• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]

Open di Australia. Sinner si conferma numero uno al mondo

Atlante (2025)

Battendo in finale agli Open di Australia, Sasha Zverev, Jannik Sinner si conferma numero uno del mondo. La vigilia della finale era stata segnata dalla polemica dei media tedeschi che riprendevano le [...] accuse rivolte a Sinner di doping (con l’incubo della squalifica del Tas che potrebbe fermarlo per due anni). Ma sul campo Sinner ha letteralmente travolto Zverev vincendo la partita in tre set (6-3; 7-6; 6-3) e aggiudicandosi, a 23 anni, il suo ... Leggi Tutto

Enhanced Games, dove il doping è benvenuto

Atlante (2024)

Enhanced Games, dove il doping è benvenuto Libero doping in libero sport: più o meno, potrebbe essere questo il claim pubblicitario degli Enhanced Games, una manifestazione multisportiva internazionale che un gruppo di venture capitalist ha annunciato [...] più di una base logica: risultare puliti ai controlli non significa necessariamente esserlo, perché per sua stessa natura il doping è sempre in vantaggio e l’antidoping è costretto a rincorrere un avversario, la scienza medica piegata alla tentazione ... Leggi Tutto

Come gli steroidi anabolizzanti possono migliorare le prestazioni sportive

Atlante (2024)

Come gli steroidi anabolizzanti possono migliorare le prestazioni sportive Il caso Sinner, trovato positivo al doping, è soltanto l’ultimo di una lunghissima serie di casi riguardanti atleti che hanno assunto (consapevolmente o meno) steroidi anabolizzanti. Il campione italiano [...] crescita muscolare. Non in tutte le federazioni di bodybuilding però questo è ammesso, ad esempio in quelle “natural” il doping è vietato. Per intenderci, per avere un fisico da Mr. Olympia come Arnold Schwarzenegger o Chris Bumstead non bastano solo ... Leggi Tutto

Paralimpiadi, au revoir Paris 2024, good morning Los Angeles 2028. Intervista a Luca Pancalli

Atlante (2024)

Paralimpiadi, au revoir Paris 2024, good morning Los Angeles 2028. Intervista a Luca Pancalli Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] a Pierre de Coubertin), finalizzata alla tutela dei minori, all’inclusione sociale, alla lotta alle partite truccate, al doping, alla corruzione, alla violenza ed al razzismo, non è stata mai efficacemente perseguita. Ma occorre sensibilizzare solo l ... Leggi Tutto

Lo sport di un’Europa che non si può tifare

Atlante (2023)

Lo sport di un’Europa che non si può tifare Sul sito del Parlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’Unione Europea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] prioritari nell’agenda europea per lo sport: la promozione dell’attività fisica a vantaggio della salute, la lotta al doping, l’istruzione e la formazione, il volontariato e le organizzazioni sportive senza scopo di lucro, l’inclusione sociale nello ... Leggi Tutto

Doping, una questione di sostanza

Atlante (2018)

Doping, una questione di sostanza Il fenomeno del doping conquista spesso i titoli sulle prime pagine dei giornali, e in generale l’interesse mediatico, quando a essere coinvolti sono atleti professionisti, gare importanti, competizioni [...] di alto livello in cui guadagnare una postazio ... Leggi Tutto

Sport e “wearable”: la nuova frontiera del doping tecnologico

Atlante (2017)

Sport e “wearable”: la nuova frontiera del doping tecnologico Sin dall’inizio degli anni Novanta la tecnologia si è affacciata nel mondo dello sport tanto che allenatori e preparatori hanno iniziato a monitorare la condizione degli atleti durante gli allenamenti attraverso i primi dispositivi tecnologici. Iniz ... Leggi Tutto

Doping. I russi salteranno le olimpiadi?

Atlante (2016)

Doping. I russi salteranno le olimpiadi? C'è chi l'ha definita “epidemia”, il che genera un effetto surreale dal momento che si sta parlando di un farmaco. Eppure, considerando che il farmaco in questione è il meldonio e dal primo gennaio è stato inserito nella lista delle sostanze proibit ... Leggi Tutto

Lo scandalo del doping russo: le commistioni tra sport e politica

Atlante (2016)

Lo scandalo del doping russo: le commistioni tra sport e politica Geheimsache doping: wie Russland seine sieger macht, ossia ‘Il doping segreto: come la Russia crea i suoi campioni’. È il durissimo titolo di un documentario trasmesso nel dicembre del 2014 dal network [...] televisivo tedesco ARD, un deciso atto d’accusa ... Leggi Tutto

Perché non legalizzare il doping?

Atlante (2016)

Perché non legalizzare il doping? Le Olimpiadi di Rio de Janeiro, le trentunesime della storia, si sono appena concluse. Pochi i casi di doping accertati: fra questi l’atleta bulgara Danekova, la nuotatrice cinese Chen Xinyi e il sollevatore [...] di pesi Zielinski, di nazionalità polacca ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
doping
doping 〈dóupiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) dope «trattare con stupefacenti, drogare»], usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. 〈dòpiṅġ〉). – 1. Termine (equivalente all’ital. drogatura o drogaggio) adoperato soprattutto nel linguaggio...
doping cognitivo
doping cognitivo loc. s.le m. Uso di farmaci per il potenziamento delle facoltà cognitive, in particolar modo al fine di ottenere migliori prestazioni intellettuali. ◆ I benefici del potenziamento cognitivo riguardano una maggiore concentrazione...
Leggi Tutto
Enciclopedia
doping
Pratica illegale che consiste nell’assunzione da parte di atleti o nella somministrazione agli stessi di droghe, sostanze eccitanti, farmaci (ammine simpaticomimetiche, analettici, anabolizzanti, ormone della crescita o GH ecc.), o nel ricorso...
modulation doping
modulation doping modulation doping 〈modiulèsŠon dópin〉 [FSD] Locuz. ingl. equivalente all'it. drogaggio modulato: v. eterostrutture a semiconduttori: II 510 b.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali