Prima parteAurelio Privitera (1970) riaprì la questione, sostenendo che dalle saghe di Licurgo, di Perseo, delle Miniadi, di Penteo non si può dedurre la storicità di una resistenza delle classi superiori [...] νῦσος, e cioè “Nysos di Zeus”, spingono a credere che questi fosse integrato nel pantheon greco “ad alto livello e in forma privilegiata” di Atene, visto che nell'hydria di Pantikapaion, che riporta la vittoria di Atena contro Poseidone per il dominio ...
Leggi Tutto
L’idea dell’uso di razzi per l’esplorazione spaziale emerge a cavallo tra ‘800 e ’900, grazie a pensatori pionieristici come Konstantin Tsiolkowski e Hermann Oberth. Quest’ultimo è il primo fisico ad aver [...] livello propagandistico come arma della rappresaglia contro la Gran Bretagna. Questo missile è il primo ad essere volato nello spazio ed è il precursore di , Milano, 2008.
L'mmagine di corredo è di pubblico dominio: this image is in the public ...
Leggi Tutto
ecofiction (eco-fiction) s. f. Ramo della letteratura che comprende le opere di narrativa incentrate sulla natura e sull'ecosistema, intesi come elementi costitutivi del racconto, o del punto di vista, o del messaggio; in senso concreto, opera...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Bezos, Jeff
Bezos, Jeff. – Imprenditore statunitense (n. Albuquerque, NM, 1964). Laureatosi in ingegneria elettrica e scienze informatiche alla Princeton university (1986), inizia a lavorare come manager di società di informatica applicata...
DNS
– Sigla di Domain name system, relativamente ai nodi di una rete, per es. Internet, sistema di indirizzamento che traduce i nomi simbolici (più semplici da memorizzare) nei corrispondenti indirizzi IP (Internet protocol). I nomi simbolici...