• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
539 risultati
Tutti i risultati [539]
Biografie [261]
Arti visive [131]
Storia [54]
Letteratura [37]
Religioni [33]
Musica [24]
Diritto [14]
Diritto civile [10]
Storia delle religioni [7]
Teatro [8]

FERDINANDO da Bologna

Dizionario Biografico degli Italiani (1996)

FERDINANDO da Bologna (Dal Buono, Vincenzo) Luigi Samoggia Nacque a Bologna nella parrocchia di S. Martino l'8 giugno 1704, da Domenico Dal Buono e da Cecilia Maria Albertini, e fu battezzato col nome [...] Medicina, Arch. parrocchiale: E. Gasperini, Diario, 9 ag. 1754, 29 sett. 1755, 12 apr. 1770; Raccolta E. Curti, A. Morelli, Notizie spettanti al conv. epp. carmelitani di Medicina, cc. 22 s.; G. Zucchini, Paesaggi e rovine nella pittura bolognese del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

STELLUTI SCALA, Enrico

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

STELLUTI SCALA, Enrico Marco Severini – Nacque a Fabriano il 27 maggio 1852 dal patrizio Aleramo e da Concetta Eleuteri. Il casato aveva avuto origine nel 1662 allorché, a seguito di una lunga rivalità [...] capitale il ruolo di segretario particolare (1881-84) di Domenico Berti, ministro di Agricoltura, Industria e Commercio nel quarto chiamato come sottosegretario l’avvocato toscano Gismondo Morelli-Gualtierotti. Nonostante la breve durata dell’ ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONIO STARABBA DI RUDINÌ – GIUSEPPE ZANARDELLI – CAMERA DEI DEPUTATI – UNIVERSITÀ DI PISA – GIOVANNI GIOLITTI

CAPPONI, Gino Pasquale

Dizionario Biografico degli Italiani (1976)

CAPPONI, Gino Pasquale Maria Augusta Timpanaro Morelli Nacque a Firenze il 16 apr. 1716 da Ruberto Domenico, chiamato Piero (il quale aveva ottenuto nel 1707 il titolo di marchese, trasmissibile ai [...] ben presto il suo matrimonio con Giulia Maria Teresa di Marco Martelli (30 ott. 1749), dalla quale ebbe due figli, Ruberto Domenico (nato il 22 apr. 1752) e Maria Maddalena (nata il 25 febbr. 1754, Ibid., Processidinobiltà, 2). Con decreto del 19 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

NAPPINI, Bartolomeo

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

NAPPINI, Bartolomeo Saverio Franchi NAPPINI, Bartolomeo. – Figlio di un Anastasio, nacque nel 1634 circa a Petrizzi, in diocesi di Squillace, nel Catanzarese. Delle radici calabresi, vantate in diversi [...] in Roma ispirò al letterato e impresario Giovanni Domenico Bonmattei Pioli la «comedia per musica» Il cura di A.M. Giorgetti Vichi, Roma 1977, p. 233; G. Morelli, Di Giuseppe Berneri e delle sue poesie dialettali inedite, in Strenna dei Romanisti, ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI MARIO CRESCIMBENI – GIOVANNI GIUSTINO CIAMPINI – BIBLIOTECA CASANATENSE – GIAN VINCENZO GRAVINA – CAMERA APOSTOLICA

MATTEI, Caterina

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MATTEI, Caterina Paolo Fontana – Nacque a Racconigi, nei pressi di Cuneo, nel giugno 1486 da Giorgio, fabbro, e da Billia Ferrari. La coppia aveva già avuto cinque figli maschi e una figlia, morta bambina. La [...] il testamento nel quale dispose d’essere sepolta nella cappella del Rosario della chiesa di S. Domenico. Nel 1546 morì Agostino da Reggio e Morelli assunse, oltre al ruolo di cronista e conservatore delle memorie della M., anche quello di confessore ... Leggi Tutto
TAGS: PICO DELLA MIRANDOLA – ORDINE DOMENICANO – NUOVO TESTAMENTO – BEATIFICAZIONE – INQUISIZIONE

NATALI, Pompeo

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

NATALI, Pompeo Saverio Franchi NATALI, Pompeo. – Nacque il 5 gennaio 1608 a Ripatransone (allora Ripa Transona), nel Piceno, come segnalato nel Dizionario dei musicisti marchigiani di Giuseppe Radiciotti [...] cospicua raccolta di 79 libri di musica per il suo servizio (Morelli, 1984, pp. 136-139), che durò ben poco: nel , salvo uno di Marino, uno di Giulio Rospigliosi e uno di Domenico Benigni. Le opere che più si legano all’attività didattica di Natali ... Leggi Tutto

RINALDI, Orazio

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RINALDI, Orazio Pietro Giulio Riga RINALDI, Orazio. – Nacque a Bologna in data incerta, anteriore al 1559, da Sebastiano e da Faustina Cattani. Ebbe tre fratelli, Giulio, Antonio e il più noto poeta [...] stessa conformazione andrebbe messo in relazione con le operazioni, di poco anteriori, di Domenico Delfino (Sommario di tutte le scienze, Venezia 1556) e Gregorio Morelli (Scala di tutte le scienze et arti, Venezia 1567). Nel 1585 veniva pubblicato ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI DELLA CASA – MIGUEL DE CERVANTES – ROBERT GREENE – QUATERNARIO – IPOTASSI

BROCARDO, Pellegrino

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BROCARDO (Broccardo, Brocardi), Pellegrino Ugo Tucci Nativo di Pigna (Imperia), come risulta da una lapide apposta sulla casa del canonico primicerio a Ventimiglia da lui fatta restaurare e ampliare [...] dedicata alle piramidi - fu pubblicata integralmente nel 1803 dal Morelli. R. Almagià ne ha segnalato un'altra redazione in una parte delle sue entrate in favore di Domenico Brocardo, canonico della cattedrale di Ventimiglia, presumibilmente suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DE VIVO, Tommaso

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DE VIVO, Tommaso Aurora Russo Nacque a Orta di Atella, in provincia di Caserta, intorno al 1790, secondo il necrologio dell'Illustrazione italiana, 1884 (a questo articolo ci si riferisce sempre se [...] suoi giorni, nonostante le innovazioni introdotte a Napoli dal Palizzi e dal Morelli. A Roma, tra i depositi dell'800 della Gall. naz. 1824; un ciclo decorativo nella cappella Salluzzo in S. Domenico Maggiore; S. Gennaro in S. Maria delle Grazie. Al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ILLUSTRAZIONE ITALIANA – IMMACOLATA CONCEZIONE – MUSEO DI CAPODIMONTE – VITTORIO EMANUELE II – ANDREA D'UNGHERIA

MAZZOLA, Vincenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MAZZOLA, Vincenzo Flavia Luise – Nacque a Napoli il 14 febbr. 1735 da Matteo, libraio, e da Anna Chiara Cortisano, figlia di Antonio e di Anna Palomba. Raggiunta la maggiore età, cominciò a lavorare [...] una raccolta completa dell’autore, scontrandosi, però, con Francesco Morelli, impressore del real teatro di S. Carlo, che nel Riccio, per i quali lo zio Angelo aveva mosso causa a Domenico Ascione nel 1749 e a Gennaro Roselli nel 1756, nonché quelli ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51 ... 54
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali