• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Lingua [3]
Lessicologia e lessicografia [2]
Grammatica [1]

Gigi Riva e la Spoon River di un calcio che non c’è più

Atlante (2024)

Gigi Riva e la Spoon River di un calcio che non c’è più La morte di Gigi Riva, il 22 gennaio 2024 a 79 anni (era nato a Leggiuno il 7 novembre 1945) è stata salutata con il cordoglio unanime e dagli omaggi tributatigli non solo dagli appassionati e dagli addetti [...] e, sullo sfondo, Fabio Capello, durante l’amichevole Italia-Brasile (2-0) allo Stadio Olimpico di Roma il 9 giugno 1973. Crediti: Fonte,  "A Monaco per vincere". Il Calcio Illustrato (5): cover page [pubblico dominio], attraverso it.wikipedia.org ... Leggi Tutto

AfD avanza e il governo Scholz è sempre più debole: presto nuove elezioni in Germania?

Atlante (2024)

AfD avanza e il governo Scholz è sempre più debole: presto nuove elezioni in Germania? La mappa elettorale della Germania mostra un paese profondamente diviso. Nella parte occidentale, l’ex Germania Ovest, domina il nero della CDU, i cristiano-democratici. In Baviera, il loro partito gemello, [...] paese. Il partito di estrema destra ha ottenuto risultati impressionanti, soprattutto nell’ex Germania Est, dove ha consolidato il suo dominio. A differenza di quanto avvenuto in Francia, l’ascesa dell’AfD riflette una frattura profonda tra l’est e l ... Leggi Tutto

Violenza domestica, potere domestico, potere linguistico

Atlante (2023)

Violenza domestica, potere domestico, potere linguistico Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] le espressioni più eclatanti e marcate, il concetto di potere con il quale la si apparenta è quello riferibile al dominio maschile, al servomeccanismo che alimenta e muove la società di stampo patriarcale e alle sue derive androcentriche proprio in ... Leggi Tutto

Voglio la Luna

Atlante (2023)

Voglio la Luna In attesa del nuovo ordine mondiale che uscirà dalla guerra in Ucraina, il dominio spaziale è già in grado di farci capire i rapporti di forza e le alleanze che segneranno i decenni a venire. Da circa [...] una quindicina d’anni – a più di mezzo secolo da ... Leggi Tutto

La lirica italiana patrimonio UNESCO

Atlante (2023)

La lirica italiana patrimonio UNESCO  Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell'Unesco ha proclamato il Canto lirico italiano patrimonio dell'umanità, chiudendo un percorso travagliato avviato nel lontano 2011. L’Organo di valutazione [...] . Il risultato è un’arte sublimata, in grado di offrire nuova forza al principio barocco della fantasia che domina ogni cosa: un dominio che si manifesta nella melodia del canto che vola con ali proprie richiedendo all’ascoltatore una disponibilità ... Leggi Tutto

IA: i rischi per la sicurezza

Atlante (2023)

IA: i rischi per la sicurezza Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] molte nazioni, pertanto è possibile che uno Stato (od una entità privata) se ne serva per incrementare il suo dominio d’influenza o destrutturare un concorrente. In questo ambito, è importante prendere atto che laddove le realizzazioni dell’ingegno ... Leggi Tutto

Compact disc: 40 anni e non sentirli

Atlante (2023)

Compact disc: 40 anni e non sentirli Il compact disc ha compiuto 40 anni, ma i CD non li sente più nessuno. Prendiamo atto del fatto che abbiamo assistito in questi ultimi due anni a un’impennata di orgoglio, probabilmente trainata dalla [...] al titolo del suo Prometeo scritto con Massimo Cacciari. In pratica, nella società multimediale, segnata dal progressivo dominio del visivo sul sonoro, la necessità di dematerializzazione e delocalizzazione dell’ascolto si è rivelata superiore al ... Leggi Tutto

Mondiali 2030 ed Europei 2032, assegnazioni e spartizioni

Atlante (2023)

Mondiali 2030 ed Europei 2032, assegnazioni e spartizioni A 52 anni di distanza dall’Europeo del 1980 e a 42 dal Mondiale del 1990, nel 2032 l’Italia tornerà a ospitare uno dei tornei apicali del calcio internazionale, nel caso di specie la kermesse continentale [...] al punto che spesso le presidenze sono parse lunghi regni autocratici), quello nel quale in genere si rafforza la posizione politica di dominio e si gettano le basi per la fase di gestione di potere destinata a produrre un delfino che segua i dettami ... Leggi Tutto

Afghanistan. Una storia politica e culturale, di Thomas Barfield

Atlante (2023)

Afghanistan. Una storia politica e culturale, di Thomas Barfield «Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] indurrebbe a pensare; per contro, la frontiera settentrionale è stata, per lo meno a partire dagli ultimi seicento anni, il dominio di popolazioni turcofone legate a doppio filo con gli spazi e le politiche di quella che un tempo si definiva la ... Leggi Tutto

Corea del Sud e Giappone, passi per un riavvicinamento politico

Atlante (2023)

Corea del Sud e Giappone, passi per un riavvicinamento politico Il ricordo del Chösen è ancora vivo in molti anziani coreani. Chösen: così veniva chiamata la Corea quando fu annessa all’impero giapponese, nel 1910. Quel dominio coloniale manu militari, foriero di violenza [...] e oppressione, finì con la resa del Giap ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
dominio
dominio domìnio s. m. [dal lat. dominium, der. di domĭnus «signore, padrone»]. – 1. a. Genericam., il fatto di dominare: ambizione, sete di dominio; o d’essere dominato: insofferente di dominio; fig., il d. della legge; anche padronanza, controllo:...
dominàbile
dominabile dominàbile agg. [der. di dominare]. – Che si può dominare, spec. in senso fig.: ha un temperamento non facilmente dominabile.
Leggi Tutto
Enciclopedia
dominio
Botanica Divisione di un regno floristico, o, secondo la nomenclatura di C.-H. Flahault, J. Braun-Blanquet, J. Pavillard e altri, unità fitogeografica di secondo ordine, subordinata alla regione floristica. Il d. mediterraneo comprende la flora...
funzione
Biologia L’attività propria di una cellula, o di una sua parte, o di un organo, o di un sistema organico. Oggetto di studio della fisiologia, è intimamente legata alla forma o struttura, oggetto di studio della morfologia. Forma e f. sono due...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali