(ingl. H. Bay) Vasto mare interno dell’America Settentrionale, compreso fra 52°-62°50′ lat. N e 76°-95° long. O (il Bacino di Foxe, fra la Terra di Baffin e la Penisola Melville, le dà un’estensione fino [...] a S. Originatasi in seguito alla sommersione del margine continentale che forma gran parte delCanada settentrionale, ha coste basse e acque poco suo diritto, trasferito in seguito al Dominion of Canada, esplica ancora una complessa attività ...
Leggi Tutto
Popolazione (V, p. 409). - L'ultimo censimento australiano risale al 1933, poiché a causa della seconda Guerra mondiale non poté essere effettuato il censimento stabilito per il 1943. Secondo valutazioni [...] , 20 milioni vennero abbonati come dono nell'aprile del 1947.
La circolazione fiduciaria è passata da 49,4 Estremo Oriente venne riconosciuta al Dominion dal governo di Londra ( il centro di addestramento fosse nel Canada: mentre non era lontana la ...
Leggi Tutto
MALTA (XXII, p. 34; App. II, 11, p. 255; III, 11, p. 23)
Luigi Cardi
Francesco Cataluccio
Sandro Filippo Bondì
Il 21 novembre 1964 M., già colonia britannica, diveniva stato indipendente nell'ambito [...] la Gran Bretagna e il Canada) in seguito alle difficoltà economiche per uno status di Dominion e il Partito laburista nel Mediterraneo, ivi 1971, pp. 63-75; S. Moscati, Gli avori del santuario di Giunone a Malta, in Studi in onore di E. Volterra, ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] l'Europa, il Giappone, il Canada, e così via) hanno Norvegia (che destina agli aiuti internazionali l'1,4 % del proprio PIL), la Danimarca (0,96%), la Svezia (0 Boulder.
ELDREDGE, N. (1997) Dominion. Berkeley, University of California Press.
GOMEZ ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] vinta contro la Francia, la G.B. ebbe dalla Francia tutto il Canada e i territori della Louisiana a E del Mississippi, e dalla Spagna la Florida in cambio dei territori a O del Mississippi. In Asia la Francia dovette abbandonare il Bengala e dopo il ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva il più vasto impero marittimo [...] quelle con India, Australia, Nuova Zelanda, Canada, Cipro, Malta e Sudafrica.
È tuttavia dominion e diviene una repubblica del tutto indipendente da Londra. Le sei contee dell’Ulster rimangono invece parte del Regno Unito.
1921-69: In Irlanda del ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] quelle con India, Australia, Nuova Zelanda, Canada, Cipro, Malta e Sudafrica.
È tuttavia dominion e diviene una repubblica del tutto indipendente da Londra. Le sei contee dell’Ulster rimangono invece parte del Regno Unito.
1921-69: In Irlanda del ...
Leggi Tutto
VIRGINIA (A. T., 130-131)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degli Stati Uniti d'America, così chiamato in omaggio alla regina Elisabetta d'Inghilterra, "la regina vergine". Il territorio dello stato [...] .851, pari a 22 abitanti per kmq.
Della popolazione del 1930, il 32,4% viveva in città con più Germania, 1853 dall'Italia, 1617 dal Canada, 1285 dalla Grecia, 1239 dalla , History of the colony and ancient dominion of Virginia, Filadelfia 1859; E. ...
Leggi Tutto
Grandi Praterie
Area compresa tra le Montagne Rocciose e il Mississippi, che si estende dal Canada meridionale alle propaggini dell’od. Messico settentrionale. Territorio di nazioni autoctone come i [...] continentale degli Stati Uniti. Tuttavia la colonizzazione europea fu incentivata soprattutto dallo Homestead act statunitense del 1862 e dal Dominion lands act canadese del 1872, che assegnarono 160 acri di terra a titolo gratuito a coloro che vi si ...
Leggi Tutto