• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Biografie [28]
Teatro [24]
Letteratura [2]
Storia [2]
Musica [1]
Filosofia [1]
Sport [1]

JOB, Anna

Enciclopedia Italiana (1933)

JOB, Anna Alberto Manzi Attrice, nata a Napoli il 16 maggio 1805, morta a Firenze il 12 maggio 1890. Figlia di comici, divenne generica e poi amorosa nelle compagnie di F. Taddei, Velli-Mascherpa e [...] di Roma come prima attrice. Avvenente, intelligente, dotata di squisita sensibilità, fu nelle migliori compagnie: con C. Vergnano, L. Domeniconi, L. Taddei, ecc. Passata alle parti di madre nobile, ebbe successo con E. Rossi, A. Morelli e al fianco ... Leggi Tutto

BELOTTI, Amilcare

Enciclopedia Italiana (1930)

Attore, detto Belottino. Il suo nome è rimasto nella tradizione del teatro italiano all'immagine tipica dell'"attore brillante naturale", dell'attore che per singolarità di forme, per particolari tratti [...] fecero del B., nato verso il 1820 da famiglia di mercanti a Bergamo, un comico perfetto. Restò diciotto anni col Domeniconi, dal 1843 al 1861. Fece parte della compagnia romana di Cesare Vitaliani, e diresse poi l'Accademia dei filodrammatici di ... Leggi Tutto
TAGS: CESARE VITALIANI – DOMENICONI – FIRENZE – BERGAMO

PEZZANA, Luigi

Enciclopedia Italiana (1935)

PEZZANA, Luigi Alberto Manzi Attore, nato a Verona nel 1814 da nobile famiglia veneziana, morto a Firenze il 12 gennaio 1894. A Verona frequentava la casa della Fiorilli Pellandi (v.), che per le attitudini [...] di Marco Fiorio (1838). Il successo gli arrise nel repertorio tragico e nel comico nella compagnia Ghirlanda, poi in quella del Domeniconi (1842), tanto che si indusse a fare il capocomico, ora da solo ora con soci. La Ristori lo volle, come ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PEZZANA, Luigi (2)
Mostra Tutti

DELLE SEDIE, Enrico

Dizionario Biografico degli Italiani (1990)

DELLE SEDIE, Enrico Alberto Iesuè Figlio di Arcangiolo, commerciante, e di Gesualda Canaccini, nacque a Livorno il 17giugno 1824 (Arch. di Stato di Firenze, Stato civile toscano). Partecipò agli eventi [...] alla musica, completò poi gli studi con C. Galeffi e, per la declamazione e l'arte scenica, con l'attore L. Domeniconi. Il debutto come baritono avvenne nell'estate del 1851 al teatro di San Casciano, presso Firenze, con una compagnia di dilettanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISABELLA D'ARAGONA – TEATRO ALLA SCALA – SETTIMANA SANTA – THERESIENSTADT – REGGIO EMILIA

Salvini

Enciclopedia on line

Famiglia di attori, il cui capostipite è Giuseppe (n. Livorno - m. Palmanova 1844). Insegnante di lettere e filodrammatico, sposò l'attrice Guglielmina Zocchi. Attori furono i loro figli Alessandro e Tommaso. [...] di G. Modena, che lo apprezzò subito; ma preferì passare prima (1845) nella Compagnia reale di Napoli, poi in quella di L. Domeniconi, in cui fu messo a fianco di A. Ristori. Diede a Roma (1847), nell'Oreste, il primo saggio del suo grande talento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE D'ARTE DRAMMATICA – VITTORIO EMANUELE II – CLEMENTINA CAZZOLA – LINGUA INGLESE – DOMENICONI

COLOMBERTI, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1982)

COLOMBERTI, Antonio Rossella Motta Nacque a Viterbo il 20 febbr. 1806 da Gaetano Colomberghi e da Caterina Rinaldi, entrambi attori. Gaetano, nato a Ferrara nel 1785 da Antonio, un pittore di prospettive [...] primo attore e direttore della tragedia nella compagnia di R. Mascherpa, e ancora nel '43-'45 direttore e attore nella seconda compagnia Domeniconi, che tra i vari spostamenti si recò anche a Milano al teatro Re e a Roma al teatro Valle. Nel 1847-49 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MURATORI, Lodovico

Enciclopedia Italiana (1934)

MURATORI, Lodovico Silvio D'Amico Commediografo, nato a Roma l'11 settembre 1834, morto ivi nel 1919. Fu ufficiale dell'artiglieria pontificia, e professore di matematiche in scuole medie. Frequentò [...] poi da altri, ebbe lunghissimo successo in tutta Italia; egli compose poi altre commedie brillanti, e Il disinganno per il Domeniconi, Fidarsi è male per il Bellotti-Bon, Onore e disonore per Alamanno Morelli, Il duello (preced. a quello del Ferrari ... Leggi Tutto

CALLOUD, Gian Paolo

Enciclopedia Italiana (1930)

Attore italiano, nato a Parma da famiglia di negozianti verso il 1810, e ivi morto nel 1878. Esordì come amoroso in compagnia Bossi, ma divenne presto caratterista, riuscendo a imporsi per l'accuratezza [...] C. attestano quale fiducia e stima il Modena avesse riposta in lui. Nel triennio 1854-57 il C. formò compagnia col Domeniconi: passò poi con la Pezzana. Nel 1861 Cesare Vitaliani lo volle nella Compagnia di Roma. Fu quindi socio di Angelo Diligenti ... Leggi Tutto
TAGS: CESARE VITALIANI – ANGELO DILIGENTI – LETIZIA FUSARINI – GUSTAVO MODENA – DOMENICONI

Gattinèlli

Enciclopedia on line

Famiglia di attori. Luigi (n. Meldola 1786 - m. presso Marradi 1845), orefice a Lugo, lasciò la professione per dedicarsi all'arte drammatica; applaudito per la sobria naturalezza della recitazione appresa [...] (Lugo 1808 - Rovigno d'Istria 1859), esordì con G. Astolfi e fece parte di primarî complessi con L. Taddei, R. Mascherpa, L. Domeniconi, A. Pisenti e P. Solmi. Il figlio di Angelo, Luigi (Milano 1831 - Bologna 1890), esordì come brillante e fu con A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SADOWSKI – MELDOLA – MARRADI – FIRENZE – PARIGI

VITALIANI, Cesare

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VITALIANI, Cesare Emanuela Agostini – Nacque a Treviso da Andrea Vitaliani Parpagiola e da tale Marianna nel 1824 (secondo Rasi, 1897) o attorno al 1830 (per gli atti ufficiali che lo dicono deceduto [...] (marito della sorella della madre); nel 1852 si distinse come primo amoroso con Antonio Colomberti, quindi passò con Luigi Domeniconi. Tra il 1857 e il 1858 fu primo attore e primo amoroso nella compagnia di Adelaide Ristori impegnata in una ... Leggi Tutto
TAGS: ALESSANDRO MARCHETTI – NICCOLÒ MACHIAVELLI – ALESSANDRO MANZONI – VITTORIO ALFIERI – ADELAIDE RISTORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VITALIANI, Cesare (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali