BOLLANI, Domenico
Giovanni Pillinini
Figlio di Francesco e di Elisabetta Capello, nacque a Venezia il 10 febbraio 1514 (e non 1513). Dopo la laurea in legge conseguita a Padova, entrò nella vita politica: [...] casa del B., è conservato a Venezia, Bibl. del Civico Museo Correr, cod. misc. n. 1184, Regno della Gran Bretagna (Viaggio Bollani, n. 2266): va dal 6 giugno al 6 ag. 1547. Le dichiarazioni di voto sul problema della residenza dei vescovi rilasciate ...
Leggi Tutto
BOLLANI (Bolani, Bollano, Bolano), Domenico
**
Nacque a Venezia, intorno al 1445, da Candiano e da Lucrezia Marcello. Dopo i primi studi compiuti sotto la direzione del padre, si iscrisse all'università [...] caso che avesse perseverato nella latitanza. Ma poco tempo dopo doveva essere riabilitato, se è da identificare con il DomenicoBollani che compare quale duca di Candia dal 1494 al 1496 (la Commissione da parte del doge Agostino Barbarigo si trova ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Giovanni
Gino Benzoni
Primo dei quattro figli maschi dell'uomo politico (sarà, tra l'altro, capo del Consiglio dei dieci) nonché titolare d'un banco privato Andrea (1508-1573) di Giovanni di [...] "intrichi domestici" provocati dalla sua "lunga assenza". Morto, il 12 ag. 1579, il vescovo di Brescia DomenicoBollani, il 26 il D. - così consistentemente ricompensato delle sue benemerenze diplomatiche - viene designato a succedergli.
Accingendosi ...
Leggi Tutto
DURANTI, Durante
Matteo Sanfilippo
Nacque a Brescia il 5 ott. 1487 da una famiglia di notai, provenienti dal contado. Seguendo l'esempio dello zio Pietro Duranti, studiò giurisprudenza, ma con risultati [...] diocesi (eccezion fatta per la persecuzione degli eretici), come testimonia lo stato d'incuria trovato dal suo successore, DomenicoBollani. Sino all'ottobre del 1551 resse anche la diocesi di Cassano, dalla quale trasse nuove pensioni per 800 scudi ...
Leggi Tutto
CORNER, Federico
Paolo Frasson
Nacque da Adriana Pisani e Giovanni di Giorgio, che era cavaliere e procuratore di S. Marco, il 9 giugno 1531. Del ramo di S. Polo della famiglia, era fratello di Giorgio, [...] venne incaricato da Gregorio XIII, insieme allo stesso nunzio apostolico in Venezia e al vescovo di Brescia DomenicoBollani, di rilevare, avvalendosi di esperti, l'entità di ciascun beneficio ecclesiastico della Repubblica onde poter ricavare da ...
Leggi Tutto
DURANTI, Vincenzo
Matteo Sanfilippo
Nacque a Palazzolo sull'Oglio (prov. Brescia) nel 1509 da Nicola, dottore e fratello di Pietro, allora arcidiacono di Brescia. Segui le orme dello zio, dedicandosi [...] del 1541.
Alla morte del cugino Durante (dicembre 1558) il D. rimase come vicario generale del nuovo vescovo, DomenicoBollani, nonostante questi avesse giudicato la diocesi in uno stato d'incuria dovuto principalmente ai suoi amministratori. Il D ...
Leggi Tutto