• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
49 risultati
Tutti i risultati [229]
Geografia [49]
Biografie [66]
Sport [37]
Italia [39]
Europa [36]
Arti visive [24]
Geologia [12]
Storia [9]
Geografia umana ed economica [7]
Cinema [7]

Agno

Enciclopedia on line

Agno Torrente del Veneto, che ha origine a N di Recoaro, per la confluenza di rami sorgentiferi che scendono dai Lessini e dalle Piccole Dolomiti. Percorre la Val d’A., lunga 30 km, nota per le sue acque e [...] le cui località principali sono Valdagno, Spagnago, Vegri e Recoaro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VALDAGNO – VENETO

Cimon della Pala

Enciclopedia on line

Cima delle Alpi Venete (3185 m), nel gruppo dolomitico delle Pale di S. Martino. È detto, per la sua forma slanciata, il Cervino delle Dolomiti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: DOLOMITI – CERVINO

Carezza, Lago di

Enciclopedia on line

(ted. Karer See) Piccolo lago in provincia di Bolzano, nel comune di Nova Levante, situato a 1539 m s.l.m. lungo la strada delle Dolomiti (tratto della Val d’Ega), a valle del Passo di Costalunga. La zona [...] circostante ( C. al Lago) è rinomata stazione di turismo e alpinismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: PROVINCIA DI BOLZANO – NOVA LEVANTE – ALPINISMO – DOLOMITI

Vigo di Fassa

Enciclopedia on line

Vigo di Fassa Comune della prov. di Trento (26,7 km2 con 1152 ab. nel 2008). Il centro è situato a 1382 m s.l.m. sulla strada delle Dolomiti, in prossimità del gruppo del Catinaccio. Località di villeggiatura estiva [...] e di sport invernali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: GRUPPO DEL CATINACCIO – DOLOMITI – TRENTO – S.L.M

Soraga

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Trento (19,6 km2 con 677 ab. nel 2008). Il centro è situato a 1220 m s.l.m. nella Val di Fassa, sulla strada delle Dolomiti, presso la riva destra dell’Avisio. Località di villeggiatura. [...] Artigianato del legno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VAL DI FASSA – DOLOMITI – AVISIO – TRENTO

Arsiero

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Vicenza (41,2 km2 con 3423 ab. nel 2007), situato ai piedi del Monte Cimone. Col nome di Monti di A. si designano talvolta le Prealpi di Schio o Piccole Dolomiti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MONTE CIMONE – SCHIO

VALPAROLA

Enciclopedia Italiana (1937)

VALPAROLA Amedeo Tosti . Passo nell'Alto Cadore: aprendosi tra il gruppo del Lagazuoi e quello del Settsass-Sasso di Stria, mette in comunicazione la Val Costeana (attraverso la quale passa la strada [...] delle Dolomiti), con la Val Badia. Gli Austriaci vi avevano posto a guardia alcune fortificazioni permanenti (la cosiddetta "Tagliata tre Sassi"). Durante la guerra mondiale, le truppe della 4a armata italiana tentarono ripetutamente, nell'estate e ... Leggi Tutto

Recoaro Terme

Enciclopedia on line

Recoaro Terme Comune della prov. di Vicenza (60,1 km2 con 6972 ab. nel 2008). Il centro è situato a 450 m s.l.m. presso la confluenza di vari torrenti che scendono dai Monti Lessini e dalle Piccole Dolomiti vicentine [...] e formano l’Agno. Nota località termale per le sue acque minerali fredde, ferruginoso-carboniche, che vengono utilizzate per bagni e come bevande (stabilimenti per l’imbottigliamento) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MONTI LESSINI – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Recoaro Terme (1)
Mostra Tutti

San Martino, Pale di

Enciclopedia on line

San Martino, Pale di Gruppo delle Alpi Dolomitiche a S della Marmolada, limitato a E dal Cordevole e a O dal Cismon. Culmina con la Cima Vezzana (3192 m), ma le vette più note sono il Cimon della Pala [...] (3185 m), detto anche il Cervino delle Dolomiti, e la rossastra Pala di S. Martino (2982 m). Il complesso delle Pale, caratterizzato da alte, selvagge pareti verticali, con creste, cuspidi, torri, offre notevoli possibilità di escursioni e ascensioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: SAN MARTINO DI CASTROZZA – CIMON DELLA PALA – MARMOLADA – CORDEVOLE – DOLOMITI

Agordo

Enciclopedia on line

Agordo Comune della prov. di Belluno (23,7 km2 con 4233 ab. nel 2007). Dà il nome all’ Agordino, regione che comprende quasi tutta la vallata del Cordevole e che nel tratto superiore prende il nome di Valle di [...] Livinallongo. La regione è di interesse turistico, alpinistico (Civetta e Marmolada) e geologico. Alpi Agordine gruppo delle Dolomiti orientali tra il fiume Cordevole, la Val Fiorentina e la Valle di Zoldo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: VALLE DI ZOLDO – LIVINALLONGO – ALPINISTICO – CORDEVOLE – AGORDINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Agordo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
dolòmia
dolomia dolòmia s. f. [dal fr. dolomie, termine coniato (1792) dal naturalista svizz. H.-B. de Saussure, traendolo dal nome nel geologo fr. D. Gratet de Dolomieu che per primo distinse (1789) la dolomite dalla calcite]. – Roccia sedimentaria...
dolomite
dolomite s. f. [dal fr. dolomite, che ha lo stesso etimo di dolomia (v.)]. – Minerale romboedrico, carbonato doppio di calcio e magnesio, a lucentezza vitrea o madreperlacea, limpido o incolore se puro, grigio e bruno se contiene impurezze...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali