STAËL-HOLSTEIN, Anne-Louise-Germaine, baronessa di
Giuseppe Gabetti
Scrittrice francese, nata a Parigi il 22 aprile 1766, ivi morta il 14 luglio 1817; di famiglia calvinista ginevrina: figlia del ministro [...] mai una forza reale capace di riconoscere in profondità e dominare il corso degli avvenimenti, non era stata mai la netta di due anni dopo, nella primavera del 1807, usciva il romanzo: Corinne ou l'Italie: l'esaltazione delle idee estetiche dei ...
Leggi Tutto
TOLSTOJ, Lev Nikolaevič
Giovanni Maver
Tanto il padre, quanto la madre di T. appartenevano all'alta aristocrazia. Sin dai tempi di Ivan il Terribile i Tolstoj avevano coperto importanti cariche militari [...] tra i figli dell'uno e dell'altro: tra Nikolaj Il′ič Rostov del romanzo e Nikolai Il′ič Tolstoj (1795-1837) che, dopo aver preso parte stessa dell'opera: l'uomo non crea nulla, non domina nulla, egli segue la marcia inevitabile dei fatti che si ...
Leggi Tutto
SACRA RAPPRESENTAZIONE
Salvatore BATTAGLIA
Fernando LIUZZI
. È il termine italiano con cui si designa il teatro religioso del Medioevo, che si sviluppò più intensamente durante i secoli XIII-XVI, a [...] , certo tutto il contenuto rappresentativo ch'era di dominio comune. Dapprima nel latino ecclesiastico che era accessibile agiografie, dalle cronache, dalle Chansons de geste e perfino dai romanzi d'avventura; si tratta per lo più di piccoli episodi ...
Leggi Tutto
MODERNISMO (ted. Reformkatholizismus)
Mario Niccoli
Con questo termine o, più esattamente, con quello di modernismo cattolico si indica quel movimento di riforma interna del cattolicismo patrocinato [...] - diede clamorosa notorietà al movimento un romanzo: Il Santo di Antonio Fogazzaro (novembre 1905 Acta Sanctae Sedis, XL, 1907, p. 470 segg.); l'enciclica Pascendi dominici gregis (7 settembre 1907, pubblicata il 16; testo in Acta Sanctae Sedis ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLA LETTERATURA
Romolo Runcini
. Una disciplina critica nuova, come la s. della l., incontra le prime difficoltà nella stessa definizione del suo statuto epistemologico. Essendo nuova, [...] da Weber) mostra il relativo distacco di questi dall'ideologia dominante e la loro tendenza a costituirsi in caste separate dal realismo solo quella parte della grande stagione del romanzo borghese che va dalla rivoluzione francese ai moti ...
Leggi Tutto
INNOCENZO III papa
Raffaello Morghen
Il pontificato d'I. III, non eccessivamente lungo per durata di tempo (1198-1216), segnò uno dei periodi di maggiore importanza per la storia del papato e della [...] S. Sede, in Roma e nell'Italia centrale il dominio effettivo del papato, nei principali stati d'Europa l'autorità Königreich Sizilien, Heidelberg 1913 (H. Abh. 44); A. Viscardi, Saggi sulla letteratura religiosa del Medioevo romanzo, Padova 1932. ...
Leggi Tutto
MORMONI
Stefano La Colla
. Nome comunemente dato agli appartenenti alla nordamericana Chiesa di Gesù Cristo dei Santi dell'ultimo giorno (Church of Jesus Christ of Latter-day Saints), fondata da Joseph [...] of Mormon sarebbe stato il plagio di un romanzo scritto da un predicatore congregazionalista, Solomon Spaulding (1761 distrutta.
Intanto i mormoni s'incamminavano verso il lontano occidente, dominio degl'Indiani, ai Bianchi poco o punto noto: erano ...
Leggi Tutto
ṢŪFISMO
Carlo Alfonso Nallino
. Voce coniata, sotto la forma latina Ssufismus, dal tedesco F. A. Tholuck nel 1821, per rendere l'arabo taṣawwuf che, presso tutti i popoli musulmani, designa ciò che [...] aiuto, ché la traduzione dal pahlawī in arabo del romanzo buddhista detto in occidente di Barlaam e Josaphat (v , in alcuni speciali ambienti religiosi e in contrasto con le idee ortodosse dominanti, provvide la seconda metà del sec. II eg., VIII d. C ...
Leggi Tutto
PASTORALE, POESIA
Camillo CESSI
Enrico CARRARA
. Antichità. - Comunque s'intendano le origini remote della poesia pastorale, siano esse folkloristiche o connesse al culto religioso, essa ci si presenta [...] italiano; e forse al Sannazzaro a usare l'italiano nel suo romanzo.
In quest'epoca di maturità umanistica, il gusto per il dove l'ispirazione idillico-pastorale pervade quasi l'intero dominio della lirica, a opera della scuola italianizzante, del ...
Leggi Tutto
Portoghese, letterature di lingua
Simone Celani
Distribuiti su quattro continenti, i Paesi di lingua ufficiale portoghese sono attualmente otto e contano, nell'insieme, oltre 235 milioni di abitanti; [...] e dinamica letteratura scritta nel creolo delle isole, che recentemente, oltre al tradizionale dominio della poesia, ha raggiunto anche la prosa, e in particolare il romanzo con M. Veiga (n. 1948).
La letteratura della Guinea-Bissau appare certamente ...
Leggi Tutto
chiave
s. f. [lat. clavis]. – 1. a. Strumento di metallo che serve a chiudere ed aprire serrature e lucchetti, che nella forma tradizionale è costituito da un cannello sul quale è applicata a un’estremità la mappa con gli scontri (nei tipi...
padrone
padróne s. m. (f. -a) [lat. patrōnus «protettore, difensore», rifatto secondo i nomi in -one]. – 1. ant. a. Patrono (che è il sign. etimologico): I’ fui de la città che nel Batista Mutò ’l primo p. (Dante), di Firenze di cui fu prima...