• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

offerta

Sinonimi e Contrari (2003)

offerta /o'f:ɛrta/ s. f. [part. pass. femm. di offrire]. - 1. a. [l'offrire denaro e sim. e, anche, quanto viene offerto] ≈ donazione, elargizione, erogazione. b. [l'offrire aiuto e sim. e, anche, quanto [...] o.] ≈ proposta. b. (econ., finanz.) [quantità di un bene o servizio che viene offerta ai differenti prezzi e, anche, la quantità massima che i produttori-venditori sono disposti a offrire in corrispondenza di ogni prezzo: legge della domanda e dell'o ... Leggi Tutto

domanda

Sinonimi e Contrari (2003)

domanda (ant. o tosc. dimanda) s. f. [der. di domandare]. - 1. [il domandare e, anche, le parole con cui si domanda] ≈ interrogativo, interrogazione, quesito, questione. ↔ ‖ *risposta. 2. (educ.) [quanto [...] , petizione. ▲ Locuz. prep.: a domanda [che viene effettuato solo su richiesta] ≈ a (o su) richiesta, facoltativo, opzionale. ↔ obbligatorio. 4. (econ.) [quantità di una merce richiesta dai consumatori: legge della d. e dell'offerta] ↔ ‖ *offerta. ... Leggi Tutto

economia e finanza

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi economia e finanza Economia - 1. Allocazione; asta; baratto; bene; bisogno; boicottaggio; capitale; consumismo; consumo; costi; costo; distribuzione; disutilità; domanda; elasticità (della [...] stabilizzazione; stagflazione; stagnazione. Sistemi economici e forme di mercato - 1. Autarchia; domanda di moneta; emissione; gold standard; intermediario finanziario; liquidità; moneta; monometallismo; numerario; numero indice dei prezzi; offerta ... Leggi Tutto

economia

Sinonimi e Contrari (2003)

economia /ekono'mia/ s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. oikonomía "amministrazione della casa", sul modello del fr. économie]. - 1. a. [uso del denaro che mira a ottenere il massimo vantaggio a parità di dispendio [...] Fabio Rossi economia e finanza Economia - 1. Allocazione; asta; baratto; bene; bisogno; boicottaggio; capitale; consumismo; consumo; costi; costo; distribuzione; disutilità; domanda; elasticità (della domanda, dell’offerta); equilibrio; forze di ... Leggi Tutto

respingere

Sinonimi e Contrari (2003)

respingere /re'spindʒere/ v. tr. [der. di spingere, col pref. re-] (coniug. come spingere). - 1. a. [cacciare indietro, per lo più seccamente e duramente: respinse con decisione i nemici] ≈ (lett.) repellere, [...] , ricevere. b. [con riferimento a una domanda, una proposta, ecc., non accogliere: il ricorso è stato respinto] ≈ bocciare, rigettare, scartare, [con riferimento a un'offerta, un invito e sim.] declinare. ↔ accettare, accogliere, approvare. 3 ... Leggi Tutto

giusto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

giusto¹ [lat. iūstus, der. di ius iuris "diritto"]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che osserva i principi della giustizia e della moralità: uomo g.] ≈ buono, corretto, equilibrato, morale, onesto, (lett.) [...] normale] sovrabbondante, [più del normale] sproporzionato. f. (econ.) [con-forme a quanto risulta dall'incontro della domanda e dell'offerta: g. prezzo; g. salario] ≈ equo, proporzionato. ↔ [superiore alla norma] alto, [inferiore alla norma] basso. g ... Leggi Tutto

presentare

Sinonimi e Contrari (2003)

presentare /prezen'tare/ [dal lat. tardo praesentare, der. di praesens -entis "presente¹"] (io presènto, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [far vedere ad altri qualcosa perché sia esaminata, giudicata e sim.: p. [...] (lett.) celare, nascondere, (lett.) occultare. b. (lett.) [fare l'offerta di qualcosa, anche fig.: p. un dono; p. i propri omaggi] e sim.: p. la prora al vento] ≈ disporre, esporre, (fam.) mettere, orientare. e. [con riferimento a domanda, istanza e ... Leggi Tutto
Enciclopedia
nozionale, domanda e offerta
nozionale, domanda e offerta Roberto Tamborini Piano economico (di consumo, di produzione ecc.) basato sui prezzi di mercato (di beni, servizi, fattori produttivi ecc.) e sulle risorse disponibili, corrispondenti all’equilibrio generale walrasiano...
Impresa e societa
Impresa e società Franco Maria Amatori Introduzione L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, cit. in Scifo, 1979, p. 216). In senso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali