ROSA, Norberto
Gabriele Scalessa
– Nacque ad Avigliana, fra Torino e Susa, il 3 maggio 1803 da Vincenzo e da Anna Maria Alotto. Poche le notizie sulla sua infanzia e sulla giovinezza, che si svolse [...] e inedite, che videro la luce presso lo Stabilimento Tipografico Fontana di Torino.
Nella dedica ai lettori, Rosa definiva i suoi salutò la pubblicazione del romanzo L’asino di Francesco Domenico Guerrazzi; cinque giorni dopo ne pubblicò un’apologia, ...
Leggi Tutto
CREMONINI (Zamboni), Giovan Battista
Giuseppina Benassati
Nacque a Cento (Ferrara) intorno al 1550 da Matteo di Zanebone (da cui Zamboni), fuoruscito da Cremona e trasferitosi a Cento (Orsini, 1880), [...] Bologna formandosi nel clima del secondo manierismo dei vari Fontana, Sabbatini, Procaccini e Sammachini.
Le fonti concordano SS. Gioacchino ed Anna nella Madonna delle Grazie; in S. Domenico il S. Pietro martire, l'Annunziata e la Beata Vergine ...
Leggi Tutto
RENOLDO, Federico, da Venezia
Luciano Cinelli
RENOLDO (Raynaldis, de), Federico, da Venezia (Fridericus de Venetiis). – Nacque con molta probabilità intorno ai primi anni Cinquanta del XIV secolo. Ignota [...] che comunque dovette avvenire presso il convento di S. Domenico a Bologna, dove vari documenti degli anni Ottanta del XIV Romae 1937, pp. 15, 23-25, 27, 34, 50 s.
V.M. Fontana, Sacrum Theatrum Dominicanum, Romae 1666, pp. 93, 104, 306; J. Quétif-J. ...
Leggi Tutto
PARISI, Domenico (Ico)
Lucia Tenconi
– Nacque a Palermo il 23 settembre 1916, da Eduardo e Olimpia Volpes.
A soli tre anni si trasferì con la famiglia a Como, dove frequentò le scuole primarie e si diplomò [...] Bobadilla a Dalmine (Bergamo), concretizzò il pensiero critico dell’architetto attraverso una facciata in parte crollata e una fontana a mano aperta avente nel palmo delle gemme colorate, simbolo di una nuova società nascente.
Insieme alla ...
Leggi Tutto
PISTOFILO, Bonaventura
Chiara Quaranta
PISTOFILO, Bonaventura (Ventura). – Nacque a Pontremoli tra il 1465 e il 1470 da Giovanni Antonio Zambati. Adottò il cognome Pistofilo (amante della fedeltà) traducendo [...] ornare il monumento funebre eretto nella chiesa di S. Domenico a Ferrara in onore del suo antico maestro, in Italia 1520-1580, Torino 1990, p. 96; F. Missere Fontana, Raccolte numismatiche e scambi antiquari del Cinquecento. Gli Stati estensi, in ...
Leggi Tutto
RUTELLI, Mario
Francesco Santaniello
– Nacque a Palermo il 4 aprile 1859, secondogenito di Giovanni, imprenditore edile contitolare della ditta Rutelli e Machì, e di Vita Romano.
La sua prima formazione [...] nazionale d’arte moderna di Roma il ritratto di Domenico Morelli (bronzo, 1893 circa).
Nel 1908 inviò all ., 117, 128, 203; D. Lacagnina, Studi e bozzetti di M. R. per la fontana delle Naiadi, in Lazio ieri e oggi, XL (2004), 5, pp. 138-141; Galleria ...
Leggi Tutto
SCALZI, Carlo
Davide Mingozzi
– Nacque probabilmente a Genova attorno al 1700.
Francesco Saverio Quadrio (1744, p. 532) lo indicò come nativo di Voghera, ma altre fonti sono concordi nell’attribuirgli [...] Scarlatti e nella Berenice regina di Egitto del figlio Domenico e di Nicola Porpora; nei libretti comparve come dove fu Mirteo nella Semiramide riconosciuta metastasiana, con Giacinto Fontana, detto il Farfallino, nel ruolo eponimo. Charles-Louis ...
Leggi Tutto
BROCCO (Brok, Brock, Procho), Giovanni Antonio
JJ. Krcálová
Figlio dello scultore Antonio, originario di Campione, fu attivo a Praga come scalpellino e scultore tra il 1580 circa e gli inizi del sec. [...] dell'architetto Ulrico Aostalli, del costruttore Domenico de Bossi o del pittore Giovanni Mariano p. XXXIII n. 16330; J. Herain, Bronzová fontána v královské zahradě na Hradě pražskěm (La fontana di bronzo nel giardino reale del castello di Praga), ...
Leggi Tutto
ROMEO, Francesco
Vincenzo Lavenia
– Nacque a Castiglion Fiorentino nel 1492 da una famiglia di modesta condizione. Preso dalle mani di Sante Pagnini l’abito dei frati predicatori (13 gennaio 1512) nel [...] Predicatori, Lucca 1596, pp. 176-179; G.M. Piò, Delle vite de gli huomini illustri di S. Domenico, II, Bologna 1620, coll. 198-203; V.M. Fontana, Sacrum Theatrum Dominicanum, Romae 1666, pp. 395, 466 s.; Id., Monumenta Dominicana, Romae 1675, pp. 484 ...
Leggi Tutto
GATTILUSIO, Niccolò
Enrico Basso
Secondo di questo nome, figlio terzogenito di Dorino (I) signore di Focea Vecchia e di Lesbo (che i genovesi Gattilusio avevano ricevuto in feudo nel 1355), e di Orietta [...] dell'isola si ribellarono, invocando un intervento dei Turchi. La spedizione di soccorso inviata da Domenico Gattilusio sotto il comando di Giovanni Fontana e Spinetta Colomboto, con il mandato di cercare di rimediare alla situazione evitando, se ...
Leggi Tutto
fonte1
fónte1 s. f. (ant. e poet. masch.) [lat. fōns fōntis]. – 1. a. Vena d’acqua a getto continuo: f. perenne; una limpida f.; attingere acqua alla f.; s’è seccata la f.; la f. non butta più; le f. di un fiume, la sorgente; f. termali, di...
tazza
s. f. [dall’arabo ṭāsa]. – 1. a. Piccolo recipiente di forma varia, con la bocca rotonda di maggiore o uguale ampiezza della base, dotato per lo più di un manico laterale, usato per servire e bere alimenti liquidi: t. di ceramica, di...