Giurista (Sassari 1749 - Cagliari 1827); senatore sabaudo (1789) e presidente del tribunale di appello di Genova (1807), uno degli eminenti commercialisti del sec. 18º (Dizionario universale ragionato della giurisprudenza mercantile, 1786-88; Sistema universale dei principi del dir. marittimo dell'Europa, 1795-96, ecc.). Esule in varie città d'Italia e quindi in Francia (di cui assunse la cittadinanza) ...
Leggi Tutto
TOGLIATTI, Palmiro
Franco Andreucci
– Nacque a Genova il 26 marzo 1893, nel giorno della Domenica delle Palme (da cui il nome che gli venne dato).
I suoi genitori, entrambi originari del Piemonte, [...] dal 1908, quando la famiglia si trasferì a Sassari, che Togliatti compì le prime significative esperienze culturali: al liceo DomenicoAlbertoAzuni fu uno studente modello, tanto che nel 1911 ottenne – come la sorella – la ‘licenza d’onore’, che ...
Leggi Tutto
BAILLE, Ludovico
Giancarlo Sorgia
Nacque a Cagliari il 3 febbr. 1764 da Giovanni Cesare, console di Spagna in Sardegna, e da Gerolama Bogliolo. Frequentò l'università della sua città, addottorandosi [...] presidente della Biblioteca Reale con patente del 18 apr. 1827, succedendo in tale carica al senatore DomenicoAlbertoAzuni: sotto la sua direzione la biblioteca venne arricchita di numerose opere di carattere scientifico, specie riguardanti ...
Leggi Tutto
ANGIUS, Vittorio
Gianni Sofri
Nacque a Cagliari il 18 giugno 1797. A quindici anni vestì l'abito degli scolopi. I suoi interessi si volsero assai presto verso l'erudizione storica, l'epigrafia, la numismatica. [...] 24 giugno 1853, pp. 84-88; G. Siotto-Pintor, Storia letteraria di Sardegna, Cagliari 1843-44, passim; V. Finzi, DomenicoAlbertoAzuni elogiato da V. A., in Arch. stor. sardo, II(1906), pp. 184-209; V. Cian, Giovanni Prati propagandista d'italianità ...
Leggi Tutto
BONGIOANNI, Felice
Giorgio Vaccarino
Nacque a Mondovì nel 1770 da Carlo Raffaele, mercante di panni, e da Maria Maddalena Bunico.
La famiglia, oriunda della Novalesa (Susa) ove, a metà del sec. XVI, [...] fratelli del B., Prospero e Giuseppe Domenico, sono ricordati come risoluti repubblicani. alto magistrato a Genova, ed il giurista D. Azuni erano in realtà intimi del Bongioanni. Di più , e poi reintegrato da Carlo Alberto, il primo monarca sabaudo a ...
Leggi Tutto