ASBURGO
G. Schmidt
Dinastia di probabile origine alsaziana, che da feudale divenne poi regia e imperiale; la rapida ascesa sia politica sia culturale degli A. iniziò nel corso del sec. 13° per arrivare [...] mecenate, al tipo del 'principe rinascimentale'.
Bibl.:
Fonti. - Marquard Herrgott, Pinacotheca principum Austriae, in Monumenta Augustae Domus Austriacae, III, Freiburg im Brsg. 1760; id., Taphographia principum Austriae, ivi, IV, Sankt Blasien 1772 ...
Leggi Tutto
PIANO REGOLATORE (XXVII, p. 120)
Lodovico QUARONI
Giovanni ASTENGO
REGOLATORE Piano regolatore urbano. - Il progresso dell'interesse per i problemi sociali, la consapevolezza degli errori commessi e [...] ; H. Bernoulli, Die Stadt und ihr Boden, ivi 1946. V. inoltre le riviste: Urbanistica, Casabella-Costruzioni, Domus, Metron, Strutture, Architecture d'Aujourd'hui, Techniques et Architecture, L'homme et l'Architecture, Urbanisme, The Architectural ...
Leggi Tutto
CRISTO
P. Skubiszewski
Per la narrazione della nascita, della vita e morte, dei miracoli e della parola di C., cardine della fede cristiana, i testi-base sono costituiti dai quattro vangeli, libri destinati [...] difficoltà, le rappresentazioni cristologiche ebbero un ruolo privilegiato, già a partire dal sec. 3°, nella decorazione di domus ecclesiae e di catacombe. Malgrado l'ostilità dimostrata verso le immagini da alcuni ambienti ecclesiastici, il loro uso ...
Leggi Tutto
Vedi MOSAICO dell'anno: 1963 - 1973 - 1995
MOSAICO
D. Levi
1. Terminologia. 2. Origini e sviluppi. 3. Mosaici parietali. 4. Mosaici pavimentali. a) Tecnica e artisti. b) Svolgimento e datazione. c) [...] vaschette e absidiole dell'Italia come dell'Africa; a Roma recentemente è stata posta in luce nella parte neroniana della Domus Aurea una vòlta che era coperta a mosaico, con al centro un gruppo figurato imitante il bronzo, con riflessi ottenuti ...
Leggi Tutto
RELIQUIARIO
V.H. Elbern
Con il termine r. si indica la custodia per la conservazione e l'esposizione di reliquie, vale a dire resti corporei o secondari e ricordi di personaggi 'santi', oggetto di venerazione.Il [...] il vescovado di Liegi e importanti abbazie come Stavelot. Con un notevole dispendio materiale e tecnico-artistico furono erette domus aureae per le reliquie: i santi nelle loro casse vennero, in senso molto concreto, 'innalzati all'onore degli altari ...
Leggi Tutto
NAPOLI
F. Aceto
(gr. Παϱθενόπη, ΝεάπολιϚ, lat. Neapolis)
Città della Campania, capoluogo di regione, posta lungo la costa tirrenica, al centro dell'omonimo golfo.
Topografia e urbanistica
In età medievale [...] la maggiore (S. Restituta), chiesa per la liturgia feriale la minore (Stefania), detta anche domestica ecclesia in quanto annessa alla domus episcopale. Tra le due basiliche, parallele tra loro e separate da un vico, si interponeva il battistero di S ...
Leggi Tutto
G. Bertelli Buquicchio
BENEVENTO (lat. Beneventum)
Città dell'Italia meridionale, capoluogo di una delle province interne della Campania parzialmente corrispondente all'antico Sannio. B. si estende sul [...] l'iscrizione che avvolge il primo capitello dell'angolo nord:" Perpetuis annis stat Quarti fama Iohannis per quem Pastorem domus hunc habet ista decorem " (Meomartini, 1889, p. 379). Maestri locali, con un linguaggio nel quale rifluiscono forme ...
Leggi Tutto
PUGLIA
P. Belli D'elia
Regione dell'Italia meridionale, confinante a N con il Molise, a O con la Campania e la Basilicata, bagnata a E, S e S-O dal mar Adriatico e dal mar Ionio.
La P. corrisponde grosso [...] , ma le innovazioni strutturali riguardarono essenzialmente i castelli (Cadei, 1992), in primo luogo Castel del Monte (v.), e le domus volute da Federico II (Calò Mariani, 1992) e solo marginalmente l'architettura sacra (Ripalta, abbazia; Brindisi, S ...
Leggi Tutto
FILIPEPI, Alessandro (Sandro Botticelli)
Ronald W. Lightbown
Nato a Firenze nel 1444 (0 1445), era il più giovane dei figli di Mariano di Vanni, conciatore, e di sua moglie Smeralda, che avevano preso [...] ): il F. aveva certamente studiato le grottesche antiche durante il suo soggiorno romano del 1481-82, poco dopo il loro ritrovamento nella Domus Aurea, ma se ne servì solo in questo pannello, il che fa pensare che egli sia tornato a Roma prima di ...
Leggi Tutto
MARTINI, Simone
M. Pierini
Pittore senese, documentato a partire dal 1315 e morto nel 1344 ad Avignone.M. nacque presumibilmente a Siena intorno al 1284, data che Vasari (Le Vite, II, 1967, p. 200) [...] Peter, Quand Simone Martini est-il venu en Avignon?, GBA, s. VI, 20, 1939, pp. 153-174; E. Carli, Difesa di un capolavoro, Domus, 1943, 182, pp. I-VIII; L. Coletti, I Primitivi, II, I senesi e i giotteschi, Novara 1946; G.H. Edgell, A Crucifixion by ...
Leggi Tutto
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....
maggiordomo
maggiordòmo s. m. [dal lat. maior domus «(il servo) maggiore della casa»]. – 1. a. Chi in palazzi signorili sovrintende alla servitù e al buon andamento della casa. M. di Sua Santità, carica, ora abolita, di cui era investito il...