Canzone
Gianni Borgna
La canzone e i suoi usi cinematografici
Uno dei più attenti studiosi dell'argomento, Ermanno Comuzio (1987), ha classificato almeno cinque tipi possibili di uso della c. nel film, [...] Si pensi, in particolare, a Canzoni di mezzo secolo (1952) e Canzoni, canzoni, canzoni (1953), due film diretti da DomenicoPaolella in cui i brani musicali (proposti di volta in volta da attori celebri con esiti spesso esilaranti: basti ricordare l ...
Leggi Tutto
Musicarello
Stefano Della Casa
Sottogenere cinematografico, nato e sviluppatosi in Italia tra la fine degli anni Cinquanta e gli anni Sessanta e caratterizzato dalla presenza di giovani cantanti, già [...] generazionale che caratterizzò questi primi m. è evidente anche nel film diretto da DomenicoPaolella I teddy-boys della canzone (1960), interpretato, tra gli altri, da Mina, Domenico Modugno, Little Tony e Delia Scala, dove si arriva a immaginare un ...
Leggi Tutto
Cinema
Marco Pistoia
Rivista cinematografica italiana quindicinale, fondata a Roma il 10 luglio 1936, edita da Ulrico Hoepli (Milano), con un comitato direttivo composto da Luciano De Feo, direttore [...] cinema italiano; i ricorrenti contributi di un pittore quale Domenico Purificato. Regia e montaggio, sceneggiatura e fotografia, del cinema come Umberto Barbaro, Bruno Barilli, Roberto Paolella, un filosofo come Galvano Della Volpe, che in ...
Leggi Tutto