AGNELLI, Federico
Anita Mondolfo
Nacque a Milano, da Giacomo Antonio, nel 1626. Morì iivi il 14 nov. 1702.
Iniziatore dell'azienda upografica intitolata dal nome della famiglia, oltre che stampatore [...] di Roma: una sua pianta della città risulta dedicata da lui a don Pietro Clavarino abate di San Simpliciano. Incise testate di diplomi e soggetti p. P. Segneri e le Prediche del p. Pasquale Carafa, teatino, poi vescovo di Acerra. Per questa ...
Leggi Tutto
SLAVI
Giovanni Maver
. I. Il nome. - Come per i nomi di altri popoli, o gruppi di popoli, così anche per il nome degli Slavi (russo Słavjane, polacco Słowianie, cèco Slované, serbocroato Slaveni e Sloveni, [...] molto al sud e al nord: raggiungendo gli alti bacini del Don e del Volga, l'altura del Valdai, forse il Lago Ladoga tardi rusalke, rusalije (il nome è in rapporto con la festa pasquale pascha rosarum, rosalia), note anche nei Balcani. Qui però il loro ...
Leggi Tutto
MAIOLICA (fr. majolique; sp. barro esmaltado; ted. Majolika; ingl. maiolica)
Eugenia GARULLI
Gaetano BALLARDINI
Ernst KUHNEL
Alfred SALMONY
Gaetano BALLARDINI
È il nome (storicamente inesatto, [...] oltre al ricordato Virgiliotto, è Leonardo Bettisi, detto "Don Pino", nel cui genere si lavora anche a Torino. assegna è di Nove (presso Bassano), fabbrica fondata circa il 1680 da Pasquale Antonibon; Gio. B. Antonibon vi ha 150 operai nel 1760 circa ...
Leggi Tutto
SACRIFIZIO (da sacra facere "compiere l'azione sacra"; ted. Opfer)
Ambrogio BALLINI
Giuseppe RICCIOTTI
Nicola TURCHI
Nella sua più comprensiva accezione il sacrifizio è quell'atto religioso mediante [...] . Will, Le culte, I, Strasburgo 1925; M. Mauss, Essai sur le don, in Année sociologique, n. s., I (1925).
India. - Sin dal e sale.
Un carattere speciale avevano il sacrifizio dell'agnello pasquale e quello del capro espiatorio.
Grecia. - I sacrifizî ...
Leggi Tutto
PARMA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Nestore PELLICELLI
Antonio BOSELLI
Omero MASNOVO
Alberto BALDINI
Tammaro DE MARINIS
Guido GASPERINI
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia, tagliata da [...] Giovanni Evangelista (1512-32) con aggiunte di Francesco e Pasquale Testa.
L'incisione fu praticata nel Cinquecento dal Parmigianino, . Museo d'antichità, fondato nel 1760 dal duca don Filippo per accogliervi gli oggetti rinvenuti negli scavi di ...
Leggi Tutto
MARTIRE
Giulio BELVEDERI
Arturo MARPICATI
*
. Etimologicamente μάρτυς e μαρτύριον significano rispettivamente "testimone" e "testimonianza", ma a primo esame rimane un po' enigmatico in qual modo [...] Pietro Somenzi di Genova, morto il 9 settembre del '21 a Pescia; Pasquale I. eone di Alliste (Lecce), morto il 25 aprile del '21 a la patria era lontana e oltraggiata. Fra essi, ecco don Cesare Caravadossi di Carcare (Savona), ucciso a tradimento il ...
Leggi Tutto
FUENTES
Fausto Nicolini
. Tra i molti uomini di spada e di toga spagnoli che si fregiarono del titolo di conti di Fuentes, passato via via in diverse famiglie, sono da ricordare: don Pedro Enríquez [...] de philosophia natural (Siviglia 1545), tradotta in italiano, col titolo Le sei giornate, da Alfonso Ulloa (Venezia 1547); Pasquale, morto a Valencia il 26 marzo 1768, compositore di musica sacra; giorgio (1756-1821), pittore scenografo a Milano ...
Leggi Tutto
GUANZATI, Luigi
Pasquale Pasquini
Filosofo, matematico e biologo, nato a Romano (Bergamo) il 15 novembre 1757, morto a Lodi (Collegio di S. Francesco) il 9 settembre 1835. Allievo del P. Gregorio Fontana [...] di Verona e negli Opuscoli scelti di Milano (XIX, 1796).
Bibl.: L. Valdani, Cenni intorno alla vita e agli studî del R. P. Don L. G. Ch. R. di San Paolo, Milano 1836; O. M. Premoli, Storia dei barnabiti dal 1700 al 1825, Roma 1925; G. Boffito ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] restauri sotto Onorio I (625-38), Leone IV (847-55), Pasquale II (1110). Il rinvenimento di alcuni ruderi nell'area vicina si estinse la famiglia Albani col suo ultimo discendente maschile, don Filippo, la villa passò al conte Carlo di Castelbarco di ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] MEX
3. Bang Dae-Du KOR
pesi gallo maschile
1. Pasquale Passarelli FRG
2. Masaki Eto JPN
3. Charalambos Cholidis GRE Ereng KEN
2. Joaquim Cruz BRA
3. Saïd Aouita MAR
7. Donato Sabia ITA
1500 m maschile
1. Peter Rono KEN
2. Peter Elliott ...
Leggi Tutto