GNOLI, Domenico
Riccardo D'Anna
Nacque a Roma il 6 nov. 1838 dal conte Tommaso e da Maddalena Dini (1807-50), di famiglia nobile originaria di Gioiella, presso Città della Pieve.
Il padre Tommaso (Ferrara [...] e di quattrini" e dell'incontro con lo G. è lo stesso Venturi a narrare nelle sue Memorie: "Ebbi consenso da DomenicoGnoli, il quale mi ascoltò, e mi scrisse dicendosi pronto a iniziar la pubblicazione da me vagheggiata, a concertarsi con me sul ...
Leggi Tutto
adelphizzazione
s. f. La tendenza di una parte della cultura italiana ad assorbire la linea strategica e le scelte della casa editrice Adelphi. ◆ L’«adelphizzazione» di una zona della cultura italiana in fondo si è realizzata soprattutto attraverso...