Marco Cattaneo
Obama: missione BRAIN alla scoperta del cervello
Il presidente americano lancia un grandioso progetto scientifico: la mappatura del cervello umano.
Sembra a portata di mano l’opportunità [...] di mappare l’attività di tutti i circuiti del cervello e dovrebbe essere finanziata dal governo con circa 1,5 miliardi di dollari in 15 anni. Per il momento le ambizioni finali del progetto non sono ancora chiarissime, tant’è che nelle fasi ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore cinematografico, nato a Treviso il 7 marzo 1928. Sul finire degli anni Cinquanta si rivelò tra i più acuti bozzettisti del mosaico di culture della provincia nell'Italia del dopoguerra con [...] il cattivo (1966), ultimo capitolo della cosiddetta trilogia del dollaro, dove subentrò un gusto del grottesco così forte da carattere commerciale, come lo spettacolare thriller per il mercato americano Orca-Killer Whale (1977; L'orca assassina) ...
Leggi Tutto
competitivita
Andrea Boitani
competitività Capacità di un’impresa di contendere con le concorrenti nella vendita dei suoi prodotti (beni o servizi) in un dato mercato. Il concetto è estensibile alla [...] prezzo italiano e un aumento del tasso di cambio (apprezzamento dell’euro rispetto al dollaro) contribuiscano a peggiorare la c., mentre un aumento del prezzo americano fa aumentare la c. della merce italiana. Ricorrendo sempre alla nozione di tasso ...
Leggi Tutto
Volcker, Paul Adolph
Economista e banchiere statunitense (n. Cape May, New Jersey, 1927). Fu presidente del board del Federal Reserve System (la Banca Centrale degli Stati Uniti, detta anche Fed, ➔ Federal [...] di New York. Dal 1963 al dipartimento del Tesoro americano, nel 1969 divenne sottosegretario per gli affari monetari internazionali; che portò gli Stati Uniti a sospendere la convertibilità del dollaro in oro nel 1971, determinando così la fine del ...
Leggi Tutto
dedollarizzare (de-dollarizzare) v. tr. Eliminare il dollaro dalle transazioni economiche e finanziarie internazionali. ♦ Il presidente della Banca centrale Serghej Dubinin ha sostenuto fra l'altro che i troppi zeri affaticano i computer. Per...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...