Lungo la china degli anni, il poeta Marco Vitale si fa archeologo di rovine sommerse, interroga incessantemente la terribilità del «silenzio» e del «tempo del distacco». Il silenzio, anche in questa ultima [...] , come una coltre di neve leggerissima. È la strada che vediamo in diversi paesaggi del pittore (e grande incisore) bolognese – bellissimi! – a sinistra di quella che dovrebbe essere la sua casa. Mi sembra che questa immagine, che vive spesso ...
Leggi Tutto
Come eponimo all’origine di deonimici (voci comuni da nomi propri), il cognome Fantozzi ha un record: quello di essere stato il più prolifico, a parte qualche mostro sacro del passato – le figure manzoniane [...] ?) dalla realtà: Menegon veneto e friulano (da Domenico > Domenego > Menego); veneto anche Bragadin, da via a Roma, Velletri e Valmontone-Rm (Pietro); inoltre nel Bolognese più volte via Fantuzza e a Villanova di Reggiolo-Re strada Fantozza ...
Leggi Tutto
Aquino e Palestrina o dei paesi di provenienzaI toponimi, oltre a essere divenuti cognomi, sono strettamente associati a personaggi celebri in tutto il mondo perché associati indelebilmente al nome di [...] di alberi’. Ad Arborio la varietà fu selezionata nel 1946 da Domenico Marchetti. Mercallo o dei terremotiÈ in provincia di Varese e il dell’orecchioLa frazione di Castel del Rio nel Bolognese ha originato il cognome Valsalva portato dall’anatomista ...
Leggi Tutto
Il 6 dicembre 2024, il Presidente del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, è stato ospite della trasmissione televisiva TG2 Post, dove ha parlato oltre una ventina di minuti, rispondendo alle (brevi) [...] Fratelli d’Italia piange la scomparsa improvvisa di Domenico Maria Dorsa, giovane militante del nostro movimento morto alla Presidente Bernini, a Enrico Aimi e a tutta la comunità bolognese di Forza Italia per la vile sassaiola contro la sede del ...
Leggi Tutto
Partiamo, nella nostra rassegna, da alcuni dati che ci aiutano a inquadrare il fenomeno della dedicazione nella botanica. Il motore di ricerca di un vocabolario esteso come il GRADIT di Tullio De Mauro [...] dal 1830, che prende il nome dal giudice e agronomo bolognese Pietro de’ Crescenzi (1233ca.-1320; si veda su di lui della famiglia padovana Treves de’ Bonfigli, a cui il botanico Domenico Viviani (1772-1840) dedicò la pianta.Chiudiamo con la sequoia, ...
Leggi Tutto
Chi bestemmiava nel Medioevo? È lecito supporre che anche allora lo facessero, più o meno occasionalmente, persone di ogni categoria e classe sociale, vip e gente qualsiasi. Sorge un’altra domanda: quali [...] orale e cultura scritta, la storia del mugnaio friulano Domenico Scandella; sosteneva che il mondo fosse nato dalla materia 1387 e 1392, conservato nella Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio bolognese: «Gli inquisiti sono, per la maggior parte, rei ...
Leggi Tutto
ultra-tradizionalista
(ultra tradizionalista), s. m. e f. Chi è profondamente legato ai valori più tradizionali. ◆ un maggiore impatto sembrano aver avuto gli interpreti di un fronte opposto a quello bolognese, appunto quello degli «ultra...
sfoglino
s. m. Uomo abile nel preparare a mano la sfoglia per la pasta fatta in casa. ◆ il deputato Ds Franco Grillini […] il 22 dicembre ha presentato alla Camera una proposta di legge che «vuole tutelare e promuovere la più antica tradizione...
BOLOGNESE, Domenico
Antonio Palermo
Nacque a Napoli l'11 febbr. 1819 da Saverio e Marianna Palmieri. Nel corso degli studi (fu allievo del sac. Giuseppe Lamanna e ascoltò le lezioni del Galluppi) rivelò una precoce vocazione letteraria: esordì...
Nome, estensione e vicende. - Le origini del nome Campania si confondono probabilmente con quelle del nome della città di Capua, e vanno ricercate nella conformazione piana (campo) della massima parte del territorio da cui per molti secoli la...