SAVONA, Antonio Virgilio
Paolo Somigli
SAVONA, Antonio Virgilio. – Nacque il 21 dicembre 1919 a Palermo, unico figlio di Franco (1879-1964) e di Emilia Rizzo (1888-1967), dattilografa. Secondo un uso [...] contributo ironico (si pensi ad Arriva il direttore) che fece da preludio alle parodie successive (per esempio di Musetto di DomenicoModugno, 1956); lo stesso anno il gruppo fu scritturato per una tournée in Argentina. Nel 1958 ne compì un’altra a ...
Leggi Tutto
MUROLO, Roberto
Pasquale Scialò
– Nacque a Napoli il 19 gennaio 1912 da Ernesto e da Lia Cavalli, di origini toscane.
La famiglia era benestante: Ernesto (Napoli 1876-1939), poeta, giornalista, scrittore [...] alle canzoni napoletane d’autore di vario genere, prima di arrivare alle ultime creazioni degli anni Cinquanta di DomenicoModugno, nonché a quelle dello stesso Murolo come ’O ciucciariello. L’interpretazione sobria, lontana da ogni virtuosismo, non ...
Leggi Tutto
VERDE, Edoardo (Dino)
Michele Sancisi
– Nacque a Napoli il 13 luglio 1922 primogenito di Gustavo, ufficiale dell’esercito e successivamente politico monarchico, e di Ernestina Allocca, romana; ebbe un [...] son fatti così (1956). Chiuse questa prima fase della sua produzione teatrale lo spettacolo Billi e pupe con Billi, DomenicoModugno e il Quartetto Cetra, parodia del celebre film americano con Marlon Brando e Frank Sinatra dell’anno prima (a sua ...
Leggi Tutto
STRANIERO, Michele Luciano
Carlo Pestelli
STRANIERO, Michele Luciano. – Nacque il 27 settembre 1936 a Milano, primo dei tre figli di Pasquale e di Margherita Panno.
Il padre morì in guerra, con il grado [...] cannoneggiata, era fuor di dubbio, se è vero che ancora nel 1957 – un anno prima della svolta impressa dal trionfo di DomenicoModugno con Nel blu dipinto di blu – il vincitore del Festival di Sanremo era una volta di più Claudio Villa, con una ...
Leggi Tutto
VIVARELLI, Piero
Giuseppe Sergi
– Nacque a Siena il 26 febbraio 1927, figlio di Lavinio (1900-1942), avvocato, e di Bianca Margherita Cosci, insegnante; ebbe un fratello minore, Roberto (v. la voce [...] e interpretato dai più noti cantanti del momento (quasi sempre nella parte di loro stessi): Tony Dallara, Mina, DomenicoModugno, Nilla Pizzi, Joe Sentieri, Fausto Cigliano, Jula De Palma, Odoardo Spataro, Sergio Bruni, Teddy Reno e Adriano Celentano ...
Leggi Tutto
SUGAR, Ladislao
Giuseppe Sergi
SUGAR, Ladislao (László Sugár). – Nacque a Budapest l’11 dicembre 1896, secondogenito di Salomon e di Vilma Goldstein (Mina). Ebbe un fratello maggiore, Jenő (Eugenio).
Nel [...] a partecipare al Festival di Sanremo del 1958 per interpretarvi Nel blu dipinto di blu di Franco Migliacci e DomenicoModugno. Pubblicò nel 1959 con le edizioni Melodi Nessuno di Edilio Capotosti e Mascheroni, su testo di Antonietta De Simone ...
Leggi Tutto
PIZZI, Adionilla
Simona Trombetta
PIZZI, Adionilla (Nilla). – Nacque il 16 aprile 1919 a Sant’Agata Bolognese, prima di tre sorelle, da Angelo, contadino, e da Maria Casarini, sarta a domicilio. Dovette [...] si aggiudicò anche il festival della canzone di Barcellona, con il ‘reuccio’ Claudio Villa e Binario.
La vittoria di DomenicoModugno (Nel blu dipinto di blu) nel 1958 rappresentò uno spartiacque per la musica leggera italiana: come i 78 giri che ...
Leggi Tutto
SCHIAFFINO, Anna Rosa (Rosanna)
Enrico Lancia
– Nacque in un sobborgo di Genova il 25 novembre 1939 da Giuseppe, costruttore edile proveniente da Camogli, e da Gelsomina Pensieri, di origine indiana [...] Ninetta nella miniserie televisiva Don Giovanni in Sicilia (1977) dall’opera di Vitaliano Brancati, in cui fu partner di DomenicoModugno. Fu la sua sola esperienza televisiva. Di circa due anni dopo fu l’incontro casuale con l’affascinante Giorgio ...
Leggi Tutto
SALVATORE, Matteo
Mauro Geraci
– Nacque ad Apricena (Foggia) il 16 giugno 1925. Il padre, Lazzaro – manovale, facchino, militante comunista – fu arrestato durante il fascismo e compose, con il sindacalista [...] e a intraprendere tournées in America, Canada, nei vasti circuiti italoamericani, in compagnia di importanti cantanti quali Claudio Villa, DomenicoModugno e una giovane Patty Pravo. Dal 1969 ebbe anche ruolo di primo piano nelle rassegne di musica ...
Leggi Tutto
RUSTICHELLI, Carlo
Maurizio Corbella
– Nacque a Carpi il 24 dicembre 1916 da Geremia e da Carmela Gavioli.
Ebbe un fratello, Umberto, violinista con varie partecipazioni nell’Orchestra Sinfonica di [...] 1961) e teatrali come Rugantino (Garinei e Giovannini, seconda edizione, 1978), Cyrano (Daniele D’Anza, 1979) al fianco di DomenicoModugno, Cielo, mio marito (Garinei e Giovannini, 1980) e Aggiungi un posto a tavola (Garinei e Giovannini, 1990).
Tra ...
Leggi Tutto
intelligenza artificiale generativa (AI generativa, IA generativa) loc. s.le f. Qualsiasi tipo di intelligenza artificiale in grado di creare, in risposta a specifiche richieste, diversi tipi di contenuti come testi, audio, immagini, video....