GHEZZI, Pier Leone
Anna Lo Bianco
Nacque a Roma da Giuseppe e Lucia Laraschi il 28 giugno 1674 e venne battezzato il 9 luglio nella chiesa di S. Giovanni dei Fiorentini (per i documenti e per la riproduzione [...] soglio pontificio di Vincenzo Maria Orsini, Benedetto XIII, il G. ; S. Pietro presenta alla Vergine Assunta i ss. Domenico, Nicola da Bari, Francesco, Chiara, Filippo Neri, con il cardinale Troiano Acquaviva d'Aragona da cui ricevette l'incarico ...
Leggi Tutto
GIOVANNETTI, Matteo
Walter Angelelli
Non si conosce la data di nascita di questo pittore viterbese, del quale si hanno notizie tra il 1322 e il 1369.
Il nome del G. ricorre in alcune lettere dei papi [...] tre polittici per le chiese di S. Domenico, S. Francesco e S. Maria Orsini (1346).
Si riferiscono infatti al G. gli incarichi per l'esecuzione di ancone e pale d e radicata che ancora nel 1406 il re d'Aragona Martino I ne chiedeva delle copie al ...
Leggi Tutto
COSTANZI, Placido
Michele Cordaro
Figlio di Giovanni "sigillaro", e di Costanza A[n]guilla, e fratello di Tommaso e di Carlo, noti come incisori di gemme e pietre dure, nacque con ogni probabilità a [...] commissione del cardinale F. Acquaviva d'Aragona, e del casino della villa domenicani;un quadro d'altare con I santi Girolamo, Antonio, Lorenzo, Domenico con le un quadro dipinto per il cardinale D. Orsini, rappresentante L'allegoria per il trattato ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Giorgio di Martino (Francesco Maurizio di Giorgio Martini)
Francesco Paolo Fiore-Claudia Cieri Via
Figlio di Giorgio, funzionario del Comune di Siena impiegato nell'ufficio di Biccherna, [...] da F. e intagliato in legno da Domenicod'Antonio Indivini, per il quale F. a Urbino e nel novembre era presso Virginio Orsini per disegni di rocche a Campagnano e senza più committenti reali, quali gli Aragona di Napoli. Nonostante ciò le proposte ...
Leggi Tutto
GENOVESE, Gaetano
Mauro Venditti
Figlio di Nicola e Maria Giuseppa Gaiano, nacque nel 1795 a Eboli, presso Salerno. Di famiglia agiata, fu avviato agli studi d'architettura e fu allievo di Paolo Santacroce [...] opera di Domenico Fontana in luogo di quelli di D.A. Vaccaro modificando totalmente il Suárez - restaurò il palazzo Orsini di Gravina, edificio rinascimentale passim; B. Molajoli, Il Museo principe Diego Aragona Pignatelli Cortes, Napoli 1960, p. 24 n ...
Leggi Tutto
PATINI, Teofilo
Eugenia Querci
PATINI, Teofilo. – Terzo di dieci figli, nacque a Castel di Sangro il 5 maggio 1840 da Giuseppe, cancelliere di Giudicato Regio, poi notaio, e da Maria Giuseppa Liberatore, [...] Giuseppe Mancinelli, entrando inoltre in contatto con Domenico Morelli, Filippo e Nicola Palizzi, la (Napoli, Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes, collezione d’arte del Sanpaolo-Banco , in particolare con Vincenzo Orsini e Luigi Frasca, che ...
Leggi Tutto
GIANNETTI (Giannetto), Filippo
Gaetano Bongiovanni
Nacque "nella terra di Savoca […] distante 24 miglia dalla città di Messina" nel 1630 (Susinno, p. 172) o nel 1640, secondo un'altra fonte (Grosso [...] Aragona, "signore cortesissimo e curioso di pittura" (ibid.) per la liberazione dalla prigionia a Palermo del pittore messinese Domenico di Ottavio Orsini, principe di ; P. Leone de Castris, in I tesori dei d'Avalos (catal.), Napoli 1994, pp. 27, 158 ...
Leggi Tutto