LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, 11, p. 195)
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
La Repubblica di Liberia ospita 1.250.000 ab. (nel 1955) nella quasi totalità Negri autoctoni, solo in parte [...] che l'economia del paese è sotto la influenza del capitale americano.
Finanze. - Nell'ultimo decennio si è avuta una notevole pubblico ammontava al 30 settembre 1958 a 23,3 milioni di dollari statunitensi di cui 11,3 dovuti alla Export Import Bank e ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale ha determinato vasti e profondi rivolgimenti politici, demografici ed economici in Europa, e la nuova fisionomia del continente è ben lungi dall'essere fissata. Anche limitandosi [...] guerra: la Gran Bretagna era debitrice di 4.277 milioni di dollari, la Francia di 3.405, l'Italia di 1.648.
Il (W. Lippmann), tutto il sogno svanì subito, quando il senato americano rifiutò di ratificare il trattato di Versailles e con ciò lo statuto ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] scatenò apertamente e massicciamente nel luglio 1946; forte dell'aiuto americano (ammontante complessivamente, nel luglio 1946-luglio 1947, a due miliardi e 252 milioni di dollari in armi, munizioni e rifornimenti bellici e parabellici), Chiang mirò ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] più ricchi, appartenenti all'area con oltre 10.000 dollari di prodotto nazionale lordo pro capite. Dall'altro lato nuovo filone mescolando la violenza e l'orrore cari al cinema americano con i riti, le magie e le fantasie della tradizione australiana ...
Leggi Tutto
Geografia dell'America Settentrionale (II, p. 841). - Storia dell'esplorazione (II, p. 842): v. canada e groenlandia, in. questa App.
Popolazione (II, p. 858 e App. I, p. 108).. - Secondo le più recenti [...] il modo di vivere - e di concepire la vita - tipicamente americano: modo che, arricchito continuamente con i contributi degli emigrati, si è che più avevano sofferto ai tempi della "diplomazia del dollaro" e degli sbarchi armati) e poco dopo, Messico, ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Luigi MONDINI
Luigi MONDINI
La struttura unitaria dello stato iugoslavo, nella sua ripartizione in banati creata nel gennaio 1929, [...] (e, anche se non ancora così esplicitamente, di quello americano) da Mihajlović a Tito e che del resto si conformava durante la guerra nella Federal Reserve Bank (circa 70 milioni di dollari) e, a sua volta, presentava i conti per le forniture ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] 1967 il deficit commerciale diminuì di circa 120 milioni di dollari SUA, dopo un decremento di 70 milioni nel 1966 e mai precaria. Agl'inizi di novembre il segretario di stato americano H. Kissinger assunse l'iniziativa d'indurre le parti a ...
Leggi Tutto
Iran
Anna Bordoni
Giuseppe Smargiassi
Silvia Moretti
'
(App. IV, ii, p. 221; V, ii, p. 760; v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, ii, p. 522; III, ii, p. 389)
Geografia umana ed economica
di [...] stock di debito estero (ancora più di 13 miliardi di dollari alla fine del 1998) e all'esito del completamento delle grandi trasformazioni in atto fu la dichiarazione di stima al popolo americano resa da H̠atamī nel dicembre 1997 e ribadita meno di ...
Leggi Tutto
Nel corso delle due guerre combattute con esito sfortunato contro l'Unione Sovietica, la Finlandia non ha conosciuto l'occupazione straniera nel territorio e non ne sono risultate limitazioni palesi alla [...] riserve auree della Banca di Finlandia ammontavano a 1,1 milioni di dollari. A fine aprile 1948 i depositi presso i varî istituti di monito (4 febbraio 1944) del segretario di Stato americano Cordell Hull, seguì un micidiale bombardamento russo di ...
Leggi Tutto
Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] a fornire alla C. del nord merci per 350 milioni di dollari. La moneta locale è denominata hwan come quella della Corea del e con la preponderanza del potere aereo, il generalissimo americano, dal 18 gennaio, iniziava la sua controffensiva, che, ...
Leggi Tutto
dedollarizzare (de-dollarizzare) v. tr. Eliminare il dollaro dalle transazioni economiche e finanziarie internazionali. ♦ Il presidente della Banca centrale Serghej Dubinin ha sostenuto fra l'altro che i troppi zeri affaticano i computer. Per...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...