GIUSTINIAN (Giustiniani, Iustiniani, Justinianus, Zustignan, Zustinian), Bernardo
Gino Pistilli
Nacque a Venezia il 6 genn. 1408, da Leonardo di Bernardo e da Lucrezia di Bernardo Da Mula.
Studiò inizialmente [...] Napoli Ferdinando I, figlio illegittimo di Alfonso d'Aragona, non solo una lettera di congratulazioni, per principe di Taranto, Gian Antonio Orsini Del Balzo, che i Veneziani erano dal figlio Lorenzo e da Domenico Morosini, che la fecero revisionare ...
Leggi Tutto
MOLES, Francesco
Marco Nicola Miletti
– Nacque probabilmente a Napoli da Diego e da Adriana Cacciottoli nella prima metà del Seicento; ebbe almeno due fratelli: Annibale, comandante delle truppe napoletane [...] agli alloggiamenti. A marzo d’Aragona lo designò profiscale della al posto del defunto G. Domenico Astuto. In questa veste affrontò .32: Lettera del Sig.r Duca M. al Sig.r Card.le Orsini, pp. 55-57; N. Toppi, Biblioteca napoletana, et apparato a ...
Leggi Tutto
PAOLO II, papa
Anna Modigliani
PAOLO II, papa. – Pietro Barbo nacque a Venezia il 23 febbraio 1417 da Niccolò, appartenente a una ricca famiglia di mercanti, e da Polissena Condulmer, nipote di Gregorio [...] d’Aragona, che temeva la concorrenza per le miniere di Agnano nel Regno di Napoli. Con l’appoggio degli Orsini orazioni, inni e discorsi (il più noto è quello di DomenicoDomenichi, vescovo di Brescia e governatore di Roma) completarono la cerimonia. ...
Leggi Tutto
DOCCI, Tommaso (Thomas Docii, Decii, Doctius)
Paolo Nardi
Nacque da Doccio di Abate, quasi certamente nel 1401 e forse in Siena. La data di nascita si deduce da quella di morte, avvenuta nell'ottobre [...] Firenze nei confronti del conte Orsini di Pitigliano, che ancora l'indipendenza senese: il re Alfonso d'Aragona mirava a realizzare il suo antico disegno Roselli, Ludovico Pontano, Bartolomeo da Saliceto, Domenico da San Gimignano e tutti i principali ...
Leggi Tutto
DATI, Agostino
Paolo Viti
Nacque a Siena da Niccolò e da Angela ai primi del 1420.
Il D. risulta infatti battezzato il 18 febbr. 1420 (Arch. di Stato di Siena, Biccherna 1132, c. 384v); la famiglia, [...] di Prisciano notò gli errori. Come risposta al discepolo Domenico Biliotti, che a proposito di alcuni versi delle d'Aragona in Toscana contro i Fiorentini nel 1447-1448, e culminata con l'assedio di Piombino e l'eroica difesa di Rinaldo Orsini ...
Leggi Tutto
CARAFA, Diomede
Franca Petrucci
Minore dei figli di Antonio, detto Malizia, alla cui iniziativa nel 1420 si dovette l'intervento di Alfonso d'Aragona nel Regno, e di Caterina Farafalla, nacque nel 1406 [...] per la conquista del Regno fra Alfonso d'Aragona e Renato d'Angiò, che si concluse dopo sette "Governo et exercitio de la militia" di Orso degli Orsini e i "Memoriali" di D. C., in Arch. stor. per le prov. Crocifisso in S. Domenico Maggiore a Napoli.
...
Leggi Tutto
CARRILLO DE ALBORNOZ, Alfonso
AA. Strnad
Apparteneva ad una delle più nobili e rinomate famiglie della Castiglia, imparentata con i Trastamare.
Il padre, Gómez Carrillo de Cuenca, signore di Ocentejo [...] incontro di Benedetto con Ferdinando I d'Aragona a Morella. Insieme con i 'ammissione del cardinale Domenico Capranica nominato dal Louis Aleman, Paris 1904, ad Indicem;E. König, Kardinal Giordano Orsini, Freiburg 1906, pp. 45, 59 s.; J. Girard, ...
Leggi Tutto
PORCARI, Stefano
Anna Modigliani
PORCARI (de Porcariis, Porcius), Stefano. – Figlio di Paluzzo di Giovanni di Nardo e di una Caterina, nacque a Roma nei primissimi anni del Quattrocento.
Ebbe un fratello [...] camerlengo Ludovico Scarampi o del cardinale Domenico Capranica e fu poi riferita al Gabbadio fu mandato dal cardinale Latino Orsini per implorarlo di nascondere Stefano nel accertati i contatti con Alfonso d’Aragona, attestati da varie fonti tra ...
Leggi Tutto
ISOLANI, Jacopo
Giorgio Tamba
Nacque a Bologna verso il 1356 primogenito dei quattro figli di Giovanni di Domenico e di Alenia (Alignia) di Gentile Alidosi.
Nel 1378 sposò Bartolomea, figlia postuma [...] e dal matrimonio nacquero Giovanni, Agostino, Domenico, Marzia e Margherita.
Il 4 sett , unite le sue milizie a quelle degli Orsini, il 10 agosto si accampò di fronte di Filippo Maria Visconti con Alfonso d'Aragona. Nel settembre un gruppo al comando ...
Leggi Tutto
FASOLO (Faseolo, Faseoli), Angelo
Paolo Cherubini
Nacque a Chioggia (Venezia) nel 1426 da Giovanni, notaio e procuratore della cattedrale di Chioggia, città di cui la famiglia era originaria. Non si [...] cui Paolo II volgeva le armi contro gli Orsini di Tolfa e si accingeva a combattere la per il Friuli di Beatrice d'Aragona che andava in sposa a Alessio, Per la biografia e la raccolta libraria di Domenico Della Rovere, ibid., XXVII (1984), pp. 194- ...
Leggi Tutto