• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1419 risultati
Tutti i risultati [1419]
Biografie [371]
Letteratura [155]
Medicina [133]
Storia [118]
Cinema [77]
Arti visive [77]
Religioni [68]
Patologia [63]
Temi generali [42]
Diritto [39]

Downey jr., Robert

Lessico del XXI Secolo (2012)

Downey jr., Robert Downey jr., Robert. – Attore statunitense (n. New york 1965). Figlio d’arte (il padre, Robert sr., è regista), enfant prodige e presente in numerosi film per più di vent’anni, dopo [...] Hanson e Good night and good luck (2005) di George Clooney, ma un ruolo da protagonista lo riveste – con dolorosa intensità – in A Guide to recognizing your saints (2006; Guida per riconoscere i tuoi Santi) dell’esordiente, e indipendente, Dito ... Leggi Tutto
TAGS: GEORGE CLOONEY – DAVID FINCHER – CURTIS HANSON – DITO MONTIEL – GUY RITCHIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Downey jr., Robert (1)
Mostra Tutti

cistite

Enciclopedia on line

Infiammazione, acuta o cronica, della vescica urinaria. Spesso consegue a infezione da microrganismi, più raramente è causata da parassiti, sostanze chimiche irritanti o stimoli fisici. Accanto a c. primitive, [...] mucosa vescicale (calcoli, traumatismi), dalle perfrigerazioni ecc. Nelle c. acute sono sintomi fondamentali la minzione frequente e dolorosa e le urine torbide, eventualmente ematiche; nelle croniche c’è piuria costante e la presenza di sangue è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: APPARATO URINARIO – VESCICA URINARIA – CHEMIOTERAPICI – INFIAMMAZIONE – MICRORGANISMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cistite (3)
Mostra Tutti

Raimi, Sam

Enciclopedia on line

Raimi, Sam Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Franklin, Michigan, 1959). Dopo aver frequentato la Michigan State university, ha rivelato il proprio talento con The evil dead (La casa, 1982), [...] una piena maturità, riuscendo a lasciare emergere nei suoi personaggi le note di una psicologia intensa, a volte dolorosa. Le frequenti citazioni, la commistione tra generi cinematografici diversi all'interno dello stesso film, la dimensione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHIGAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Raimi, Sam (2)
Mostra Tutti

BONINI, Piero

Enciclopedia Italiana (1930)

Nacque a Palmanova il 15 maggio 1844, morì a Udine il 22 febbraio 1905. Emigrato politico e garibaldino nel 1866, professore per quasi un quarantennio all'Istituto tecnico di Udine, dove coprì, nell'ultima [...] in uno stile denso e raccolto, nel quale non di rado si afferma un'ispirazione poetica schietta e dolorosa (sonetti). Ma la sua importanza è soprattutto storica. Abbandonando la faciloneria caratteristica della poesia dialettale, anche ottima, dell ... Leggi Tutto
TAGS: PALMANOVA – TOLMEZZO – UDINE

osteoporosi

Enciclopedia on line

Processo di rarefazione ossea con diminuzione della massa scheletrica senza una rilevante alterazione percentuale della componente minerale del tessuto osseo residuo. Si distinguono varie forme di o. in [...] ha acquisito un più vasto significato che fa riferimento, oltre che alle peculiari alterazioni ossee, anche alla sintomatologia dolorosa che si instaura nei casi avanzati. Tra le diverse sindromi osteoporotiche ha particolare interesse pratico l’o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MALASSORBIMENTO – OSTEOPOROTICHE – TESSUTO OSSEO – MALNUTRIZIONE – PARATIROIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su osteoporosi (3)
Mostra Tutti

adipe

Enciclopedia on line

L’insieme dei depositi di sostanze grasse esistenti negli organismi animali, specie delle classi più elevate, con sviluppi e localizzazioni differenti a seconda dell’età dell’individuo, del sesso e della [...] abnorme accumulo di adipe in forma diffusa oppure in piccoli ammassi o noduli nel tessuto sottocutaneo, mentre adiposi dolorosa (o malattia di Dercum). è una sindrome morbosa d’origine oscura, caratterizzata dall’associazione di lipomi sottocutanei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA – PATOLOGIA ANIMALE
TAGS: CARBOIDRATI

SIMPATIA

Enciclopedia Italiana (1936)

SIMPATIA Guido Calogero Il senso per cui il concetto di simpatia ha trovato luogo nelle dottrine filosofiche non è quello che questo concetto immediatamente possiede nel linguaggio comune (sentimento [...] " - cioè stato di chi subisce una data azione o situazione piacevole o dolorosa, ma con prevalenza di quest'ultima possibilità - e quindi spesso "sofferenza, dolore") designa infatti la comunanza che si manifesta tra più esseri in quanto sono ... Leggi Tutto
TAGS: ETIMOLOGICAMENTE – NEOPLATONISMO – SCHOPENHAUER – RINASCIMENTO – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIMPATIA (1)
Mostra Tutti

cigolare

Enciclopedia Dantesca (1970)

cigolare Andrea Mariani . Ha due occorrenze, in If XIII 42 e XXIII 102. Nel primo caso (Come d'un stizzo verde ch'arso sia / da l'un de' capi, che da l'altro geme / e cigola per vento che va via), indica [...] il verbo ‛ gemere ' (che significa nel contesto " gocciolare ", " stillare ", ma che non è del tutto privo di una sfumatura dolorosa) abbia suggerito a Benvenuto la seguente chiosa: " Comparatio est propria ex omni parte sui, quia de ramo ad ramum ... Leggi Tutto

LEWIS, Jerry

Enciclopedia del Cinema (2003)

Lewis, Jerry Stefano Della Casa Nome d'arte di Joseph Levitch, attore e regista cinematografico statunitense, nato a Newark (New Jersey) il 16 marzo 1926. Ha dato al cinema internazionale un contributo [...] schermo e lucidamente in grado di piegarne il linguaggio, con un azzardo quasi sperimentale, a una comicità a tratti perfino dolorosa, appartenuta in passato solo a Buster Keaton. Nel 1999 ha ricevuto il suo più importante riconoscimento, il Leone d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – BERTRAND TAVERNIER – MARTIN SCORSESE – EMIR KUSTURICA – ELVIS PRESLEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEWIS, Jerry (2)
Mostra Tutti

postoperatorio

Dizionario di Medicina (2010)

postoperatorio Che segue a un intervento chirurgico. Malattia p.: quadro clinico e biochimico riscontrabile subito dopo l’intervento, riferito al trauma generale subito dall’organismo per l’intervento.Trattamento [...] , irrequietezza psicomotoria, sintomi paranoidi e allucinatori. Abituale è la remissione in tempi piuttosto brevi. Dolore p.: sindrome dolorosa strettamente legata all’intervento subito, localizzato nelle sedi di ablazione, di sutura, di trazione e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 142
Vocabolario
doloràbile
dolorabile doloràbile agg. [der. di dolorare]. – Nel linguaggio medico, di organo o parte del corpo che, alla compressione, palpazione o altra manovra semeiotica, risponde con una sensazione dolorosa, in genere per cause patologiche.
dolorante
dolorante agg. [part. pres. di dolorare]. – 1. Dolente, che fa male, in senso fisico: parte, zona d.; o che sente male: era tutto d. per il brutto scivolone che aveva fatto. 2. non com. Che sente o manifesta il proprio dolore, cioè la propria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali