SEITER, Daniel
Simone Mattiello
– Nacque a Vienna da Martin Seutter e da Veronika Schanternell e il 6 agosto 1647 venne battezzato nella parrocchia luterana di S. Michele (Wagner, 1997). La famiglia [...] di molti riferimenti figurativi a maestri come Reni, Veronese, Canuti e Maratti, fino ai liguri conosciuti a Torino come Gregorio Polesine, dei cardinali Fabrizio Spada Veralli, DomenicoMaria Corsi e Giuseppe Renato Imperiali e del violinista ...
Leggi Tutto
AGNESINI, Francesco
Augusta Ghidiglia Quintavalle
Nato a Carrara nel 1616, fu scolaro di Alessandro Algardi con Francesco Baratta e Domenico Guidi. Lavorò a Carrara e in varie altre città d'Italia, [...] Gonzaga di Novellara, al quale da Mantova scriveva il 14 ag. 1662 per dirgli del prossimo ritorno del pittore bolognese Francesco MariaCanuti.
Si ignorano la data e il luogo della sua morte.
Bibl.: A. Dal Pozzo, Le vite de' Pittori, degli scultori ...
Leggi Tutto
BERNI, Francesco
Claudio Mutini
Nacque da Nicolò, notaio, e da Isabella di Francesco Baldi in data non precisabile, ma compresa tra il 1497 e il '98. Per quel che riguarda il luogo, Lamporecchio, di [...] l'amante "Perché m'è piaciuto", e liquida il marito con una sequenza di ingiurie: "Non vedi tu come B. ne immortalerà una, quella di Domenico D'Ancona, assurta per forza di e letterari) del passato, i parenti (canuti come la fede), e poi di nuovo ...
Leggi Tutto
COSTA, Lorenzo
Paola Tosetti Grandi
Nacque dal pittore Giovanni Battista e da una Bartolomea; la data 1460, che ne fissa l'anno di nascita, si desume dal necrologio mantovano che dichiara il pittore [...] ss. Francesco e Domenico della Pinacoteca di ., La reggenza d'Isabella d'Este durante la prigionia del marito (1509-1510), in Arch. stor. lomb., s. 4 Guida di Bologna [1930], Bologna 1968, ad Ind.; F. Canuti, Il Perugino, Siena 1931, I, p. 110; A. ...
Leggi Tutto
ZAMPIERI, Domenico detto Domenichino
Maria Gabriella Matarazzo
– Nacque a Bologna il 21 ottobre 1581 da una Valeria e da Zampiero de’ Zampieri (o Giampiero Giampieri, secondo la forma centroitaliana) [...] piuttosto abbiente, avviò Domenico allo studio della Cancellieri, Notizie istoriche delle chiese di S. Maria Iulia..., Bologna 1823, pp. 25-40; di casa Ratta: D., Grimaldi, Guercino, Canuti e Pasinelli nella quadreria di una famiglia bolognese, ...
Leggi Tutto
CESI (Ceci), Bartolomeo
Giuseppe Scavizzi
Nacque a Bologna il 16 ag. 1556, come afferma il Malvasia e confermano i documenti, da un Nicola, di condizione agiata. Fu posto, grandicello (Malvasia), alla [...] eseguire nel presbiterio di S. Domenico la monumentale Epifania con ai lati i SS. Nicola e Domenico (vedi, per i disegni, 40], Bari 1973, ad Ind.; G. Canuti, Pitture di B. C. ... nella capp. di S. Maria Nunziata detta de' Bulgari in Bologna, Bologna ...
Leggi Tutto
SERMEI, Cesare
Elvio Lunghi
– Nacque a Castel della Pieve, non ancora Città della Pieve, da Ferdinando del fu Bernardino, pittore di Orvieto, e da Gismonda di Vico vasaro. Il padre si era trasferito [...] nuovo contratto con lo stuccatore Domenico di Bongiovanni da Gaeta. È la Condanna dei progenitori e la Nascita di Maria. Per la chiesa di S. Antonio di di Pavia, Pavia 1908, pp. 18, 30; F. Canuti, Nella patria del Perugino: note d’arte e di storia su ...
Leggi Tutto
COLI, Giovanni
Robert Enggass
Nacque nel 1636 a San Quirico (Lucca); fu avviato alla pittura da Sebastiano Gherardi, mediocre pittore lucchese padre di Filippo, amico e socio del C. per tutta la vita. [...] stesso motivo che D. Canuti e E. Haffner usarono nell'affresco della volta della chiesa dei SS. Domenico e Sisto a Roma monsignor Saladini prima del 1675); a Roma, Cristo che appare a S. Maria Maddalena de' Pazzi (1675-77 circa), per S. Crisogono; a ...
Leggi Tutto
NICOLINI, Giovanni Battista
Gian Luca Fruci
– Nacque a Collamato di Fabriano (Ancona) il 23 ottobre 1805 da Antonio e da Maria Brambilla, figlia di un funzionario cisalpino giunto nell’Anconitano al [...] conto di Filippo Canuti, commissario generale dell’esercito papale, e a Firenze su incarico di Domenico Belluzzi, comandante nel suo tour scozzese di predicazione e, accanto a Giuseppe Maria Campanella, fu il suo primo biografo in lingua inglese (The ...
Leggi Tutto
VANNUCCI, Pietro detto il Perugino
Cecilia Martelli
– Nacque a Castel (oggi Città) della Pieve da Cristoforo di Pietro Vannucci e da Lucia di Giacomo di Nunzio Betti in una data imprecisata intorno al [...] trono col Bambino e santi per S. Domenico di Fiesole (1493, oggi agli Uffizi), comprende La famiglia della Vergine per S. Maria degli Angeli (1502, oggi al Musée des U. Gnoli, Pietro Perugino, Spoleto 1923; F. Canuti, Il Perugino, I-II, Siena 1931; R. ...
Leggi Tutto