GORNI, Francesco Kramer
Francesco Martinelli
GORNI, Francesco Kramer (Gorni Kramer)
Nacque a Rivarolo Mantovano (Mantova) il 22 luglio 1913, primogenito del fisarmonicista Francesco detto ‘Gallo’ e [...] degli anni Sessanta come i Beatles e John Coltrane, e contro la stessa Nel blu dipinto di blu di DomenicoModugno.
Fu quasi completamente assente dall’attività jazzistica italiana di grande calibro come i festival del jazz organizzati a Sanremo ...
Leggi Tutto
CAROSONE, Renato
Giorgio Ruberti
Nacque a Napoli il 3 gennaio 1920, primogenito di Antonio Carusone (il cognome della famiglia variava per errori anagrafici) e Carolina Daino. Il padre, impiegato al [...] Shore show (mister simpatia, come lo soprannominarono, fu il terzo italiano ospite della TV statunitense dopo Nilla Pizzi e DomenicoModugno).
Il ritiro e i ritorni
Frattanto, il 7 settembre 1959, in una trasmissione televisiva RAI (Serata di gala ...
Leggi Tutto
Canzone
Gianni Borgna
La canzone e i suoi usi cinematografici
Uno dei più attenti studiosi dell'argomento, Ermanno Comuzio (1987), ha classificato almeno cinque tipi possibili di uso della c. nel film, [...] si possono citare gli originalissimi titoli di testa di Uccellacci e uccellini (1966) di Pier Paolo Pasolini, cantati da DomenicoModugno su un'inquadratura fissa che mostra una bianca e sperduta 'luna di giorno' tra nuvole in corsa: "Alfredo Bini ...
Leggi Tutto
RAVIZZA, Giuliano
Gabriele Moroni
Nacque a Pavia l’8 maggio 1926, secondo di due figli (dopo Carla, nata nel 1923) di Gilio e di Maria Milani. I genitori si erano sposati nel 1922. Il nonno paterno, [...] per diversi servizi fotografici; anni dopo, Monica Bellucci e Brigitte Nielsen. Cantanti come Milva, Iva Zanicchi, Rosanna Fratello, DomenicoModugno, Lucio Dalla, Al Bano e Romina Power, Peppino di Capri, Nicola di Bari e ancora attori come Gino ...
Leggi Tutto
PANNELLA, Giacinto, detto Marco
Massimo Teodori
Nacque a Teramo il 2 maggio 1930 da Leonardo (1898-1986), ingegnere proveniente da una famiglia della borghesia agraria, e da Andrée Estachon (1900-1983), [...] d’accordo con lui» (Bandinelli - Candido - Turco, 1995, s.p.). Enzo Tortora (eletto nel 1984 all’Europarlamento), DomenicoModugno e Bruno Zevi (eletti nel 1987 alla Camera dei deputati) accettarono di partecipare dagli scranni parlamentari alle ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Novecento i progressi della fonografia hanno permesso di ascoltare musica “trasmessa”, [...] alla radio nel 1951, il Festival approda alla tv nel 1955 e nel 1958 tocca uno dei suoi momenti più popolari con DomenicoModugno e la sua Nel blu dipinto di blu poi ribattezzata Volare, raro esempio di canzone italiana moderna di fama internazionale ...
Leggi Tutto
Va chiarito preliminarmente che in ambito musicale l’aggettivo popolare può avere almeno due significati. Nel primo, equivale all’inglese popular (o pop): la locuzione musica popolare (popular music) è [...] ).
Non mancano, beninteso, le eccezioni, soprattutto tra i brani ai livelli più bassi della classifica. Spicca il ruolo di DomenicoModugno, che fa da spartiacque tra la fase antica e quella moderna della canzone italiana: “Nel blu dipinto di blu ...
Leggi Tutto
Nell’ambito della frase complessa (costituita cioè da almeno due frasi minori; ➔ frasi nucleari), la frase principale (detta anche, semplicemente, principale; ingl. main clause) è quella che non dipende [...] di esempi: celeberrimi sono i due infiniti presenti nel ritornello di Nel blu dipinto di blu, brano con il quale DomenicoModugno (autore anche del testo con Franco Migliacci) e Johnny Dorelli vinsero l’edizione del 1958 del Festival di Sanremo:
(48 ...
Leggi Tutto
Pasolini, Pier Paolo
Sandro Bernardi
Scrittore e regista cinematografico, nato a Bologna il 5 marzo 1922 e morto a Ostia (Roma) il 2 novembre 1975. Poeta, narratore, filosofo, intellettuale impegnato [...] di legno in un teatrino di borgata e, fatti a pezzi dagli spettatori, vengono raccolti da uno spazzino canterino (DomenicoModugno), che rappresenta la morte e che li getta nella spazzatura. Stesi sopra i rifiuti, ma finalmente all'aperto, fuori ...
Leggi Tutto
VALORI, Maria Bice (Bice). – Nacque a Roma il 13 maggio 1927, ultima figlia di Aldo, scrittore e giornalista, e di Etre Rontini, figlia di un anarchico e sorella di Nella, a suo tempo fidanzata di Umberto [...] continuità nel teatro di rivista. Eccola allora in Controcorrente di Vittorio Metz e Marcello Marchesi, con Walter Chiari, DomenicoModugno, Panelli e Gino Bramieri nel 1953, quindi nel 1954 in Senza rete di Alberto Bonucci e Paolo Panelli, con ...
Leggi Tutto
intelligenza artificiale generativa (AI generativa, IA generativa) loc. s.le f. Qualsiasi tipo di intelligenza artificiale in grado di creare, in risposta a specifiche richieste, diversi tipi di contenuti come testi, audio, immagini, video....