• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Arti visive [14]
Architettura e urbanistica [10]
Storia [6]
Geografia [7]
Archeologia [5]
Diritto [4]
Biografie [3]
Temi generali [3]
Arti minori [2]
Storia e filosofia del diritto [2]

WAKEFIELD

Enciclopedia Italiana (1937)

WAKEFIELD (A. T., 47-48) Clarice Emiliani Luigi Villari Città dell'Inghilterra nord-orientale, capoluogo del West Riding (Yorkshire), 41 km. a SO. da York, e 16 km. a SSE. di Leeds. Il centro, di antica [...] romano, e la località fu poi centro di una grande tenuta, proprietà del re Edoardo il Confessore; nel catasto del Domesday Book (1086) figura sempre come castello regio. Nel secolo XIII era già borgo ed esistevano parecchie case e chiese antiche ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WAKEFIELD (1)
Mostra Tutti

CROYDON

Enciclopedia Italiana (1931)

Città dell'Inghilterra, nella contea di Surrey, con 205.000 ab. (1926). È situata a 16 km. a sud del ponte di Londra e forma un sobborgo della metropoli (v. londra). Parte della località dov'essa sorge [...] vi furono trovate molte monete romane e altri resti del tempo; divenuta una colonia sassone abbastanza importante, nel Domesday Book si trova sotto il nome di Croindene ed è descritta quale dominio del cancelliere normanno, l'arcivescovo Lanfranco ... Leggi Tutto
TAGS: DOMESDAY BOOK – INGHILTERRA – ARCIVESCOVO – CANTERBURY – AMSTERDAM

PRESTON

Enciclopedia Italiana (1935)

PRESTON (A. T., 47-48) Clarice EMILIANI * Città dell'Inghilterra, nel Lancashire, posta 47 km. a NNE. di Liverpool sulla riva destra del Ribble. È uno dei principali centri dell'industria cotoniera [...] ferroviarie. Attivo è inoltre il traffico del porto sul Ribble. Storia. - Città d'origine romana, chiamata Prestune, compare nel Domesday Book come possessione del conte di Tostig, data a Ruggero di Poitou, e passata poi, con la defezione di lui ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PRESTON (1)
Mostra Tutti

BODMIN

Enciclopedia Italiana (1930)

Città dell'Inghilterra, capoluogo di contea nel Cornwallshire, situata a 45 km. ad O. di Plymonth, in una piccola valle tra due colline. Nel 1901 aveva 5353 ab., nel 1921, 5526. Situata al centro della [...] dell'occupazione romana del sec. I d. C.; forse fin da allora vi si estraeva lo stagno. Bodmin è menzionata nel Domesday Book, dove figura come feudo dell'abbazia di St. Petrock. Il re Giovanni concesse al luogo una carta municipale nel 1199, Edoardo ... Leggi Tutto
TAGS: DOMESDAY BOOK – CORNOVAGLIA – INGHILTERRA – EDOARDO II – ABBAZIA

DEAL

Enciclopedia Italiana (1931)

Città dell'Inghilterra, nella contea di Kent, porto di mare e frequentata stazione balneare, contava circa 13.000 abitanti nel 1921. È uno dei varî punti, dove si dice sia sbarcato Giulio Cesare. Al tempo [...] del Domesday Book apparteneva ai canonici di Dover e fu poi entro la "libertà dei Cinque Ports". Cominciò a prosperare ai tempi di Enrico VIII, ma non divenne municipio autonomo che nel 1699 (prima era dipendenza di Sandwich). I monumenti principali ... Leggi Tutto
TAGS: CONTEA DI KENT – DOMESDAY BOOK – GIULIO CESARE – CINQUE PORTS – INGHILTERRA

INGHILTERRA

Enciclopedia Italiana (1933)

INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48) Roberto ALMAGIA Pietro [...] , voll. 4, Copenaghen 1876-82; F. M. Stenton, The first century of English feudalism, Oxford 1932. L'interpretazione del Domesday Book, il cui testo venne stampato nel 1780 (con supplementi, voll. 4, e ind.), si trova in parecchi trattati sul sistema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA PER CONTINENTI E PAESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti

STORIA

Enciclopedia Italiana (1936)

STORIA (fr. histoire; sp. historia; ted. Geschichte; ingl. history) Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Arnaldo MOMIGLIANO Carlo ANTONI * Il concetto di storia, che nel pensiero antico e medievale ha [...] storia sociale ed economica, della storia della vita morale, della storia della religione pratica. Nei tre saggi Domesday Book and Beyond (1897) prese parte alla polemica tra romanisti e teutonisti sulle origini delle istituzioni inglesi, sbarazzando ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STORIA (5)
Mostra Tutti

OXFORD

Enciclopedia Italiana (1935)

OXFORD (A. T., 47-48) John N. SUMMERSON Arthur POHAM Cesare FOLIGNO Alberto PINCHERLE Wallace E. WHITEHOUSE L. Vi. Città dell'Inghilterra, sede di vescovato e capoluogo dell'Oxfordshire, con una [...] conquista normanna fu retta dal rivale di re Guglielmo, Roberto d'Oili. Essa aveva molto sofferto per l'invasione normanna: nel Domesday Book si nota che circa la metà delle abitazioni (514 su 1018) era in abbandono. Ma l'Oili vi fondò nuove chiese ... Leggi Tutto
TAGS: CAVALIERE DELLA GIARRETTIERA – MATERIALI DA COSTRUZIONE – IMPERIALISMO BRITANNICO – RIVOLTA DEI CONTADINI – UNIVERSITÀ DI OXFORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OXFORD (4)
Mostra Tutti

MONMOUTH

Enciclopedia Italiana (1934)

MONMOUTH (A. T., 47-48) Lina GENOVIE Wallace E. WHITEHOUSE Luigi VILLARI Città dell'Inghilterra, nel Monmouthshire, a 180 km. ONO. da Londra, situata sulla riva destra del Wye presso la confluenza [...] fu dato a William Fitz Osborne, conte di Hereford, che vi creò una linea di difesa contro i Gallesi. A tempo del Domesday Book la regione era divisa fra il Galles, il Herefordshire e il Gloucestershire, e fino al sec. XV era divisa in 24 marche ... Leggi Tutto

MALMESBURY

Enciclopedia Italiana (1934)

MALMESBURY (A. T., 47-48) Lina GENOVIE F. G. RENDALL Piccola città nel Wiltshire, Inghilterra, a 30 km. a NE. di Bath; collegata con un braccio alla ferrovia Bristol-Swindon. Sorge su un'altura quasi [...] e altri re sassoni arricchirono di reliquie e donazioni. Attorno l'abbazia sorse e s'ingrandì Malmesbury, che all'epoca del "Domesday Book" costituiva uno dei due unici borghi del Wiltshire ed ebbe un notevole sviluppo al tempo di Enrico I. La regola ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali