldo Gaudiano
Domenico Marotta
Nacque a Palermo il 13 luglio 1826 da Mariano e da Anna Di Benedetto, ultimo di dieci figli. Il padre, magistrato, era allora direttore generale [...] poteva trovare che il calomelano a temperatura ambiente ha la molecola doppia Hg2 Cl2; doveva passare ancora un quarto di secolo prima ostentazione di modestia, ma dico la pura e semplice verità, affermando che io non feci allora che osservare ciò ...
Leggi Tutto
verita
verità s. f. [lat. vērĭtas -atis, der. di verus «vero»]. – 1. Carattere di ciò che è vero, conformità o coerenza a principî dati o a una realtà obiettiva: dubitare della v. di una notizia; non credere alla v. delle parole di qualcuno;...
doppio
dóppio agg. [lat. dŭplus, dal tema di duo «due»]. – 1. a. Che è due volte tanto, che è due volte la grandezza o la quantità considerata come base o come normale: ricevere d. paga; fare d. fatica; avere d. razione; prendere d. dose;...