• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Ingegneria [6]
Informatica [7]
Arti visive [6]
Temi generali [5]
Elettronica [4]
Architettura e urbanistica [5]
Internet [2]
Industria [2]
Economia [2]
Informatica applicata [2]

Tecnologie digitali

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca che stiamo vivendo. Si può inquadrare ciò che sta avvenendo facendo riferimento [...] portate di aria, le pompe, i gruppi generatori e così via. Il collegamento tra tutti questi dispositivi costituisce la rete domotica che, a sua volta, si collega alla rete locale che fa capo ai computer della sala di controllo ed eventualmente anche ... Leggi Tutto

climatizzazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

climatizzazione Condizionamento dell’aria in ambienti chiusi (anche all’interno di mezzi di trasporto) per favorire il benessere delle persone che li abitano, o per il controllo climatico di locali in [...] coefficiente di prestazione, pompe di calore a ciclo annuale con alimentazione integrata a energie rinnovabili, pompe di calore geotermiche, impianti di c. a gestione ottimizzata da soluzioni di domotica avanzata (➔ anche emissione in atmosfera). ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su climatizzazione (2)
Mostra Tutti

informatica, industria

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

informatica, industria Insieme delle aziende che fabbricano calcolatori e di quelle che si dedicano alla produzione di apparecchiature e software destinati a organizzare e gestire un flusso di informazioni [...] geografica della produzione, con una crescita dell’importanza delle imprese asiatiche, sia sulla definizione stessa di un settore che ha aumentato la propria interazione con altre industrie come, per es., la telefonia mobile e la domotica. ... Leggi Tutto
TAGS: PERSONAL COMPUTER – MICROSOFT – DOMOTICA – APPLE – IBM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su informatica, industria (12)
Mostra Tutti

ubiquitous computing

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

ubiquitous computing Vincenzo Colistra Innovativo modello di interazione uomo-macchina prefigurato per la prima volta nel 1988 da Mark Weiser, ricercatore allo Xerox PARC (Palo Alto Research Center, [...] dei dispositivi e la dislocazione delle capacità elaborative in un ventaglio assai ampio di applicazioni, come per es. nel caso della domotica e del wearable computing (tecnologie indossabili in grado di trattare informazioni). → Internet e web ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: PERSONAL COMPUTER – TELECOMUNICAZIONI – MICROELETTRONICA – CALIFORNIA – PALO ALTO

sostenibilita architettonica e urbanistica

Lessico del XXI Secolo (2013)

sostenibilita architettonica e urbanistica sostenibilità architettònica e urbanìstica. – In architettura e urbanistica il termine sostenibilità designa tutto ciò che è in grado di limitare l’impatto [...] a partire dagli ultimi decenni del 20° sec., hanno aperto la strada a nuove discipline come l’urbotica e la domotica. Una conferma di come le nuove tecnologie rinnovabili, applicate all’architettura, possano diventare motori di sviluppo economico, si ... Leggi Tutto

AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Estensione degli ambiti di applicazione. Interazioni con l’innovazione tecnologica. Bibliografia. Webgrafia L’a. i. comprende oggi interventi tecnologici molto variegati per inseguire un gran numero di [...] tradizionali, tra cui le industrie manifatturiere e di processo, anche campi come i servizi, logistici e di trasporto, la domotica (cioè l’uso intensivo di sensori e dispositivi per incrementare il comfort e l’efficienza energetica negli edifici) e ... Leggi Tutto
TAGS: CONTROLLI AUTOMATICI – VISIONE ARTIFICIALE – COMMISSIONE EUROPEA – INTERDISCIPLINARITÀ – PROCESSI STOCASTICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AUTOMAZIONE INDUSTRIALE (10)
Mostra Tutti

meccatronica

Enciclopedia on line

Scienza che nasce dall’integrazione tra la meccanica e l’elettronica al fine di progettare, sviluppare e controllare sistemi e processi a elevato grado di automazione e integrazione. La meccanica costituisce [...] dei sistemi di aerazione, di allarme, di riscaldamento, si configurano anche nell’ambito della disciplina denominata domotica. Le funzioni meccatroniche sono orientate al controllo delle parti meccaniche per conseguire un’elevata efficienza, ma anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA – MECCANICA APPLICATA
TAGS: TAGLIO LASER – INFORMATICA – INIEZIONE – LAVATRICI – DOMOTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su meccatronica (1)
Mostra Tutti

risparmio energetico

Enciclopedia on line

Insieme delle azioni finalizzate a risparmiare energia; più in particolare, la riduzione degli sprechi di energia e di risorse nelle attività quotidiane e nella produzione industriale. Le strategie [...] al ricorso alle più sofisticate tecniche di progettazione assistita da elaboratore elettronico, nonché attraverso l’automazione domestica (➔ domotica), ovvero con il controllo delle temperature nei vari ambienti. La sostituzione di un sistema di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: COGENERAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su risparmio energetico (3)
Mostra Tutti

Tecnologia

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Parte introduttiva di Francesco Jovane In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] telemonitoraggio e telediagnosi portatili; i biosensori per la misura e trasmissione a distanza di parametri fisiologici; la domotica orientata all'assistenza di persone con particolari esigenze; i sistemi di autodiagnosi portatili e non invasivi; le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – ANTROPOLOGIA CULTURALE – UBIQUITOUS COMPUTING – SVILUPPO SOSTENIBILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tecnologia (9)
Mostra Tutti

CONVERGENZE TECNOLOGICHE NEL WEB

XXI Secolo (2010)

Convergenze tecnologiche nel web Paolo Marocco La rete come grande piattaforma Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] mancato il traino di una disruptive innovation. Alcuni dispositivi applicati sul web potrebbero ridare nuova forza al settore della domotica, che sembrava maturo negli anni Novanta e invece si è rivelato un mercato molto marginale. Per es., i sistemi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
domòtica
domotica domòtica s. f. [dal fr. domotique, comp. del lat. domus «casa» e (informa)tique «informatica»]. – Disciplina che si occupa dell’applicazione dell’informatica all’insieme di dispositivi e impianti usati nelle abitazioni (per es., illuminazione,...
domòtico
domotico domòtico agg. [tratto da domotica] (pl. m. -ci). – Relativo alla domotica, che si basa sui principî della domotica: impianto, sistema d.; case, abitazioni domotiche.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali