Amiens
M.E. Savi
A. Prache
(lat. Samarobriva, Ambianum)
INQUADRAMENTO TOPOGRAFICO
di M.E. Savi
Città della Francia nordorientale, capoluogo del dip. della Somme, situata sulla riva sinistra del fiume [...] , questa, nel periodo di passaggio della città dal dominio dei conti alla corona). Fouilloy con l'aiuto del re di Francia; i primi architetti si chiamavano Robert de Luzarches, doveva essere già costruita fino al livello del rosone (Durand, 1901-1903 ...
Leggi Tutto
CARINZIA
W. Deuer
(ted. Kärnten; Carantanum, Carinthia nei docc. medievali)
Regione dell'Austria con capoluogo a Klagenfurt, confinante a N con la catena degli Alti Tauri e con le Alpi Carinziane, a [...] la C. faceva parte del regno del Norico, popolato prima dagli Illiri e in seguito dai Celti, quindi occupato di vista culturale, determinarono però a livello conti di Gorizia, divenuti duchi (1286-1335), spostarono il centro del loro dominio verso il ...
Leggi Tutto
Anello
A. Ghidoli
L'a. è un ornamento circolare del dito, di antichissima origine, la cui denominazione deriva dalla forma stessa dell'oggetto; anulus è infatti, in lat., il diminutivo della parola [...] Il primo, livello in cloisons generalmente quadrangolari; il punto didi più assai diversi tra loro - rendono infatti difficile fissarne le linee di sviluppo caratteristiche, all'interno di un periodo lungo cinque secoli, dalla fine del dominio ...
Leggi Tutto
DAVIDE
M. Mihályi
Profeta e re d'Israele (ca. 1000-961 a.C.), figlio di Iesse, unto segretamente re da Samuele per ordine di Dio, fondatore della dinastia che regnò per quattro secoli sul regno di Giuda.La [...] di iniziazione di D. al servizio del Signore, ovvero al suo ruolo messianico, e, a livello iconografico, frutto di un adattamento di narra la prima unzione di D., , 267-274); S. Kaspersen, Majestas Domini-Regnum et Sacerdotium. Zu Entstehung und Leben ...
Leggi Tutto
HUESCA
M.A. Castiñeiras González
(lat. Osca)
Città della Spagna, capoluogo della provincia omonima, H. è situata a S-O delle Sierras Exteriores della catena dei Pirenei, in una delle depressioni dell'Alta [...] . Caduta presto sotto il dominio dei musulmani, per la notevole e databili alla fine del sec. 12°: al livello inferiore, la c.d. sala della campana del re primo tema di quello dell'Epifania. Questa lunetta viene attribuita al Maestro del sarcofago di ...
Leggi Tutto
FRIBURGO
H. Schöpfer
FRIBURGO (franc. Fribourg; ted. Freiburg; Friburgum in Ogo, Fryburg im Üchtland nei docc. medievali)
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, sul fiume Sarine.La fondazione [...] l'ampiezza del dominio territoriale, a determinare l'importanza di F. durante sistema viario, caratterizzato da variazioni dilivello, non conobbe sostanziali mutamenti. des Archives, 1986).Citato per la prima volta nel 1255, il monastero benedettino ...
Leggi Tutto
TRAU
I. Petricioli
TRAÙ (serbocroato Trogir; gr. Τϱαγύϱιον; lat. Tragurium)
Città della Croazia, sulla costa orientale dell'Adriatico, situata su un'isoletta posta fra il continente e l'isola di Čiovo [...] ungaro-croati; per brevi periodi fu dominata da Venezia, che la conquistò definitivamente livello delle fondazioni, presenta una pianta centrale a sei lobi, simile a quella di opere del pittore del primo Quattrocento Biagio di Giorgio; vicina alla sua ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] La struttura è collocata a un livello inferiore, quindi parzialmente ipogea, ed di monaci di fede severiana. La sua prima denominazione, attestata da un certo numero di documenti, fu "monastero della Theotokos di Anba Bishoi" o anche "nel dominiodi ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] di Uruk arcaico risale il particolare edificio a pianta circolare del livello XIa di Tepe Gawra, la Casa Rotonda, in posizione dominante regale, con testi di carattere amministrativo. Ruolo politico e culturale diprimo piano è esercitato fin ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Marialaura Di Mattia
Oscar Nalesini
Adolfo Tamburello
Paola Mortari Vergara Caffarelli
Filippo Salviati
Caratteri generali
di [...] sono le due piattaforme monumentali (n. 1: 108 × 100 m; n. 2: 58 × 72,8 m), in strati di terra battuta (hangtu), del livello III nel sito di Erlitou, databile entro il primo quarto del II millennio a.C. Nel caso della Piattaforma n. 1, i resti ...
Leggi Tutto
ecofiction (eco-fiction) s. f. Ramo della letteratura che comprende le opere di narrativa incentrate sulla natura e sull'ecosistema, intesi come elementi costitutivi del racconto, o del punto di vista, o del messaggio; in senso concreto, opera...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...