Costituzioni
Paolo Barile
Maurizio Fioravanti
Le costituzioni tra 'antico' e 'moderno'
Storia costituzionale e problemi del costituzionalismo.Nella definizione del termine-concetto di 'costituzione' [...] a lungo dominanti. Di assoluta rilevanza sono sotto questo profilo i testi di Thomas Paine, con i suoi Rights of man (1791-1792), e di Edmund Burke, con le sue note Reflections on the Revolution in France (1790). Se il primo tentava di assimilare le ...
Leggi Tutto
Feudo
GGiancarlo Andenna
Quando nel 1216 gli estensori del Liber Consuetudinum Mediolani dedicarono ben quattro capitoli alla materia feudale, chiarendo con precisione la natura essenzialmente beneficiale [...] del medesimo. I notai che avessero rogato i contratti dilivello o altri documenti come l'investitura ad fictum, oppure la principio della equitas: la prima serviva a evitare che i domini effettuassero illecite pretese di servizi dai vassalli. Essa ...
Leggi Tutto
Documentazione e notariato
Attilio Bartoli Langeli
Le domande alle quali vuole rispondere questo saggio (*) sono simili a quelle che Pierre Toubert si è posto a proposito del Lazio medievale. "Toute [...] dei documenti e a dar conto dei livellidi conoscibilità del fenomeno notarile permessi dalle fonti. domini imperatoris rogare a Venezia; da allora l'assoluto squilibrio di partenza tra le due componenti si attenua progressivamente. Ma nella prima ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] domina il processo lavorativo, ma è in condizione di organizzare attivamente i rapporti con la clientela e il mercato con l'aiuto di programmi tecnologici di appoggio e di guida. Esiste quindi una correlazione tra le risorse tecnologiche e il livello ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Gian Domenico Romagnosi
Carla De Pascale
Fu lo stesso Romagnosi a definire la propria riflessione matura una «civile filosofia», entro la quale si individuano i due temi principali della ‘Costituzione’ [...] prima riflessione di Romagnosi, per permanere poi come tratto dominante anche della sua successiva elaborazione teorica. Diritto e morale di secoli dal 10° al 12°, in grado di esprimere un livello culturale, spirituale ma anche politico che ha ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Santi Romano
Maurizio Fioravanti
Uno dei massimi giuristi del Novecento. Giuspubblicista, coltivò parimenti i campi del diritto costituzionale e del diritto amministrativo, fornendo contributi decisivi, [...] rivoluzionario in sé, in quanto tale, di produrre un adeguato livellodi sicurezza e di certezza del diritto.
Più in generale si dominante anche in Italia tra Otto e Novecento. Di quella tradizione Romano era stato interprete e costruttore diprima ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Bernardo Tanucci
Aurelio Cernigliaro
Nella complessa vicenda del Settecento, Bernardo Tanucci occupa a ragione un ruolo diprimo piano. Rivisto il giudizio sostanzialmente negativo di Vincenzo Cuoco [...] 1889, p. 146) – «apprese in Perugia i primi rudimenti della grammatica, e con tutto lo zelo dopo , trascendendo ben presto dal livello scientifico al piano personale.
In Florentiae, eiusque dominii (1721) di Averani, il venerato maestro di Tanucci; ...
Leggi Tutto
COGLIOLO, Pietro
Fabrizio Fabbrini
Nacque a Genova il 29 marzo del 1859 da Ignazio e da Emilia Paroli. Laureato in giurisprudenza nell'università di Roma, il C. vinse nel 1880 la cattedra di pandette [...] di alto livello, è la Storia del diritto privato romano, Firenze 1889, in due volumetti, nella collana dei "Manuali Barbera". Nella prima risposta immediata alla iniziativa di Scialoja e la definizione di una sfera didominio diversa (diritto vigente, ...
Leggi Tutto
Filosofia
Disciplina che studia le condizioni di validità delle argomentazioni deduttive.
La l. antica
I vocaboli ἡ λογική (τέχνη), τὰ λογικά si stabilizzarono nel significato di «teoria del giudizio [...] livellodi senso comune, non tali da permettere conclusioni scientificamente valide. Lo studio dei τόποι («luoghi» della disputa) dovrebbe servire a porre ordine in un campo tradizionalmente considerato dominio matematica
Le prime grandi intuizioni ...
Leggi Tutto
La Regione è il più importante ente territoriale substatale previsto nella Costituzione italiana. La sua introduzione nel testo costituzionale segna una delle più importanti innovazioni rispetto allo Statuto [...] prime godevano di una competenza legislativa più ampia delle seconde. Inoltre, le leggi regionali non si collocavano sullo stesso livellodi altri, ma come uno «spazio dominato da un centro di polarizzazione appartenente, nella gerarchia funzionale ...
Leggi Tutto
ecofiction (eco-fiction) s. f. Ramo della letteratura che comprende le opere di narrativa incentrate sulla natura e sull'ecosistema, intesi come elementi costitutivi del racconto, o del punto di vista, o del messaggio; in senso concreto, opera...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...