FRATTINI, Angelo
Gemma Bracco Baratta
Nato a Milano l'8 ott. 1896 da Carlo e da Maria Righini, studiò legge a Pavia, musica e pittura a Milano, dove espose più volte le sue opere. Giovanissimo, intraprese [...] periodici come La Ciurma, Il Tempo (Milano), Il Corriere lombardo, La Stampa, La Gazzetta del popolo, Il Cielo e, da ultimo, Il vanno dalle spassose storie di scuola alle più diverse esperienze; Domenica sarà mia (ibid. 1942) narra una lunga serie ...
Leggi Tutto
BRENTARI, Ottone
Carlo Piovan
Nacque a Strigno nella Valsugana il 4 nov. 1852 da Michele, ufficiale giudiziario, e da Elisabetta Negrelli. A causa dell'ufficio paterno la famiglia si trasferì successivamente [...] insegnò per due anni consecutivi e, nel 1878, vi sposò Domenica Fusaro. Coprì poi una cattedra di lettere nel ginnasio comunale conferenze e, per il Corriere della Sera, scriveva il commento ai quotidiani comunicati del comando supremo. Terminata la ...
Leggi Tutto
DE MARTINI, Gaetano
Marina Picone Petrusa
Figlio di Girolamo e Pasqualina Gigli, nacque il 28 maggio 1840 a Benevento. Studiò nel collegio degli scolopi con la prospettiva di diventare ingegnere, secondo [...] Salazar, Una nuova opera nella Gall. d'arte moderna del Vaticano, in Corriere d'Italia, 17 genn. 1917; O. De Simone, opere e della raccolta del pittore G. D., Napoli 1918; F. Verdinois, Su e giù per Napoli..., in Roma della domenica (Napoli), 22 ott ...
Leggi Tutto
BISI, Carlo
Paola Pallottino
Nacque a Brescello (Reggio Emilia) il 18 dic. 1890, da Cesare e da Rita Brindani. A tredici anni si trasferì con la famiglia a Parma, sede assegnata al padre, direttore [...] arioso ed elegante, apparvero su Ardita, La Domenica dei fanciulli e sul raffinatissimo Satana beffa, insieme del 1935 e 1939, alla Mostra universale di Parigi del 1937, alle Permanenti di Milano del 1935 (Corriere della sera, 26 febbr. 1935) e del ...
Leggi Tutto
D'ALOISIO (D'Aloisio da Vasto), Carlo
Paola Pallottino
Nacque a Vasto (Chieti) il 13 apr. 1892 da Luigi e da Lucia Jecco. Ottenuta la licenza tecnica, con la sola guida del vero, si dedicò all'arte [...] d'oggi e, nel 1916, a Noi e il Mondo e al Corriere dei piccoli: nel 1916 realizzò le copertine di Emporium e raccolse in collaborò a Satana Beffa, La Domenica dei fanciulli, La Donna, Pasquino, L'Illustrazione del popolo, Novella, Il Balilla, Ragazzi ...
Leggi Tutto
GABETTI, Giuseppe
Ennio Speranza
Nato a Torino il 4 maggio 1796 da Michele, impiegato negli uffici dell'arcivescovado, e da Margherita Gallo, rimase orfano in giovane età. Trovò ospitalità presso il [...] del primo reggimento della brigata "Savoia", del quale il 21 ott. 1829 fu nominato capomusica. Si sposò con Domenica della marcia reale, Saluzzo 1900; Come nacque la marcia reale, in Corriere della sera, 18 ott. 1931; C. Caravaglios, Il centenario ...
Leggi Tutto
BALDO, Luigi (Gino)
Paola Pallottino
Nacque a Padova il 20 febbr. 1884 da Attilio ed Emma Lazzaroni. Le frammentarie notizie sui suoi esordi segnalano che studiò arte a Parigi, dove frequentò Modigliani [...] viaggi, Corrierino, Il Giornalino della domenica, Guerin Meschino (per il quale per le principali pubblicazioni del Touring Club Italiano; collaborò Chendi, Rapall0 1978, p. 32; C. Salvucci, Il Corriere dei piccoli (1928-1939), in Il Fumetto, 1978, n ...
Leggi Tutto
ingorgo istituzionale
loc. s.le m. Scadenza temporale prevista dalla Costituzione della Repubblica Italiana che impedisce il sovrapporsi del termine del mandato presidenziale con lo scioglimento delle [...] sostanziale ingorgo istituzionale tra l’elezione del nuovo segretario del Pd (domenica), la nuova fiducia che dovrà m. ingorgo e dall’agg. istituzionale.
- Già attestato nel Corriere della sera del 23 febbraio 1989, p. 2, Politica (Guido Gentili). ...
Leggi Tutto
sentiment analysis
loc. s.le f. inv. Indagine conoscitiva, condotta con metodi di statistica linguistica, sull’opinione, sullo stato d’animo e sulle aspettattive degli utenti della rete telematica.
• esistono [...] stato condotto domenica scorsa attraverso il cosiddetto indice iHappy, un algoritmo semantico che misura l’umore del social network opinione’ e analysis ‘analisi’.
- Già attestato nel Corriere della sera del 14 novembre 2010, p. 28, Idee & ...
Leggi Tutto
criptoberlusconismo
(cripto-berlusconismo), s. m. Apparente dissimulazione di un orientamento politico vicino a quello di Silvio Berlusconi.
• Il primo test per il nuovo vertice di viale Mazzini sarà [...] Provvidenza del terzo millennio» (Domenico Mogavero riportato da Renato Farina, Giornale, 19 dicembre 2015, p. 1, Prima pagina).
- Composto dal s. m. berlusconismo con l’aggiunta del confisso cripto-.
- Già attestato nel Corriere della sera del 27 ...
Leggi Tutto
bolsonarismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Jair Messias Bolsonaro, uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 1° gennaio 2019. ◆ [tit.] Il Brasile tra bolsonarismo e familismo [sommario] Si è presentato...
showrunner s. m. e f. Responsabile e supervisore di una serie televisiva, sia per gli aspetti creativi sia per quelli gestionali e organizzativi della produzione. ♦ In Italia come al solito dobbiamo rimanere in paziente attesa che qualcosa attraversi...