dipendenza
dipendenza termine generico che esprime il sussistere di un legame tra uno o più variabili o eventi, nel senso che il variare di una variabile o il verificarsi di un evento può essere connesso [...] i due eventi ed essa assume la forma di una → implicazione logica del tipo «se A allora B».
Dipendenza statistica
In una tabella a doppia entrata che rappresenta la distribuzione statistica doppia di due caratteri statistici (X, Y) si ha dipendenza ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] molto ampia, che sintetizza la posizione e la doppia anima dell'etnomusicologia nel quadro delle scienze umane, il confronto delle 'due' sociologie della musica si è caricato di implicazioni ideologiche (gli anni in cui, per es., il musicologo V. ...
Leggi Tutto
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia [...] paesi, razze o lingue. Ma può anche riposare su una doppia illusione: che ci sia in essa un relativo sincronismo, e la condotta di una società e che, beninteso, non implicano una qualsivoglia organizzazione particolare dei cervelli" (L'oubli de l' ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA (XXIV, p. 89; App. II, 11, p. 371; III, 11, p. 178)
Massimo Aloisi
Le principali relativamente recenti acquisizioni riguardanti il s. m. (e principalmente quello striato scheletrico) [...] da tipo di fibra a tipo di fibra; 5) Le implicazioni di quanto sopra nella fisiopatologia muscolare, sperimentale e spontanea nel da rendere scoperti o invece ricoprire i siti specifici della doppia elica di actina capaci di legarsi alla miosina (e ...
Leggi Tutto
Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura
Ennio Concina
Vincat Athenas maritimo
terrestri Lacedemonem imperio
fide Carthaginenses
concordia ordinum Romanos
religione in Deum omnes pene populos [...] esatta del lato del quadrato e individua una sezione centrale del prospetto doppia delle due laterali. Di due passi veneziani - vale a dire come Marco Foscarini (140). Ma contro un'implicazione progettuale di fra Giocondo va anche la non ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] di una nuova disciplina nell’uso della violenza implicò anche l’esigenza di una selezione ed epurazione mezzo(396). Inizialmente la podesteria si era orientata verso la soluzione della doppia sede, una invernale in centro e una estiva al Lido, e ...
Leggi Tutto
"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società
Lionello Puppi
Ruggero Rugolo*
Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione [...] miei antenati, e genitori, la mia nascita, et educatione giovanile, doppo la quale per attendere a più gravi studij passai a Roma, e - e s'è visto - assai ampie, non dovettero implicare un suo impegno diretto e attivo nella dimensione del mercato ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] da parecchi ms a quasi 2 s, il che implica un bombardamento sostenuto da parte di interneuroni. Il collegamento Merritt, 1963). Il sesso maschile è colpito con una frequenza doppia o anche maggiore (a seconda delle varie casistiche) rispetto al sesso ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. Il pensiero indiano
Raffaele Torella
Il pensiero indiano
Una 'filosofia' indiana?
I diversi modi in cui nel tempo si è articolata questa domanda e le risposte date a essa sono da inquadrare, [...] testo ciò che dal testo è ricavabile per diretta implicazione (è l'opinione, per es., di Vācaspati Miśra più allo sguardo dell'anima. (59-61ab)
Il testo gioca sul doppio senso di guṇa: 'qualità, talenti artistici' in riferimento alla danzatrice, e ...
Leggi Tutto
La Chiesa cattolica e le altre Chiese cristiane
Giovanni Vian
Radicali trasformazioni delle istituzioni ecclesiastiche tra il 1797 e il 1821
La fine della Repubblica aristocratica di Venezia ebbe conseguenze [...] governo veneziano di Sarto va attribuita una doppia rilevanza, per la complessiva riorganizzazione della pp. 22 e 43 n. 37.
78. Un esempio di questa implicazione nella pastorale di Trevisanato del 22 febbraio 1865, in Venezia, Archivio Storico del ...
Leggi Tutto
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...