RENE (gr. νεϕρός; lat. ren; fr. rein; sp. riñón; ted. Niere; ingl. kidney)
Primo DORELLO
Ermanno MINGAZZINI
I reni sono due grosse ghiandole a struttura tubulare composta, che hanno l'ufficio di separare [...] (asportazione del rene) dopo essersi assicurato dello stato d'integrità dell'altro.
Calcolosi renale. - Non si conosce può chiudere l'elenco delle malattie che cadono sotto il dominio del chirurgo, senza accennare alle nefriti acute e croniche, ...
Leggi Tutto
SERIE (XXXI, p. 435; App. III, 11, p. 699)
Tullio Viola
1. Serie numeriche. - Sia
una serie a termini reali e positivi, le cui successive somme parziali indichiamo con
Ai criteri di convergenza e divergenza [...] le fn(z) tutte analitiche regolari in uno stesso dominio aperto A del campo complesso.
XIV) Se la serie è commutativa sul corpo K: precisamente S(x) è un anello d'integrità, commutativo e a elemento unità (questo elemento è la serie
anxn, ...
Leggi Tutto
Monete e banche nel secolo del ducato d'oro
Ugo Tucci
Il secolo del ducato veneziano d'oro
Nel Quattrocento il ducato veneziano d'oro era la moneta dominante nel mondo mediterraneo, sostenuto vigorosamente [...] son per li dominii ascigurati".
A chi depositava, dunque, il banco offriva la custodia del denaro, la possibilità di trasferirlo facilmente, senza bisogno di contare e di valutare specie metalliche di vario tipo e stato d'integrità, infine la ...
Leggi Tutto
Algebra
Irving Kaplansky
sommario: 1. Introduzione. 2. Gruppi in generale. 3. Gruppi semplici finiti. 4. Gruppi infiniti. 5. Gruppi liberi. 6. Gruppi abeliani infiniti. 7. Anelli in generale. 8. Corpi. [...] commutativi è dominata dal concetto di ideale primo; un ideale I in un anello commutativo R è primo se, ogniqualvolta un prodotto ab è in I, o a o b appartiene a I. In altri termini possiamo dire che I è primo se R/I è un campo d'integrità (non ha ...
Leggi Tutto
Botanica
Divisione di un regno floristico, o, secondo la nomenclatura di C.-H. Flahault, J. Braun-Blanquet, J. Pavillard e altri, unità fitogeografica di secondo ordine, subordinata alla regione floristica. [...] la sovranità nazionale (limite verticale). Il limite del dominio riservato non si applica quando il Consiglio di sicurezza la funzione, o l’applicazione, è definita. D. d’integrità in algebra Le operazioni di addizione e moltiplicazione sugli ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] fu stipulato un trattato con cui si stabilì un confine tra il dominiod'Alfredo e i territorî ad est e a nord conquistati dai potere. La riforma della Chiesa fece di questa una parte integrante dello stato, soggetta al sovrano come suo capo, e fece ...
Leggi Tutto
UOMO, Origine dell'
Gioacchino SERA
Charles BOYER
Storia della questione. - Limitandoci al periodo più propriamente naturalistico e prescindendo dalle guardinghe e un po' vaghe anticipazioni di G.-L.L. [...] nostri primi parenti in uno stato di giustizia, d'integrità e d'immortalità,' (Enchiridion biblicum, numero 176). Tutti quanti elevatezza morale. Per i doni dell'intelletto e per il dominio sulle passioni erano a noi assai superiori.
In forza dunque ...
Leggi Tutto
Il ducato e la "civitas Rivoalti": tra carolingi, bizantini e sassoni
Gherardo Ortalli
Il progetto carolingio e il ritorno bizantino (774-836)
Dopo i longobardi: le inquietudini interne al dogado
Gli [...] consacrazione, forte delle norme canoniche sul difetto d'integrità fisica, violate dal momento che il neoeletto 154.
275. Ibid., pp. 165-167.
276. V. v. Falkenhausen, La dominazione bizantina, pp. 53-54, n. 10.
277. Giovanni Diacono, Cronaca, pp. ...
Leggi Tutto
La musica*
Giovanni Morelli
Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal [...] che riescono non troppo rare? Alla processione del Corpus Domini dell'anno passato due soli cantori della Cappella intervennero trasferendo tale istanza privata in un sogno infranto d'integrità dell'illustre "Corpo Morale" (secondo la terminologia ...
Leggi Tutto
Le origini dell'identità lagunare
Massimiliano Pavan
Girolamo Arnaldi
Il patriarcato a Grado
Pare opportuno rifarsi a un'indicazione di Gian Piero Bognetti per iniziare la trattazione su quel periodo [...] forze politiche impegnate in un grande confronto per il dominiod'Italia. Si configurava già, in quelle contingenze, il implicava una rivoluzione statuale, restando sempre le Venetiae parte integrante di quell'impero di Costantinopoli, che, con le ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...