Vedi Nigeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015
Con più di 160 milioni di abitanti la Repubblica federale di Nigeria, composta da 36 stati federati, è il paese più popoloso dell’Africa e tra [...] vive sotto il limite della soglia di povertà con meno di un dollaro al giorno. Il nord e il sud-est sono le zone più Usa: la Nigeria è il maggiore partner commerciale statunitense nell’Africa subsahariana grazie alle esportazioni di petrolio ...
Leggi Tutto
SPINELLI, Altiero
Francesco Gui
– Nacque a Roma il 31 agosto 1907 da Carlo e da Maria Ricci, originari di Chieti e sposatisi a Roma nel 1905. Ebbero tre figli maschi e cinque femmine. Maria – sorella [...] di intelligence americano, Veniero tornò in Italia come soldato statunitense, per poi fondare con altri, nel maggio del di rilancio dell’unione monetaria, con la fine della convertibilità del dollaro, e anche politica, dopo il ritiro di de Gaulle e il ...
Leggi Tutto
Fascismo
Giovanni Gozzini
I rapporti tra fascismo e cinema
La questione dei rapporti tra f. e cinema si muove su un doppio terreno di analisi: quello dell'uso dei nuovi mezzi di comunicazione di massa [...] spesso legato a ricerche di ambito anglosassone, e statunitense in particolare. Al centro di esso sta infatti cinema italiano, 2 voll., Roma-Bari 1991, 1995².
B. Corsi, Con qualche dollaro in meno. Storia economica del cinema italiano, Roma 2001. ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] occidentali proprio in chiave anti-iraniana, come confermato dall’appoggio statunitense al regime di Saddam Hussein nella guerra tra Iraq e Iran solo fino a un tetto di quattro miliardi di dollari l’anno e unicamente allo scopo di acquistare derrate ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Federale di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime [...] internazionale dal 1992 al 1995 (prima sotto il comando statunitense e poi delle Nazioni Unite), più di una dozzina di totale) per una stima di 60 – forse 80 – milioni di dollari pagati in riscatti dalle compagnie o per l’equivalente di beni predati. ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità. Negli anni Ottanta, sotto la guida di Saddam [...] , ma solo fino a un tetto di quattro miliardi di dollari l’anno e unicamente allo scopo di acquistare derrate alimentari o in cambio di aiuti umanitari.
L’invasione statunitense del 2003 ha avuto conseguenze simili a quelle verificatesi a seguito ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime di Siad [...] internazionale dal 1992 al 1995 (prima sotto il comando statunitense e poi delle Nazioni Unite), più di una dozzina di in totale) per una stima di 60 e forse 80 milioni di dollari pagati in riscatti dalle compagnie o per l’equivalente di beni predati ...
Leggi Tutto
Marco Cattaneo
Obama: missione BRAIN alla scoperta del cervello
Il presidente americano lancia un grandioso progetto scientifico: la mappatura del cervello umano.
Sembra a portata di mano l’opportunità [...] contribuiranno a BRAIN con altri 120 milioni di dollari all’anno, promuovendolo a tutti gli effetti tra le Grand Challenges, le sfide del secolo individuate dall’amministrazione statunitense. Molti hanno visto in questo frettoloso annuncio una ...
Leggi Tutto
Tiomkin, Dimitri (propr. Dmitrij)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e pianista ucraino, naturalizzato statunitense, nato a Kremenčug il 10 maggio 1894 e morto a Londra l'11 novembre 1979. Attivo nell'ambito [...] rosso) di Howard Hawks; Gunfight at the O.K. Corral (1957; Sfida all'OK Corral) di John Sturges; Rio Bravo (1959; Un dollaro d'onore) ancora di Hawks. Merita una menzione a parte The Alamo (1960; La battaglia di Alamo) di John Wayne, che ottenne una ...
Leggi Tutto
Stefano Micossi
Il downgrading del debito americano
Il 5 agosto scorso l’agenzia di rating Standard and Poor’s (S&P) ha tolto il debito americano dalla lista degli investimenti più sicuri, abbassandone [...] anche nel medio termine, è il ruolo del dollaro americano come moneta di riserva dominante. Ruolo che si traduce in condizioni inimitabili, in termini di spessore e di liquidità, per il mercato dei titoli statunitensi. In pratica, non vi sono e forse ...
Leggi Tutto
minidollaro
(mini-dollaro), s. m. inv. Il dollaro statunitense che, nel rapporto di cambio con l’euro, si indebolisce, acquisendo una posizione di vantaggio nei mercati economici e finanziari internazionali. ◆ Gli analisti si chiedono su quali...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...