FORNACIARI, Luigi
Domenico Proietti
Nacque a Lucca il 17 sett. 1798 da Angelo, "tesoriere pubblico" nell'amministrazione ducale, e da Rosaria Tognini.
Studiò grammatica e retorica nelle scuole di S. [...] raccolte precedenti. L'epistolario edito dal figlio va integrato con: Tre lettere di G. Rambelli a L. F., a cura di I. Del Lungo, Prato 1899 (per nozze Gentili Rambelli - Martinengo); G. Petraglione, L'epistolario di L. F. e una lettera inedita dello ...
Leggi Tutto
NADI, Gaspare
Leonardo Quaquarelli
– Nacque a Bologna il 2 novembre 1418 in via dei Pelacani (attuale via G. Petroni), nella parrocchia di S. Vitale, dal conciapelli Filippo di Domenico e da tale Chiara. [...] , Biblioteca comunale dell’Archiginnasio, Mss., B. 1157; Archivio di Stato di Bologna, S. Domenico, Zornale del libro fabbrica 1466, 16 agosto; G. Rambelli, Lettere intorno invenzioni e scoperte italiane, Bologna 1837, p. 121; G. Gozzadini, Memorie ...
Leggi Tutto
PESSUTI, Gioacchino
Luigi Pepe
PESSUTI, Gioacchino. – Nacque a Roma il 13 aprile 1743 da Pietro, tipografo, e da Maddalena Migliotti.
Proveniente da una famiglia di modeste condizioni, ricevette tuttavia [...] Bossut, e gli esperimenti di Francesco Domenico Michelotti. Pessuti intendeva portare il lettore alla della Società Italiana, XVIII (1820), p. I, pp. XX-XXVI; G.F. Rambelli, G. P., in E. De Tipaldo, Biografia degli Italiani illustri, III, Venezia ...
Leggi Tutto
MELANDRI, Pietro
Giovanni Fanti
– Nacque a Faenza da Agostino e Colomba Grilli il 24 luglio 1885. Non ancora tredicenne, per interessamento dello zio Battista fu messo a bottega presso il laboratorio [...] le giovani leve dell’arte faentina quali D. Baccarini, D. Rambelli, E. Drei, F. Nonni, O. Tacchi e R. Resto del carlino, 18 maggio 1927; A. Beltramelli, P. M., in Domenico Abate, Franco Bargiggia, Achille Cavalieri, P. M.: galleria Micheli, giugno ...
Leggi Tutto