SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] G. B.).
Nel 1960, battendo ai punti il portoricano Carlos Ortiz, Duilio Loi ha conquistato, oltre al campionato europeo quello europeo di piattello. Nel 1955, E. Limongelli, L. De Donato e C. Pinto erano campioni europei di tiro al piccione, a pari ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] e dunque l'essere cavalieri di fatto. A Palermo il viceré don García di Toledo si fece protettore di un'accademia di cento graduatoria delle nazioni, è stata rappresentata da Juan Carlos Garcia su Albin, sedicesimo, Bruno Chimirri su Landknecht ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] 1972, realizzato da Claude Lelouch e Maratón, l'opera di Carlos Saura sui Giochi di Barcellona del 1992. Non va dimenticato l great river, 1967 e Tarzan and the jungle boy, 1968. Infine Don Bragg, campione olimpico di salto con l'asta nel 1960, nel ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] m maschile
1. Tommie Smith USA
2. Peter Norman AUS
3. John Carlos USA
400 m maschile
1. Lee Evans USA
2. Larry James USA Ereng KEN
2. Joaquim Cruz BRA
3. Saïd Aouita MAR
7. Donato Sabia ITA
1500 m maschile
1. Peter Rono KEN
2. Peter ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] Colonia, si ritrovarono in finale con il temibile Leeds di Don Revie. Ma alla fine di febbraio Armando Picchi, ricoverato 2000 e 2001 sono stati all'insegna del Boca Juniors di Carlos Bianchi. Il club di Buenos Aires, dopo aver sconfitto i ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] arti del judo e del ju jitsu al figlio di Gracie, Carlos, che a sua volta trasmise i rudimenti appresi ai fratelli. Il ghê (sedia o sgabello per sedersi). Ci si può allenare da soli (don luyên) e a coppie (dôi luyên).
La divisa è il classico kimono ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] Sto giocando" è un verso di O momento feliz di Carlos Drummond de Andrade, poesia ispirata alle imprese della Seleçao del romanzo di Robert Coover e di End Zone (1986) di Don De Lillo; seguono i contributi di Darwin Pastorin (Premi Nobel e ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] dominata dagli atleti americani: Bob Richards, Bob Gutowski, Don Bragg. Richards era un pastore protestante, ma anche un 97 m, superando così, a livello del mare, il record di Carlos de Oliveira, ormai vecchio di dieci anni. La gara fu davvero ...
Leggi Tutto
Attività subacquee
Franco Capodarte
Tipologie
Le attività subacquee moderne sono nate negli anni Trenta, soprattutto in ambito militare e per la pesca dilettantistica e professionale. Nel dopoguerra [...] . Secondo fu Bellani con 8 punti, terzo, con 15 punti, Donato Gerbino, un subacqueo genovese di sicuro e brillante avvenire. Il 1968 successo anche nella classifica individuale, vinta dallo spagnolo Carlos Minguel, il quale si ripeté nel 1998 in ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] può rendere il corpo sano e bello; solo il cinema può donare una nuova eloquenza a tale bellezza. Balász aiuta a descrivere l' Bear, Tony Talento, Tiberio Mitri, Ray 'Sugar' Robinson, Carlos Monzon, Archie Moore, Cassius Clay. L'interesse è stato del ...
Leggi Tutto
carlista
s. m. e f. e agg. (pl. m. -i). – 1. a. sost. Seguace di don Carlos di Spagna o dei suoi successori, che nell’800 mossero guerra per impadronirsi del trono, con un programma di assolutismo monarchico intransigente e di stretta collaborazione...
legittimista
s. m. e f. e agg. [der. di legittimo, sul modello del fr. légitimiste] (pl. m. -i). – 1. s. m. e f. In genere, chi sostiene una dinastia reale spodestata, operando per rimetterla sul trono; anche, fautore o partigiano del regime...